
Il mondiale del Qatar di quest’anno utilizzerà delle IA
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di come la FIFA traccerà tutti i movimenti per il mondiale del Qatar di questo inverno, per chiamare automaticamente il fuorigioco attraverso un IA.
La FIFA, l’organo di governo internazionale dell’associazione calcistica, ha annunciato che utilizzerà telecamere basate sull’intelligenza artificiale per aiutare gli arbitri a effettuare chiamate in fuorigioco ai Mondiali del 2022.
In che modo verranno tracciati i calciatori al mondiale?
Il sistema semiautomatico è costituito da un sensore nella palla che trasmette la sua posizione sul campo 500 volte al secondo e 12 telecamere di rilevamento montate sotto il tetto degli stadi, che utilizzano l’apprendimento automatico per tracciare 29 punti nel corpo dei giocatori.
Il software combinerà questi dati per generare avvisi automatici quando i giocatori commettono infrazioni in fuorigioco (ovvero: quando sono più vicini alla porta dell’altra squadra rispetto al penultimo avversario e ricevono la palla). Gli avvisi saranno inviati agli arbitri in una vicina sala di controllo, che convalideranno la decisione e diranno agli arbitri sul campo quale chiamata fare.
La FIFA afferma che questo processo avverrà “entro pochi secondi e significa che le decisioni di fuorigioco possono essere prese più velocemente e con maggiore precisione”. I dati generati dalle telecamere e dal pallone verranno utilizzati anche per creare animazioni automatizzate, riproducibili sugli schermi dello stadio e nelle trasmissioni televisive “per informare nel modo più chiaro possibile tutti gli spettatori” del motivo per cui è stata effettuata la chiamata.
È l’ultimo esempio di sport che abbraccia la tecnologia automatizzata per aiutare gli arbitri a prendere decisioni. La FIFA ha precedentemente introdotto il VAR, o assistente video arbitrale, che consente agli arbitri di rivedere le decisioni utilizzando i monitor a bordo campo, ai Mondiali del 2018.
“Gli arbitri e gli assistenti arbitrali sono comunque responsabili della decisione finale sul campo da gioco”
In un comunicato stampa, Pierluigi Collina, presidente del Comitato arbitrale della FIFA, ha affermato che il nuovo sistema consentirà agli arbitri di prendere “decisioni più rapide e accurate”, ma ha sottolineato che gli esseri umani, non i “robot”, sono ancora responsabili del gioco.
“So che qualcuno l’ha chiamato ‘fuorigioco robot’; non lo è”, ha detto Collina. “Gli arbitri e gli assistenti arbitrali sono comunque responsabili della decisione sul campo di gioco”.
Il presidente della FIFA Gianni Infantino ha dichiarato: “Questa tecnologia è il culmine di tre anni di ricerca e test dedicati per fornire il meglio a squadre, giocatori e tifosi; e la FIFA è orgogliosa di questo lavoro, e non vediamo l’ora di il mondo ha visto i vantaggi della tecnologia semiautomatica del fuorigioco alla Coppa del Mondo FIFA 2022”.
La Coppa del Mondo 2022 si svolgerà in Qatar, diventando così la prima Coppa del Mondo mai ospitata in un paese arabo. Per compensare il caldo del Qatar, il torneo si svolgerà da novembre a dicembre invece che in estate, come da tradizione.
La decisione di ospitare la Coppa del Mondo in Qatar è stata fortemente criticata. Un’indagine del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha rilevato che alti funzionari della FIFA erano stati corrotti per assegnare il torneo al paese arabo (battendo di poco gli stessi Stati Uniti per assicurarsi i diritti di hosting).
Numerose indagini di organizzazioni come Human Rights Watch hanno anche scoperto che gli stadi del Qatar sono stati costruiti da lavoratori migranti che sono essenzialmente schiavi: i loro passaporti sono stati confiscati e i loro stipendi sospesi. Un’indagine nel 2021 ha rilevato che almeno 6.500 lavoratori migranti sono morti in Qatar a causa di condizioni di lavoro estreme (come la mancanza di accesso all’acqua).
Questo è tutto per questa introduzione tecnologica nel mondo del calcio, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Setapp lo store alternativo arriverà presto sugli iPhone
- Le migliori app per il fantacalcio
- Ecco Airis l’AI implementata in SigmaOS
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI