
Guadagnare con le cryptovalute – Le categorie
Salve a tutti! Qualche mese fa avevamo parlato delle cryptovalute, un mondo enorme, ma in grado di far guadagnare molte persone e in molteplici modi.
Nell’articolo scorso, avevamo parlato di diversi metodi di guadagno, tra i quali i faucet, i miner, le PTC e altre categorie ancora. Molti sono gratuiti, è vero, ma si sa che le opportunità gratis non sono sempre le migliori per iniziare. Per coloro che si stanno avventurando ora nelle crypto, è meglio iniziare con le proposte che daremo oggi in questo articolo.
Prima di iniziare, registratevi su Coinomi, salvando le parole chiave date dall’app senza perderle (senza quelle non avrete più accesso ai fondi depositati). Lo consiglio in quanto è un cold wallet, quindi disconnesso dalla rete, e si interfaccia solo con la Blockchain delle monete selezionate.
Questi sono i maggiori campi delle cryptovalute, che oggi andremo ad approfonire:
Il mining: cosa è e come si guadagna
Come detto nello scorso articolo, il mining è un processo secondo il quale un blocco (insieme di transazioni) viene confermato da terzi per permettere la ricezione.
Si può guadagnare con il mining? La risposta è forse. Dipende innanzitutto da che tipo di mining si vuole fare, se è intensivo oppure meno pesante (come ad esempio quelli in-browser). Il mio consiglio è utilizzare CryptoTab Browser, uno dei pochi paganti e con un minimo di prelievo molto basso, che permette quindi di guadagnare qualche spicciolo).
Il mining tuttavia è un processo dispendioso che non tutti i PC possono affrontare, quindi state attenti!
I Faucet: il miglior modo di guadagnare senza investire
I faucet sono un altro modo per guadagnare soldi molto facilmente. Nonostante la recente chiusura di FaucetHub.io (noto per le sue molte funzioni oltre le miriadi di faucet disponibili), rimangono molto affermati e prendono una bella fetta di mercato su come guadagnano gli utenti. Il più conosciuto è Coinpot.co, a cui sono aggregati i suoi faucet:
A cui si aggiungono due affiliati (non proprietari):
Con questa serie di faucet per oggi abbiamo finito. Ricordo che ogni sito qua proposto è pagante al 100% e, se richiesto, posso inviare prove agli interessati sul gruppo Telegram.
Per questo articolo è tutto. Alla prossima!
- Ecco come vedere gli attacchi hacker in tempo reale
- Ecco cosa è successo alla banca Silvergate
- Waldo: un nuovo motore di ricerca da provare
- La nuova AI di Snapchat basata su ChatGPT
- Quora ha creato il proprio ChatBot
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI