
Come installare Kali Linux su Android usando Termux
Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi riprenderemo l’argomento Termux, vedremo come installarlo utilizzando l’ultimo metodo ufficiale. Abbiamo già parlato di Termux in qualche articolo precedente, quello che vedrai oggi però è semplicemente fantastico. Vedremo infatti come installare Kali Linux su Android usando Termux.
Termux è un terminal emulator e, nello stesso tempo, una Linux environment App.
Questo significa che oltre ad essere un semplice emulatore di terminale , al suo interno è presente un base system minimale che ci permetterà di utilizzare anche in locale alcuni degli strumenti che possiamo trovare nelle normali distribuzioni del nostro caro amico Kali Linux, sarà possibile utilizzare il gestore di pacchetti APT per installare nuovi tool.
Potremo utilizzare tool come SSH per connetterci ad altri sistemi in remoto, inoltre Termux include le ultime versioni di Python, Perl, Ruby e NodeJS ed è compatibile con le tastiere Bluetooth o con display esterni, così da permette all’utente di avere una piccola postazione sempre nella sua tasca.
Non perdiamo tempo e passiamo subito al divertimento.
Installare Kali Linux su Android con Termux
Prendiamo il nostro smartphone, apriamo il browser e scriviamo http://store.nethunter.com/
Clicchiamo su download e scarichiamo l’app.
Installiamo l’app.
Diamo i diritti all’app appena scaricata.
A questo punto dovremo scaricare ed installare in sequenza queste app tramite il PlayStore:
- Termux
- Hacker’s Keyboard
Dobbiamo effettuare l’update e l’upgrade di Termux, scriviamo il seguente comando:
pkg update
confermiamo con “y”.
pkg upgrade
confermiamo con “y”.
Installiamo fish.
pkg install fish
confermiamo con “y”.
Al termine dell’installazione scriviamo:
fish
Poi:
termux-setup-storage
Diamo i diritti di accesso richiesti.
pkg install wget
confermiamo con “y”.
wget -O install-nethunter-termux https://offs.ec/2MceZWr
chmod 777 install-nethunter-termux
./install-nethunter-termux
Al termine dell’installazione quando vedrete il messaggio:
Delete downloaded rootfs file?
Inserite “n”.
Adesso dobbiamo impostare una password, che utilizzeremo più avanti.
Scriviamo il comando:
nethunter kex passwd
Password: (inserire la password) e confermare con l’invio.
Verify: (inserire nuovamente la password per il controllo) e confermare con l’invio.
Al messaggio:
Would you like to enter a view-only password (y/n)?
Inserire “n”.
nethunter kex &
Ok abbiamo terminato, adesso eseguiamo l’app NetHunter KeX.
Nel campo VNC Connection Settings, scriviamo:
localhost
In porta, scriviamo:
5901
Nel campo password, (la password inserita prima in fase di installazione).
Clicchiamo su connect (in alto a destra) e abbiamo Kali.
Buon divertimento, al prossimo articolo.
N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.
Giorgio Perego
IT Manager
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
17 Commenti
Lascia un commento Annulla risposta
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI
Perché quando digito pkg upgrade non mi chiede di confermare con y ma dice invece, per esempio, 0 upgrade ecc…?
Ciao Daniele,
forse perchè non hai niente da aggiornare…
Ok per quello ho risolto, ma ho un altro e ultimo problema: dopo che si installa kali e scrivo “nethunter kex passwd” non mi fa scrivere la password perché la tastiera si impalla a caso
Ciao Daniele,
molto strano, faccio delle prove e ti aggiorno. Giorgio
a me da :
sha512sum: kalifs-armhf-full.sha512sum: no such file or directory
rootfs coorupted. please run this installer again or download the file manually
ho rifatto il procedimento cioe di ibstllazione e reinstallazione ma no va.
Ciao,
mi dai più dettagli, in quale punto della guida ti blocchi?
Giorgio
Ciao, quando finisce di scaricare l immagine di Linux mi dice ke è corrotta e di riprovare, ho provato a scaricarla due volte ma da sempre lo stesso errore
Ciao Gianfranco,
deve essere cambiato il percorso per scaricare l’immagine, mi confermi se l’errore è a questo livello?
weget -O install-nethunter-termux ………
Se si dagli questo comando:
weget -O install-nethunter-termux https://gitlab.com/kalilinux/nethunter/build-scripts/kali-nethunter-project/raw/master/nethunter-rootless/install-nethunter-termux
Ciao, quando finisce di scaricare l immagine di Linux mi dice che è corrotta e di provare a riscaricarla ho provato due volte ma da sempre lo stesso risultato
non mi funziona il seguente comando:
weget -O inbstall-nethunter-termux https://offs.ec/2MceZWr
Ciao Daniele, hai ragione c’era un errore nella guida che ho corretto, invece di install avevo scritto inbstall
Prova adesso.
Giorgio
Grazie mille, ora riesco ad accedere!
perfetto
Ciao quando apre qualche tipo di Kali mi chiede la password
Ciao,
scusa non capisco a cosa ti riferisci… comunque il default user è “root” e la password “toor”, ovviamente senza apici
ma quando si arriva a “pkg install wget” come si continua?
Ciao, nella guida c’è scritto:
confermiamo con “y”.
weget -O inbstall-nethunter-termux https://offs.ec/2MceZWr
chmod 777 install-nethunter-termux
./install-nethunter-termux