
Gli errori delle Software House – Videogames
Salve a tutti! Oggi parliamo di un argomento diverso dal solito, ossia gli errori delle software house videoludiche sul rilascio di nuove versioni, o sulla vendita di certi titoli. Direi che possiamo iniziare subito!
Star Citizen – Lo sviluppo è un errore!
Star Citizen è un celebre gioco, peccato che non sia ancora uscito ed è in sviluppo da anni. È nato dopo un crowdfunding che ha raccolto 6 milioni di dollari, destinati alla produzione del gioco.
La Cloud Imperium Games tuttavia, sembra che sia in leggera difficoltà con la produzione del gioco, che forse è troppo grande per loro. Alla distanza di 8 anni abbiamo solamente una Alpha del gioco, che risulta inoltre ottimizzata in modo alquanto semplice e con un lag non proprio indifferente. Ah, consideriamo che dopo circa 8 anni la società ha raccolto 288 milioni di dollari! Una cifra assurda, ma che è stata spesa male.

Passaggio di Brawlhalla alla Ubisoft
Conoscete Brawlhalla? Quel gioco 2D molto simile a Super Smash Bros? Ecco, è disponibile su PS4, PC, Nintendo Switch e Xbox, ed è stato sviluppato nel 2017 dalla Blue Mammoth Games. Il problema? La società e il gioco sono stati acquisiti dalla Ubisoft, e la Ubisoft, ammettiamolo, ha dei Server che necessitano di qualche leggero potenziamento. Infatti, il gioco F2P simile a SSB viene rovinato completamente dal lag, che talvolta è così oppressivo da non capire quando si cade e chi si colpisce. Nelle ranked la cosa migliora, ma nelle partite casuali, e anche nelle partite private con amici, è una cosa noiosa e seccante, che alla lunga, porta ad abbandonare il gioco. Ah, aggiungimoci i cheater e coloro che spammano mentre giocano, anche loro sono molto noiosi.
Prison Architect alla Paradox Interactive
Altro errore, stavolta da parte della Introversion Software, è stato vendere il gioco “Prison Architect“, ormai famoso manageriale in cui bisogna costruire una prigione di massima sicurezza in sandbox o tramite la storia. Sviluppato a partire dal 2013 e poi rilasciato nel 2015, il gioco è rimasto in accesso anticipato per molto tempo, venendo arricchito di nuove funzioni ad ogni aggiornamento.
A febbraio 2019, la Paradox acquisisce Prison Architect per una somma sconosciuta. Il problema? La Paradox Interactive è famosa per la serie Civilization. Già, quella piena di DLC. Aggiungiamoci che anche Cities Skylines è così, e viene fuori un pasticcio incredibile. Al momento la Paradox ha rilasciato solo 2 DLC, di cui uno solo a pagamento, e il prossimo gratis, in arrivo il 14 maggio. Speriamo che anche sto gioco non diventi pieno di DLC! Certo, non arriverà mai ai livelli di FSX della Microsoft, ma poco ci manca.
Decisione di non partecipazione all’E3 di Sony
Questo non è un errore di un videogioco, ma di una notizia uscita un paio di annetti fa, dove un portavoce della Sony, azienda produttrice della Playstation, ha annunciato che non avrebbe mai più partecipato all’E3 di Los Angeles. Personalmente penso che abbia arrecato più danni a sé stessa che altro, considerato che l’E3 erano per la Sony, uno Spotlight per le esclusive in uscita sulle loro console, ed erano moltissime volte trampolino da lancio per molti giochi anche più piccoli. Attirava anche gente curiosa di provare la Playstation per poi procedere all’acquisto (molte volte). Dunque questa mossa gli ha ridotto la visibilità dei giochi e delle console, gli ha ridotto le vendite, poco ma sicuro, ma di certo ha anche ridotto i costi. Cosa ne pensate di questa loro mossa?

Direi che per questo articolo è tutto! Spero di poter continuare questa serie di articoli particolari perché mi ha divertito a scriverlo. Se avete domande sugli errori delle software house, entrate pure sul nostro gruppo Telegram, e nel canale per non perdervi alcuna nuova notizia! Alla prossima!
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI