
I robot per la casa che hanno fatto la storia
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi mostreremo i 6 robot che si sono messi in mostra negli anni passati.
Amazon alcune settimane fa ha annunciato ASTRO, un robot progettato per essere un Alexa su ruote che può essere utilizzato per fare da cane di guardia. Con un touchscreen al posto di un volto e la possibilità di muoversi da solo. Dato che Amazon apparentemente vuole continuare a creare robot domestici; Quindi, di seguito vedrete alcuni dei suoi antenati.
Naturalmente, ci sono molte discussioni da fare su ciò che conta o no come robot: l’assistente vocale: Siri, Alexa e Google Assistant potrebbero essere considerati robot, in quanto possono svolgere qualsiasi attività se si acquista l’hardware necessario. Detto questo iniziamo con i robot che hanno fatto la storia.
AIBO
L’Aibo di Sony era un cane da compagnia robotico della fine degli anni ’90, progettato per essere più un compagno che un servitore. Secondo il manuale utente, la personalità di Aibo cambierebbe man mano che invecchiava e il modo in cui si comportava da adulto sarebbe diverso a seconda di come lo si trattava. Sony ha anche affermato che Aibo avrebbe giocato e corso per tutta la casa se fosse stato trattato bene, altrimenti avrebbe riposato tutto il giorno.
Alcune persone e famiglie hanno formato una vera connessione emotiva con Aibo, come farebbero con un animale domestico in carne ed ossa. Ci sono, anche storie di persone che hanno tenuto funerali per i loro cani robot, che si sono rotti dopo che la Sony ha smesso di ripararli.
ROBOT ASPIRAPOLVERE
Le famiglie hanno immaginato aspirapolvere autocontrollati per decenni, ma uno dei primi che è stato effettivamente acquistare è stato l’Electrolux Trilobite, rilasciato nel 2001. I robot lavapavimenti erano fondamentalmente versioni primitive di quelli che abbiamo oggi: giravano per la stanza fino a quando i pavimenti non erano puliti. Probabilmente, i robot aspirapolvere sono dei robot domestici di maggior successo che abbiamo visto finora.
PARO
Paro è un robot a forma di foca progettato per agire come una sorta di terapia per le persone in assistenza agli anziani o per le persone che altrimenti avrebbero bisogno di supporto emotivo. Emette suoni, può muoversi e si carica persino con un cavo. In altre parole, è estremamente carino ed è stato utilizzato nelle case di cura come alternativa agli animali della vita reale per la pet therapy. Ci sono stati dibattiti sul fatto che i robot debbano avere un tale ruolo nell’assistenza agli anziani e se possano prendere il posto delle relazioni umane.
PEPPER
Pepper è stato utilizzato principalmente come cartellone pubblicitario e come modo per salutare le persone nei negozi e negli aeroporti, ma quando è stato annunciato da Softbank, è stato presentato come un robot in grado di comprendere le emozioni umane e prendersi cura dei bambini e degli anziani. Fisicamente, ha braccia e ruote reali con cui muoversi, oltre a uno schermo che poteva usare per visualizzare cose come il suo nome o informazioni sull’ultimo piano telefonico di Softbank.
JIBO
Il robot Jibo finanziato dal crowdfunding potrebbe essere uno dei robot domestici più amati. Doveva essere un robot “sociale” che ti salutasse per nome e con cui potevi conversare. Quello che in realtà ha fatto meglio è stato ballare. Nonostante ciò, ci sono ancora quelli che cercano di mantenere in vita Jibo dopo che i suoi produttori originali lo hanno venduto nel 2020.
ASUS ZENBO
Zenbo è stato annunciato come un robot da 600€ con molte delle stesse caratteristiche che Astro promette oggi: Asus ha affermato che potrebbe fungere da guardia di sicurezza, contattare le persone per chiedere aiuto in caso di caduta e visualizzare ricette e video sul suo volto. Tuttavia, risulta difficile trovare effettivamente prove della sua esistenza. Le uniche prove che Asus abbia effettivamente rilasciato questo prodotto sotto forma di un video unboxing proveniente dalla Malesia.
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI