Tutti usiamo Google quotidianamente per cercare informazioni, consigli, versioni di latino da copiare ecc. Da oltre vent’anni, Google rende le nostre ricerche su qualsiasi argomento infinitamente più facili e rapide. Ma non tutti sanno che la barra di ricerca di Google offre molte funzioni – alcune utilissime, altre davvero bizzarre – oltre alla ricerca semplice a cui siamo abituati. Andiamo a scoprire le migliori funzioni nascoste di Google.

1. ESCLUDI DALLA RICERCA

Escludi una o più parole dalla ricerca facendole precedere dal segno “-“. Una funzione utile, ad esempio, per chi ha restrizioni di dieta. Per fare una ricerca di questo tipo è possibile digitare ricetta torta -burro.

2. RICERCA ALL’INTERNO DI UN SITO

Cerca una o più parole all’interno di un sito specifico scrivendo la parola da cercare seguita da “site:” e l’URL del sito. Ad esempio: spotify site:tecnogalaxy.it.

3. CALCOLI

Lascia che sia Google a svolgere i calcoli al posto tuo. Scrivi qualsiasi operazione matematica e premi invio. Google ti mostrerà il risultato.

4. RICERCA PER TITOLO

Scrivendo “intitle:” prima delle parole della ricerca, compariranno come risultati solo quelli che contengono quelle parole nel titolo della pagina.

5. DUE RICERCHE CONTEMPORANEAMENTE

Fai due ricerche contemporaneamente aggiungendo “OR” fra i termini della query. Ad esempio puoi digitare “Sanremo 2021” OR “processore Intel” e premere invio. In questo modo ti verranno mostrati i risultati inerenti alle due ricerche.

6. RICERCA PER LINK

Cerca i siti che indirizzano a un determinato sito scrivendo “link:” seguito dall’URL di quest’ultimo.

7. CONVERTITORE

Converti in un attimo valute e unità di misura. Ad esempio puoi convertire una quantità di Euro in Dollari scrivendo 50 euro in dollari seguito dal tasto invio.

8. RICERCA DI CANZONI

Non ricordi il titolo di una canzone che hai sentito? Cerca le parole che hai in mente mettendo un asterisco al posto di quelle che non ti ricordi. Ad esempio: l’isola * non c’è.

9. RICERCA PER TIPO DI FILE

Cerchi un PDF o una presentazione PowerPoint su un determinato argomento? Cerca le parole chiave seguite da “filetype:” e l’estensione del file (ad esempio storia dei romani filetype:pdf o filetype:ppt).

10. VIRGOLETTE

Mettendo fra virgolette le parole della ricerca, usciranno solo i risultati che riportano le parole digitate in quel preciso ordine. Un’altra funzione delle virgolette è quella di mostrare solo risultati che contengono le parole tra virgolette. Ad esempio digitando migliori calciatori “Buffon”, Google mostrerà soltanto risultati che contengono la parola Buffon.

11. RICERCA PER RANGE

Due puntini di sospensione consentono di svolgere una ricerca all’interno di un range determinato, come per data o per prezzo (per esempio €100..€200).

12. GOOGLE GRAVITY

Cerca “Google gravity” e schiaccia “Mi sento fortunato“. Troverai una definizione abbastanza letterale di “gravità”.

13. BARREL ROLL

Chiedi a Google di fare una giravolta (“do a barrel roll“) e la farà davvero.

14. ATARI BREAKOUT

Cerca “atari breakout” in Google Immagini e potrai giocare al leggendario videogioco con i risultati della ricerca.

15. MI SENTO FORTUNATO

Schiaccia “Mi sento fortunato” senza fare nessuna ricerca e troverai un archivio di tutti i doodle dal 1998 a oggi.

Insomma, Google oltre ad essere un fantastico motore di ricerca, è capace di svolgere tutte queste funzioni che possono non essere essenziali, ma sicuramente possono velocizzarci molte cose o in alcuni casi riescono ad intrattenerci.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.