
L’AI Claude 2 di Anthropic
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, quest’oggi vi andremo a parlare della nuova versione di Claude 2, l’intelligenza artificiale sviluppata da Anthropic.
La startup Anthropic di San Francisco ha annunciato Claude 2, un avanzamento del suo modello AI Claude, ampliando l’offerta di sicurezza AI. Il modello aggiornato produce conversazioni più lunghe e più correte con gli esseri umani.
La nuova Claude 2, addestrata su più dati, genera risposte estese fino a 4.000 token, un notevole miglioramento rispetto alla versione precedente, Claude 1.3.
Claude 2 di Anthropic migliora le performance in coding, problemi matematici e logici, produce risposte più innocue e affronta le preoccupazioni sull’abuso potenziale, secondo l’azienda. Claude.ai è un nuovo sito web beta rivolto al pubblico” ha affermato Sandy Banerjee, responsabile del go-to-market (GTM) di Anthropic in una recente intervista. “Abbiamo sentito dai nostri utenti che è facile conversare con Claude, spiega chiaramente il suo modo di pensare, ha meno probabilità di produrre output dannosi e ha una memoria più lunga.” “Sono entusiasta che le persone usino Claude 2”, ha aggiunto Banerjee.
La startup sta lavorando con “migliaia di aziende” utilizzando l’API Claude, comprese società di produttività come Slack e Notion, secondo Banerjee. Ha detto che la finestra di contesto del token 100k in Claude 2 sta abilitando nuovi casi d’uso, come riassumere lunghe conversazioni. Banerjee ha detto che Claude 2 è progettato per essere utile, innocuo e onesto, con un impegno continuo da parte dell’azienda per migliorare su questi fronti. Ha anche affermato che Anthropic sta seguendo un approccio di implementazione responsabile e misurato, a partire da alcuni mercati, partendo da Stati Uniti e Regno Unito, con piani di espansione in più regioni. Sfida diretta a ChatGPT fondata nel 2021 dagli ex dirigenti della ricerca OpenAI Dario Amodei, Daniela Amodei, Jack Clark, Sam McCandlish e Tom Brown, Anthropic si è prefissata la missione di creare prodotti di intelligenza artificiale su cui le persone possano fare affidamento e di generare ricerche sulle opportunità e sui rischi dell’IA. L’azienda ha raccolto finanziamenti per 1,5 miliardi di dollari fino ad oggi da investitori tra cui Google, Salesforce Ventures, Spark Capital, Sound Ventures e Zoom Ventures. Anthropic ha anche pubblicato oltre 15 documenti di ricerca sulla sicurezza su argomenti come intelligenza artificiale costituzionale, impatti sociali, interpretabilità e leggi sulla scalabilità. Anthropic ha anche collaborato con diverse aziende che utilizzano Claude 2 per vari casi d’uso. Questi partner includono:
- Slack e Notion: questi strumenti di produttività utilizzano Claude per riassumere conversazioni, redigere la documentazione, creare contenuti aziendali dettagliati e altro ancora.
- Midjourney: questo popolare strumento di intelligenza artificiale utilizza Claude come moderatore dei contenuti sul suo canale Discord per effettuare rapide categorizzazioni dei contenuti generati dagli utenti.
- Zoom: questa popolare piattaforma di videoconferenza utilizza Claude per consentire ai suoi agenti del contact center di rispondere in modo più rapido ed efficiente alle domande dei clienti.
- Jasper: questa piattaforma di intelligenza artificiale generativa utilizza Claude per consentire a individui e team per ridimensionare le loro strategie di contenuto più rapidamente. Banerjee ha evidenziato l’approccio misurato dell’azienda all’implementazione e al miglioramento continuo come fattori chiave del suo successo. Anthropic ha anche raccolto molta attenzione per il suo approccio innovativo alla sicurezza e all’etica dell’IA. Il set di dati Red Teaming dell’azienda, pubblicato su Hugging Face, è uno dei set di dati più utilizzati nel settore. Anthropic si impegna per l’IA etica e aiuta i clienti a potenziare i loro sistemi AI, dimostrando dedizione e responsabilità nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Le aziende cercano nell’IA vantaggi competitivi. Anthropic offre soluzioni per semplificare operazioni, migliorare decisioni e rimanere competitive, un’opzione da tenere in considerazione. Il lancio di Claude 2 di Anthropic soddisfa la crescente domanda di tecnologie AI in settori e domini diversi, capitalizzando sull’opportunità di mercato. Le sfide includono sicurezza, affidabilità, trasparenza e allineamento con valori umani nei sistemi AI, richiedendo attenzione e risorse per affrontarle con successo.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI