Buongiorno cari lettori, oggi parleremo delle nuove schede video di AMD che usciranno a breve.

Dopo l’uscita delle schede Nvidia 3000 ci si aspetta una risposta da amd cosa che vedo molto improbabile dato che dai benchmark si capisce che sono ad un livello che sembra irraggiungibile, ma non si può dire mai che amd ci faccia una sorpresa con una super scheda ad un prezzo minore.

La futura line-up Radeon RX 6000 di AMD dovrebbe includere più schede, con una GPU entry-level, una di fascia media e una di alto livello (come la serie 5000).

AMD potrebbe offrire un RX 6300 come successore dell’RX 5300 nello spot entry-level e posizionare i suoi RX 6500 e RX 6300 come offerte di fascia media per affrontare la GeForce RTX 3070 di Nvidia.

Nella fascia alta, AMD potrebbe sostituire il suo RX 5700 con un nuovo RX 6700, anche se AMD aveva offerto una Radeon RX 5700 XT premium e una Radeon XT per il loro anniversario a circa 475 euro, quindi l’azienda potrebbe offrire delle schede di fascia alta con un nuovo modello RX 6900 che sarà progettato per competere con le GeForce RTX 3080 e RTX 3090 di Nvidia però bisogna precisare che la 3090 di Nvidia in realtà sarebbe una Titan e quindi non per un uso personale ma lavorativo.

Comunque si deve sperare che amd non faccia l’errore di Nvidia cioè di non avere abbastanza scorte all’uscita ufficiale, difatti si prevede che la serie 3000 verrà rifornita a inizio del prossimo anno.

Le possibili caratteristiche

Tra le caratteristiche più importanti delle nuove schede video AMD c’è la nuova architettura RDNA 2 che è stata aggiornata dopo l’uscita della prima versione che era presente nella serie 5000.

Questo aggiornamento di architettura porterà delle prestazioni maggiori del 50% ma a parità di watteggio, bisogna assolutamente aggiungere che pure quest’anno le nuove console (xbox e play) saranno in collaborazione con amd.

Infinity Cache

Un’altra caratteristica è che verrà aggiunta l’Infinity Cache che però non si sa bene cosa sia o cosa faccia perché quando è stato brevettato non è stato spiegato cosa faccia esattamente, però si può dire che potrebbe essere l’arma segreta di queste nuove schede.

L’architettura delle 6000 è a 7 nm+ (che probabilmente sarà progettata in collaborazione con TSMC), se li confrontiamo con gli 8 nm delle schede Nvidia si può dire che la differenza è poca ma potrebbe sempre fare la differenza.

Un’altra carrellata di caratteristiche sono che si implementerà la nuova funzione di DirectStorage di Microsoft, che permette alle GPU e agli SSD di comunicare direttamente tra loro nel tentativo di eliminare i tempi di caricamento per i giochi.

Nuove tecnologie

Queste schede porteranno con loro per la prima volta anche il ray-tracing nella lineup di AMD, insieme al supporto per lo shading a tasso variabile, o VRS, che fa parte delle API DirectX 12 su Windows (AMD utilizzerà probabilmente le proprie ottimizzazioni e il proprio software per portare il ray tracing nei giochi).

Anche se l’azienda non ha rivelato alcun dettaglio sull’implementazione del ray tracing, le prime discussioni dell’azienda su Big Navi suggeriscono che utilizzerà lo stesso approccio di Bounding Volume Hierarchy.

Tuttavia, si suggerisce che il ray tracing non sarà disponibile su tutti i membri della famiglia Big Navi o Navi 2x, il che potrebbe indicare che sarà diretta solo verso le carte ammiraglie di AMD.

Questo potrebbe significare che il ray tracing potrebbe richiedere un hardware più complesso che potrebbe non essere disponibile sulle schede di fascia bassa. L’abilitazione della funzione su tutta la linea potrebbe portare a dei compromessi, questa è stata la stessa situazione in cui Nvidia si è trovata con le schede entry-level della serie RTX 2000.

Design e dimensioni

Come si può vedere da alcune delle immagini che si possono trovare online di queste schede, per ora non si sa se avranno 3, 2 o 1 ventola e non si sanno le dimensioni. Quello che sappiamo per ora è ancora poco, poi si dovrà vedere se pure AMD userà i 12 pin che garantiva dimensioni più piccole e sosteneva addirittura le nuove esigenze di corrente (il connettore a 12 pin si possono per adesso solo notare nella serie 3000 di Nvidia).

Quando usciranno le nuove schede video AMD?

Siamo giunti alla domanda più importante, cioè quando usciranno le nuove schede video AMD. La risposta è che AMD ha comunicato che la data X sarà il 28 Ottobre.

Questo è quello che sappiamo per adesso, dai leaks che per adesso sono sicuri sembrano delle ottime schede ma poi tutto dipenderà dal prezzo che non sappiamo. Nel frattempo, ogni giorno usciranno nuovi leaks che potrebbero essere importanti. Per sapere le vere specifiche o i loro benchmark ci basta aspettare il 28 Ottobre.

Per adesso è tutto, al prossimo articolo!

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.