
Huawei Watch Fit 2: ottima Qualità/Prezzo
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi torneremo a parlare dell’orologio huawei fit nuovo, il Watch Fit 2, che è stato rilasciato sul mercato durante l’evento del 18 maggio 2022.
Durante quest’evento Huawei ha annunciato diversi prodotti, uno di quelli più interessanti è la seconda versione della serie Fit, che per tutte le caratteristiche che comprende è uno dei migliori per i neofiti di questo settore e anche per chi ne fa un uso personale e non lavorativo o sportivo intenso.
Il Watch Fit 2 non si discosta tanto dai lineamenti e caratteristiche del suo antecedente, ma ovviamente essendo stati rilasciati in due momenti temporali diversi le tecnologie si sono migliorate e ottimizzate; difatti il pannello è un Amoled da 1,74 pollici, con una risoluzione di 480 x 336 pixel, e questo permette di attivare l’Always on display sempre attivo per vedere in qualsiasi momento l’orario e le notifiche, questo però cambia a discrepanza della watch faces che selezionate, che grazie ad un recente aggiornamento potrete mettere anche una foto a vostra scelta dal telefono. Il software nella sostanza è sempre lo stesso per tutti i modelli più recenti, cioè HarmonyOS, per questo motivo potrete sempre controllare la riproduzione della musica e monitorare le attività, selezionando una le più di 100 disponibili; inoltre potrete tenere sotto controlla anche la vostra salute grazie ai sensori per il controllo del SpO2, della frequenza cardiaca, del sonno e nello specifico Huawei ha creato una sezione a parte chiamata TruSleep 2.0 e TruRelax (per lo stress).
Autonomia Huawei Watch Fit 2
Questo modello pur avendo una batteria da 292mAh garantisce un’autonomia che può andare dai 7 ai 10 giorni, a discrepanza dell’utilizzo che ne viene fatto, secondo la stessa Huawei si possono raggiungere tranquillamente i 10 giorni facendo 30 minuti di chiamata, 30 minuti di ascolto audio, monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno abilitati 24h, 30 minuti di esercizio fisico e notifiche dei messaggi abilitate (50 SMS, 6 chiamate e 3 sveglie al giorno) e schermo attivato 200 volte al giorno; invece per uso intenso cioè un autonomia di 7 giorni potrete fare 60 minuti di chiamate, 30 minuti di ascolto audio, monitoraggio della frequenza cardiaca e del sonno abilitati 24h, 30 minuti di esercizio fisico, notifiche dei messaggi abilitate (50 SMS, 6 chiamate e 3 sveglie al giorno) e schermo attivato 500 volte al giorno.
Un possibile problema
Fin qui abbiamo parlato solo di aspetti positivi, quindi passando al tasto dolente, questo smartwatch risente di una mancanza abbastanza importante cioè l’NFT soprattutto perché negli ultimi anni si sta spingendo le persone a effettuare i pagamenti virtualmente senza più utilizzare i contanti.
Prezzo e sconti
Per ultima cosa parleremo del prezzo del Huawei Watch Fit 2, nello specifico della versione Midnight Black, che costa solo 149,90€, che ripensando a tutto ciò che permette di effettuare è un ottimo prodotto per la qualità-prezzo, ma la festa non finisce qua, difatti fino al 7 giugno potrete applicare uno sconto, che consiste nell’anticipo di 10€ così da avere uno sconto di 30€ sul prezzo finale, e quindi finirete per pagare il tutto soltanto 119,90€.
Questo è tutto riguardo Huawei per ora, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Le migliori app per il fantacalcio
- Ecco Airis l’AI implementata in SigmaOS
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI