
I videogiochi evergreen e le categorie di giochi che non passano mai di moda
Il mondo dei videogiochi è molto vasto e la sua storia è lunga più di 50 anni ma esistono alcune categorie e giochi, che nonostante l’età e la costante evoluzione tecnologica grafica velocissima, continuano a resistere nella classifica dei download e sono presenti in tutte le ludoteche degli appassionati.
I fattori che possono incidere sul successo di un videogioco sono diversi, dalla sua semplicità e idea grafica fino alle particolarità che lo contraddistinguono, in realtà il motivo del successo di tantissimi giochi, ancora oggi non è del tutto chiaro. Ecco quali sono i videogames evergreen e le categorie di giochi che non passano mai di moda.
Minecraft
Semplicemente: il videogioco più venduto in assoluto. Minecraft si basa su un’idea molto semplice quanto efficace: il giocatore è Dio e deve costruire un mondo e farlo funzionare. Niente di più chiaro e intraprendente, dove la fantasia e la razionalità devono danzare insieme in un valzer di calcolo e creatività.
Tetris
Sviluppato da Atari in Unione Sovietica nel 1984, il Tetris è un videogioco di abilità che appartiene alla categorie degli Arcade. Lo scopo del gioco è molto semplice, il computer fornisce pezzi di ogni forma in maniera casuale e il giocatore deve formare delle linee orizzontali in un tempo ristretto. Questo gioco non smette mai di piacere da quasi 40 anni e sono sempre di più i download.
I videogiochi di calcio
FIFA, PES e Football Manager, sono i tre grandi classici del calcio e ancora oggi ogni versione è custodita gelosamente nelle ludoteche dei giocatori di tutto il mondo. Chi non ha mai visto l’alba in compagnia degli amici sfidandosi con questi videogames? A quasi 30 anni dalla loro uscita, questi videogiochi continuano a resistere nelle classifiche dei giochi più amati.
Pac Man e Super Mario
Questi due videogiochi sono il simbolo delle sale giochi e mentre Pac Man ha avviato questi templi ludici all’inizio degli anni ’80, diventando uno dei primi giochi a colori, Super Mario è riuscito a risolvere la crisi dei videogames del 1984. Tra le curiosità che hanno visto la progettazione dell’idea di Pac Man c’è la pizza, infatti, Iwatani, colui che ha inventato il videogioco, ebbe l’idea grafica mentre una sera a Tokio era a cena e mangiava la pizza.
I videogames Arcade vintage anni ’80 e ’90
Bisogna elencare anche altri videogiochi Arcade che ancora oggi sono fra i più giocati in assoluto: Street Fighter 2, Mortal Kombat, GTA, WWF Wrestling, Out Run, Space Invaders, Pong, Doom, The Legend of Zelda, Resident Evil, Tekken.
Sport virtuali e casinò online
Tra i giochi che non passano mai di moda ci sono sicuramente i casinò online con poker, roulette, blackjack e slot. Oggi basta cliccare su un sito come Betfair casinò per catapultarsi fra le luci di Las Vegas o in mondi antichi, di fantasia e dedicati alla letteratura, alla musica e alle pellicole. Anche i giochi di sport virtuali, nonostante siano ancora giovani, stanno catturando l’attenzione del pubblico.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI