
Half Life Alyx – La recensione definitiva
Salve a tutti amanti della tecnologia! Oggi parliamo di un gioco che già dal nome, fa salire i brividi agli amanti della saga. La Valve ha rilasciato Half Life Alyx il 23 marzo scorso, e dopo qualche ora di gioco (non l’ho ancora finito), posso finalmente recensirlo!
Introduzione alla storia di Half Life
Per chi non sapesse la storia di Half Life.
Nel primo Half Life ci troviamo impersonati come Gordon Freeman, uno scienziato che lavora nella struttura di ricerca Black Mesa, molto simile all’attuale Area 51. Durante un esperimento finito male, delle creature aliene escono da un portale creatosi con l’esplosione ed invadono il laboratorio. Noi, insieme alle guardie e ai colleghi, dovremmo scappare non solo dagli alieni, ma anche dagli agenti del governo che vogliono uccidere tutti e insabbiare l’evento.
Nel secondo capitolo invece, il nostro amico Freeman è sottoposto a stasi da un uomo noto come G-Man. Successivamente scopre che i Combine, scoperto il picco di energia provocato dal portale, invadono la terra con la cosiddetta guerra delle 7 ore, dove gli umani infine vengono radunati in città-prigioni. Incontra varie persone, tra le quali Eli e Alyx Vance, padre e figlia, che sono membri della resistenza contro i combine.

In Half Life: Alyx, seguiamo le vicende di Alyx prima degli eventi di Half Life 2 (nessun Gordon Freeman, mi spiace).
Grafica
Partiamo dalla grafica, il comparto migliore del gioco. Faccio subito notare che HL Alyx è disponibile solo per coloro che posseggono un visore a Realtà Virtuale. La grafica è eccezionale, e sono stati aggiunti moltissimi dettagli che prima non c’erano. Le luci, le ambientazioni e il rendering sono davvero ben fatti.
Gameplay
Il gameplay è ottimo, con movimento a piccoli scatti diciamo, dunque un po’ macchinoso nei movimenti (mirare e prendere gli oggetti ad esempio), dunque non è consigliato per coloro che hanno stanze piccole.
Il sistema di mira è molto difficile all’inizio, per fortuna che in nostro aiuto accorre il sistema di potenziamento armi con un mirino!
L’interazione possibile con gli oggetti è davvero molto ampia, cosa che sembra non contare molto, ma che rimane una chicca del gioco. Inoltre, il livello di immersione è tale che il giocatore perde la cognizione della realtà quasi.
Quando gli headcrab ti saltavano addosso nei primi Half Life, gli sparavi e basta. Qua, per evitarne uno, ho abbattuto la lampada della scrivania, per farvi capire. Oh, altra chicca: i guanti gravitazionali. Non credevo li avrebbero messi, davvero. Questi guanti permettono di prendere a distanza oggetti che magari sono vicino a delle creature ostili, senza incorrere in pericoli vari ed eventuali.
Altra cosa molto bella che però inizialmente mi ha mandato in tilt è il caricamento manuale della pistola. Durante il combattimento infatti, capita di finire i colpi, e cosa c’è di meglio se non caricare la pistola manualmente per completare il processo di immersione? Niente. Peccato che all’inizio sarà difficile e a volte potrebbe partire un effetto di panico ad alcuni (è successo anche al sottoscritto).
Suono
Il reparto suono è quello che tiene più sulle spine tra tutti. Già giocare con il VR è molto immersivo, ma il suono deve completare l’opera, e in questo caso, ce la fa eccome! I suoni degli zombie, i respiri della protagonista, i suoni dell’ambientazione, calza tutto a pennello! La Valve ha fatto davvero un ottimo lavoro.
Direi che posso consigliare questo gioco quasi a pieni voti per coloro che hanno un VR, visto che si tratta di un vero e proprio capolavoro, nessuna demo o nulla di simile, un gioco completo in tutto e per tutto.
Se non l’avete ancora fatto entrate nel nostro canale Telegram e partecipate al gruppo, vi aspettiamo!
Leggi anche:
- Cos’è una passphrase e come crearne una sicura
- Il problema degli attacchi DDOS del 2022
- Elon Musk aggiorna i piani per Neuralink
- Come gestire le proprie password con LastPass
- Quali sono le differenze fondamentali fra la tecnologia dei casinò online e la realtà dei casinò tradizionali?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI