
I migliori smartwatch del 2020 per fascia di prezzo
Buongiorno cari lettori Tecnogalaxy, il 2020 si è ormai (finalmente) concluso e oggi vi mostrerò quelli che secondo me sono i migliori smartwatch del 2020 divisi per fascia di prezzo.
I migliori smartwatch del 2020
Di smartwatch ne esistono tantissimi, di varie marche, per vari tipi di utilizzo e di varie forme ma alla fine dei conti quelli che risultano essere davvero funzionali, comodi e performanti sono pochi. In questa breve lista vedremo solo 6 smartwatch che per la fascia di prezzo a cui appartengono risultano essere i migliori per un utilizzo generico, non mirato ad attività specifiche.
Sotto i 50 euro
A questi prezzi non avrete il miglior prodotto ma con lo smartwatch di cui vi andrò a parlare ci si andrà molto vicini.
Amazfit band 5:
Si avete letto bene, non è la stessa cosa dire Mi band e Amazft band. Sono entrambi sottomarche di Xiaomi ma lo Amazfit band 5 surclassa la Mi band 5 nelle specifiche avendo addirittura Alexa, misurazione della quantità d’ossigeno e ha pure NFC riuscendo a mantenere la stessa durata della Mi band 5, tutto questo al costo attuale su Amazon di €38,90.
Dai 50 ai 100
Questa è già più una fascia più rispettabile per qualità difatti troviamo una marca non proprio sconosciuta Huawei.
Huawei Watch GT:
Questo smartwatch ha un ottimo display AMOLED e l’autonomia è di tutto rispetto. Riesce a raggiungere le 2 settimane con il controllo del battito sempre attivo, ha molte attività per lo sport e si possono leggere le notifiche senza però poter interagire con esse. Il costo attuale su Amazon è di €86,49, che è ancora un prezzo ragionevole.
Dai 100 ai 200 euro
Su questa fascia ci si aspetta già un prodotto molto funzionale ma con qualche imprecisione che si può risolvere salendo ancora di prezzo.
Amazfit GTR 2:
Questo smartwatch è davvero uno dei più belli esteticamente che abbia mai visto se non il migliore, ha un ottimo hardware che misura con precisione le attività praticate, molto buono anche per la connettività con lo smartphone, difatti è stato migliorato molto rispetto al vecchio modello. Il prezzo attuale su Amazon è di €169,90, forse un po’ sovrapprezzo ma si trova facilmente in sconto in questo periodo.
Dai 200 ai 400
Samsung Galaxy Watch Active 2:
Partiamo dicendo che l’autonomia è la sua pecca peggiore durando davvero poco, però come giustificazione bisogna dire che è davvero il miglior smartwatch per un dispositivo Android. Ha la connettività migliore di tutti quelli nominati in precedenza con Android. Il prezzo attuale su Amazon è di €219,90
Apple Watch SE:
L’uscita inaspettata dell’Apple Watch SE ha portato un’ottima qualità a un prezzo inferiori facendo abbassare anche gli smartwatch più vecchi a costi ancora minori. Questo smartwatch ha praticamente tutto quello che si può desiderare a questo prezzo. Rispetto alla serie 6 che vedremo nei prossimi paragrafi ha poche cose in meno ma per il prezzo è assolutamente un best buy! Il prezzo attuale su Amazon è di €389 per la versione da 44mm e €359 per la versione da 40mm.
Dai 400 in su
Da quando è stato presentato il primo Apple Watch, la casa di Cupertino crea sempre il miglior smartwatch e quest’anno si è riconfermata con Apple Watch 6.
Non ho niente da dire, è il migliore ha i sensori migliori la medaglia del vincitore la do a lui, quest’anno hanno implementato la rilevazione dell’ossigeno nel sangue assieme ad alcune nuove attività, addirittura riesce a fare un elettrocardiogramma da solo e ha migliorato ulteriormente la rilevazione del sonno; ovviamente l’unico problema che non è propriamente suo è che ovviamente la compatibilità con Android non è il massimo.
Il prezzo attuale su Amazon per la versione da 44mm è di €457,00 mentre per la versione da 40mm è di €439.
In conclusione:
Allora se voleste avere uno smartwatch che abbia un batteria lunga e che venga utilizzato soprattutto per attività sportive allora io opterei per l’Amazfit band 5, poi se riusciste ad aumentare ulteriormente il budget non scarterei l’idea dell’Huawei Watch GT. Se la possibilità di arrivare ad una cifra abbastanza esosa ottenendo una connettività buona e sensori buoni prenderei l’Amazfit GTR 2, ma se volete il top per Android, per fare sport e avere una connessione con il telefono perfetta si va a prendere ovviamente il Samsung Watch Active 2. Se invece foste utenti Apple, in ogni caso consiglierei l’Apple Watch 6 oppure se volete una via di mezzo prendete un’altra uscita di quest’anno, l’Apple Watch SE.
Questo è tutto, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Ecco Vision Pro: il visore di Apple
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI