Tra qualche mese arriveranno i nuovi modelli di schede video Radeon RX sviluppate da AMD. Queste avranno un’architettura Navi a 7 nanometri, destinate a sostituire le antenate RX 5700 e 5700 XT.

Caratteristiche tecniche delle nuove Radeon RX

Si vocifera che il colosso delle schede video ha introdotto il supporto delle due GPU nel driver Mesa e nel kernel Linux 5.4, quindi l’arrivo di queste sarà previsto entro fine anno.

Al momento non ci sono informazioni certe sui dati tecnici di queste nuove GPU, ma secondo alcuni rumors Navi 14 avrebbe 24 Compute Unit e 4 GB di memoria, ma forse esisterà anche una versione da 8 GB.

La versione precedente, ovvero la RX 5700 XT ha attualmente 40 Compute Unit e 2560 stream processor, invece la Navi 14 dovrebbe avere 1536 stream processor. Ma ancora non si sa che tipo di memoria userà se GDDR6 o si rifarà alle schede video precedenti, quindi userà GDDR5.

Fino a questo momento si diceva che l’arrivo di queste nuove GPU era fissato non prima del 2020, con l’arrivo dell’architettura RDNA2 e il supporto del ray tracing a livello hardware.

Basti pensare che la generazione precedente era basata su RDNA ed era un’architettura pensata per il gaming e molto efficiente.

Infatti, AMD ha raddoppiato la velocità nella gestione delle istruzioni inserendo il doppio delle unità scalari e degli scheduler. Quindi cosa ci dovremmo aspettare da RDNA2?

L’unica cosa certa e che le nuove generazioni di RX saranno volte a chi gioca in FULL HD, anche se la vecchia generazione faceva bene il suo compito offrendo prestazioni elevate in 1440p.

AMD ha davvero bisogno di rilasciare una nuova scheda video con architettura Navi, ma deve avere un rapporto qualità/prezzo/prestazioni davvero ottimale, in modo da combattere le sue rivali. Infatti, Nvidia rilascerà una nuova scheda GTX 1650 a fine Ottobre, e dato che questa è veramente molto brava a rovinare il lancio delle nuove GPU della sua avversaria, staremo a vedere cosa succederà.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.