
Come installare programmi su memoria esterna
Ti è mai capitato di voler installare un programma su un hard disk esterno, scheda sd o chiavetta usb? Questo potrebbe essere utile per poter risparmiare spazio sul tuo disco primario. Il procedimento da seguire è molto semplice e veloce quindi mettiamoci subito all’opera e andiamo a vedere come installare programmi su memoria esterna.
La guida sarà divisa in due parti. La prima riguarderà come installare i programmi su memoria esterna su Windows e la seconda come farlo su Mac. Iniziamo subito sulla guida!
Installare programmi su memoria esterna su Windows 10
Il primo passo da compiere è ovviamente quello di collegare al PC la periferica che vogliamo usare per installarci i programmi.
Dopo averla collegata al computer l’ideale sarebbe formattarla. Poi segui questi semplici passi.
Vai su Impostazioni e clicca su Sistema. Recati sulla voce Archiviazione situato nella barra laterale sinistra e da quì potrai visualizzare tutti i dispositivi di massa collegati al PC.
Assicurati che tra i dispositivi collegati risulti il dispositivo che vuoi usare per installare i programmi.
Ora scorri nella finestra fino a trovare “Le nuove app verranno salvate in:” e seleziona tramite il menù a tendina il tuo drive esterno.
Dopo aver fatto questo ti basta cliccare su Applica e i prossimi programmi che installerai saranno installati sempre su quel dispositivo permettendoti di non occupare ulteriore spazio sul tuo disco primario.
Installare programmi su memoria esterna su Mac
Dopo aver collegato il tuo dispositivo esterno al Mac al contrario di Windows dove puoi impostare un dispositivo predefinito sul quale installare i programmi sul Mac non puoi visto che la cartella predefinita dove vengono salvati i programmi è la cartella Applicaizoni situata nel disco principale.
Ma non preoccuparti, potrai comunque salvare i tuoi programmi su dispositivi esterni e sarà anche più semplice rispetto a Windows!
Infatti se su Windows impostando un drive primario solo le future installazioni andranno su quel dispositivo, con Mac puoi spostare molto più facilmente tutti i programmi.
Per fare ciò recati nella cartella Applicazioni situata nel menù sinistro del Finder e noterai tante icone che rappresentano i programmi presenti sul tuo Mac.
Per spostare questi programmi su un dispositivo esterno ti basta copiare l’icona che vedi in Applicazioni e incollarla nel dispositivo esterno. Dopo aver terminato il trasferimento potrai eliminare quel programma dalla cartella Applicazioni in modo tale da poter risparmiare spazio sul disco primario.
L’importante è che lasci i programmi di sistema lì dove sono per non causare problemi.
Dopo aver terminato di spostare i programmi dal disco primario su una memoria esterna potrai avviare tranquillamente i programmi spostati aprendo il dispositivo esterno dal Finder cliccando due volte sull’icona.
Questi erano i semplici passaggi da compiere per poter spostare i programmi da un disco interno a una memoria esterna di qualsiasi genere.
Leggi anche Come pulire il registro di sistema su Windows.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI