Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi parleremo di Honeygain, un’applicazione che consente di convertire la propria connessione dati in denaro. L’azienda nasce nel 2018, ed è presente in oltre 150 Paesi in tutto il mondo.

Se vi piace guadagnare passivamente, Honeygain potrebbe diventare una delle vostre applicazioni preferite! Prima di scoprirne il funzionamento, vediamo insieme di cosa si occupa l’azienda.

Honeygain cosa è

Honeygain nasce nel 2018, anno in cui il team di sviluppatori ha deciso di creare un prodotto in grado di sviluppare una vera e propria rete di proxy residenziali in crowdsourcing. Una rete proxy rappresenta una sorta di gateway, cioè un tramite, tra l’utente e l’Internet stesso. Sostanzialmente si tratta di uno strumento che separa gli utenti dai siti web, fornendo sicurezza, privacy e diverse funzionalità.

In particolare, un proxy residenziale offre un IP appartenente ad un dispositivo fisico. Quindi, ogni richiesta che viene fatta dall’utente verso i siti web viene risolta attraverso quel determinato dispositivo. In questo senso, l’utilità dei proxy residenziali sta nel fatto che si possono, per esempio, bloccare annunci sospetti da competitor del proprio sito. Il costo di questi server, però, risulta spesso più elevato, in quanto più sicuri.

Ecco perché Honeygain, creando una rete di proxy residenziali in crowdsourcing, consente di abbattere i costi degli stessi. Tuttavia, fidelizzare gli utenti era il compito più difficile per il team. Per farlo, hanno quindi spiegato chiaramente il modo in cui viene utilizzata la connessione degli utenti, cercando di essere il più trasparenti possibile.

Poi, hanno deciso di ricompensare gli utilizzatori dell’applicazione. Essendo in crowdsourcing, infatti, l’azienda accetta sempre nuove richieste e suggerimenti dagli utenti, in modo da migliorare sempre di più i propri servizi. Inoltre, Honeygain ha sviluppato un blog personale in cui condivide suggerimenti e consigli sui metodi di guadagno online e aggiornamenti sulla loro applicazione.

Ma come funziona, esattamente, Honeygain?

Honeygain come funziona?

Il funzionamento di Honeygain è veramente semplice. Non a caso, si tratta di una forma di guadagno passivo nel vero senso della parola. L’unica cosa che dovrete fare sarà essere connessi ad Internet (tramite Wi-Fi o connessione dati) e l’applicazione farà tutti al posto vostro.

Una volta iscritti, vi ritroverete di fronte a questa dashboard raffigurante delle api.

La voce current balance sta ad indicare il vostro saldo attuale in termini di punti. Ogni qualvolta l’app prenderà parte della vostra connessione per la sua rete di proxy residenziali, infatti, questa verrà convertita in punti. Generalmente, ogni GB condiviso equivale a 1000 punti, ovvero 1$.

Una volta raggiunti i 20.000 punti, cioè 20$, sbloccherete la voce payout e potrete cliccarci sopra per prelevare. I prelievi vengono erogati sia su PayPal sia in Bitcoin, metodo di pagamento aggiunto da qualche mese che si rivela veramente utile. Prelevando in Bitcoin in momenti di dump come quelli di queste settimane, infatti, potreste aumentare ulteriormente i vostri guadagni.

Scorrendo la dashboard, troverete anche un grafico in cui vengono mostrati i megabyte/gigabyte condivisi nel tempo.

Cliccando su content delivery, invece, troverete il numero di ore di riproduzione dei contenuti. La funzione content delivery è stata aggiunta quest’anno, e molti utenti vengono messi in lista d’attesa prima di potervi accedere. Sostanzialmente, il content delivery è un ulteriore metodo che Honeygain offre per guadagnare, ovvero riproducendo contenuti (immagini, video) sul proprio dispositivo.

È anche importante sottolineare che Honeygain consente di collegare più dispositivi contemporaneamente. Per farlo, vi basterà accedere da un secondo o terzo Smartphone/Tablet/Computer con le vostre credenziali.

Infine, se siete tra coloro che non utilizzano quasi mai il Wi-Fi, è possibile impostare il numero massimo di GB che volete dedicare ad Honeygain. Se, per esempio, avete un’offerta da 50 GB mensili, potreste decidere di lasciare che Honeygain ne utilizzi un massimo di 10. Per farlo, andate su more e selezionate la voce settings, andando poi su set mobile data limit.

Conclusioni

Honeygain è un servizio di guadagno passivo davvero comodo, in quanto non solo è semplice da utilizzare, ma non intacca in alcun modo le prestazioni dei propri dispositivi. Se volete provarlo, iscrivendovi tramite questo link, riceverete anche 5$ bonus per iniziare.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.