
Recensione Samsung Galaxy S8 e S8 Plus
Confezione
Partiamo con il dire che quella del Samsung Galaxy S8 questa volta è una confezione ricchissima, all’interno di essa infatti troviamo 1x caricabatterie rapido, 1x cavo di tipo c, 1x cuffiette in – ear con vari gommini per tutti i padiglioni auricolari dell’AKG e 1x cavo otg da tipo c a tipo a.
Materiali e Design
Ottimi i materiali infatti come ormai da due anni a questa parte Samsung decide di fare i propri dispositivi ricoperti quasi interamente in vetro escluso il frame che è costruito in metallo.
Per quanto riguarda il design è il medesimo su tutti e due gli smartphone, ma è davvero spettacolare, infatti Samsung è riuscita a fare un lavoro davvero ottimo che soltanto fino ad un anno fa sembrava impossibile, cioè quello di renderlo quasi borderless su tutti e quattro i lati.
Hardware
Ottimo il nuovo Exynos 8895 che grazie all sua nuova tencnologia a 10 nm è davvero velocissimo ed efficiente per quanto riguarda i consumi elettrici.
Questo processore è affiancato da 64 GB di ROM e 4 GB di RAM ( un pò delusi sotto questo aspetto perché ci si aspettavano minimo 6 GB di RAM ).
Software
Buona la nuova TouchWiz che è stata basata su Nougat con delle somiglianze molto similari a quello stock, aggiunte molte nuove gesture e arrivano anche i tasti a schermo vista l’impossibilità per questione di spazio di mettere un tasto fisico.
Nel complesso gira molto bene anche se ogni tanto ha qualche criticità che verrà risolta sicuramente prima del suo lancio sul mercato.
Multimedia
Display ottimo, applicazioni fulminee e che girano benissimo ma ogni tanto il lag c’è, questo dimostra che Samsung deve ancora finire di sviluppare il software.
Foto e Video
Foto e video rimasti quasi invariati da S7, infatti il software è quasi il medesimo a parte le aggiunte di effetti alla Snapchat ed ora gira video in 4K a 60 fps.
Prezzo
Purtroppo i prezzi sono di ben 829 euro per la versione ” piccola ” e ben 929 euro per la versione Plus che sono davvero esagerati ma che in fin dei conti possono diventare appetibili tra qualche mese visto che nei precedenti anni abbiamo visto dei cali molto consistenti mese per mese.
Leggi anche il nostro articolo Recensione Samsung Galaxy A5 2017.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI