Nella società odierna, sempre più connessa, il mondo del gaming ha assunto un ruolo sociale davvero importante. Le piattaforme di gioco online, in particolare, sono divenute un ritrovo per giovani e meno giovani, per divertirsi ma anche per conoscersi. Oggi i videogame parlano un linguaggio universale, che è sfociato in esports, elementi di cultura pop e cinema. In questo articolo si vedranno alcuni dei giochi più amati dagli utenti su PC.

Tre titoli che hanno fatto la storia

Nello sconfinato panorama del gaming sono tre i titoli che hanno segnato e continuano a segnare questo momento storico. Parliamo ovviamente di Fortnite, Minecraft e Counter-Strike. Tre pietre miliari che, anche se non si è appassionati, si avrà sentito nominare almeno una volta.

Fortnite, la cui casa sviluppatrice ha dovuto affrontare di recente pesanti accuse, è il gioco più giocato su PC. Il fascino di questo sparatutto in terza persona sta sicuramente nella tanto apprezzata modalità “battle royale” che mette a confronto, in contemporanea, centinaia di videogiocatori. Di altrettanto impatto sono Minecraft, adventure sandbox che detiene il record di titolo indie più venduto, e Counter-Strike, un intrigante sparatutto a squadre.

Il successo del gaming su PC: i 7 giochi più amati

Multiplayer e non solo: i giochi più amati

Di recente si sono affermate sostanzialmente anche due categorie di intrattenimento ben definite: i giochi da casinò e i multiplayer online.

I primi, che hanno registrato una crescita di quasi il 20% tra il 2022 e l’inizio del 2023, sono amati da sempre più persone (basti pensare che a gennaio 2023 la spesa registrata è stata di 204,7 milioni di euro), ma vanno approcciati con attenzione. Occorre ricordare, infatti, che non esistono tattiche specifiche per vincere, e per questo è importante non esagerare. Tuttavia, ci sono una serie di “trucchi” che possono aiutare gli utenti a costruire una strategia di gioco efficace ad esempio per le slot machine, ma anche a evitare errori grossolani e soprattutto a giocare responsabilmente.

Ma i giochi da casinò non sono gli unici ad aver registrato crescite enormi nell’ultimo periodo. Tra i multiplayer, altra categoria molto amata, spiccano Apex Legends, un avvincente battle royale che ha generato più di due miliardi di dollari di incassi, Call of Duty, altro sparatutto in prima persona, terzo videogioco più venduto nel 2022 in Europa dopo Elden Ring e Fifa23, e GTA V, un adventure che non ha bisogno di presentazioni.

Gaming da PC: un’industria da quasi 200 miliardi

Già a partire dal primo lockdown, a inizio 2020, il comparto del gaming online aveva conosciuto un aumento esponenziale: i videogiochi venivano “sfruttati” soprattutto per aumentare la socializzazione e ridurre l’ansia, ma la spinta del settore non accenna a fermarsi nemmeno oggi. Il comparto, infatti, è destinato a crescere fino alla soglia dei 200 miliardi di fatturato. Una vera e propria industria che genera ricavi, soprattutto nel mercato nordamericano, ma anche in quello asiatico ed europeo. Numeri significativi, infine, si registrano anche per quanto riguarda la produzione hardware, la cui richiesta ha generato un prodotto specifico come i PC da gaming.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.