Le criptovalute sono un argomento di cui avrete già sentito parlare. Bene, oggi vi introduco il mondo delle valute elettroniche.

Tutto è iniziato nel 2009, quando Satoshi Nakamoto, pseudonimo di una persona anonima, inventa il Bitcoin, la principale valuta di riferimento usata oggi.

Insieme alla valuta, che viene presentata come anonima, decentralizzata e con transazioni veloci, viene presentata anche la sua rete (protocollo) ossia la Blockchain.

La Blockchain è la rete su cui “opera” il Bitcoin; Si tratta della prima rete decentralizzata creata e necessita di 3 persone per funzionare. Coloro che inviano i Bitcoin, coloro che li ricevono, e i miner.

Chi sono i miner e come funziona una transazione

I miner sono coloro che, “donando” la potenza delle componenti del proprio PC (CPU e GPU) convalidano le transazioni sulla Blockchain; Infatti, quando si invia una somma in Bitcoin, si paga una tassa, che viene data ai miner.

Per velocizzare il processo di convalida, vengono istituite le pool, ossia delle “piscine” dove si riuniscono i miner, per confermare il blocco (insieme di transazioni). Questo ha permesso una diminuzione del tempo necessario affinché i propri soldi arrivino al destinatario.

Ci sono disponibili molti wallet, e ovviamente, le commissioni sono diverse da wallet a wallet. Questo perché un provider di tale servizio, come potrebbe essere Coinbase o Freewallet, può decidere di inserire una tassa di invio, che non comprenda solo le tasse necessarie per la Blockchain ma anche una parte che va all’azienda per qualsiasi ragione come l’utilizzo del servizio.

Dal 2009 poi, sono state create moltissime monete, ma le più famose rimangono Bitcoin, Litecoin, Ethereum, tutte e 3 con protocolli Blockchain diverse e funzionalità diverse. Per esempio, dall’Ethereum si possono ricavare i Token, che sono monete ERC-20, di cui parleremo in un prossimo articolo.

Qui in basso potete vedere uno schema di come funziona una transazione in Bitcoin.

Ricevere criptovalute gratis

Ci sono molti metodi per avere queste criptovalute, ma necessitano di un intero articolo, quindi ne parleremo prossimamente. Il metodo migliore rimane comprarle, ma con l’alta volatilità di mercato che hanno, conviene solo se si vogliono investire e non utilizzare per comprare.

Un consiglio prima di finire. Se volete iniziare, create un wallet, consiglio quelli che chiedono la frase mnemonica o un seed, e che danno anche le chiavi private, come possono essere Coinomi o Enjin.

Come si sceglie un wallet? Beh, ne esistono molti, a voi la scelta. I criteri da valutare sono molti, e scriverò una guida anche su questo, per aiutarvi al meglio in questo Mondo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.