FTX è un exchange che vanta volumi di scambi di quasi due miliardi di dollari al giorno, tanto che uno dei suoi concorrenti ha volto lo sguardo con interesse per investirci: Binance

Se anche il colosso di Binance ha investito su quest’Exchange presente solo dal 2019 andiamo a scoprirne i segreti. 

L’exchange offre una lunga lista di Azioni, NFT, Token e scambio diretto di Criptovalute sui mercati Spot fino ai derivati: Futures e Perpetual con prodotti a più alta volatilità, indici e ai Token in Leva. 

La base operativa principale di FTX adesso è a Hong Kong ma accetta depositi e prelievi in tante valute legali (FIAT).

FTX trading LTD si è costituita ad Antigua e Barbuda, con sede alle Bahamas attiva per trading professionale FTX Pro, ma si sta adattando anche agli utenti alle prime armi con la sua FTX Mobile APP.

E’ disponibile in 11 lingue tra cui inglese, spagnolo, italiano, cinese, portoghese, coreano, russo e tedesco.

Registrazione e Bonus

  1. Vai sul sito ufficiale Collegati all’exchange FTX.com 
  2. Crea un account Inserisci la tua email, confermala e imposta una password, completa il test per la verifica e dimostra che non sei un robot come quelli di Royal Q e ix inversors.
  3. Accedi , verificare la tua email ed effettua il KYC di livello 1 e 2.
  4. Effettua ad account approvato il primo deposito in cripto o valuta FIAT.
  5. Una volta ricevuti i fondi potrai iniziare a fare trading con FTX e utilizzare le sue tante funzionalità da vero Trader con i grandi schermi di un pc oppure tramite le app FTX o FTX Pro.

Descrizione

La registrazione è semplice, alle volte impiega solo poche ore, dandoti il 5% di risparmio sulle commissioni:

Fai click su “Registrati” dal Link FTX: inserisci la tua email e scegli una password.

Senza la verifica KYC hai prelievi e funzioni limitate, si consiglia di confermare la tua identità con la procedura KYC per aumentare limiti e sicurezza configurando l’autenticazione a 2 fattori.

Una volta finito, Con documento d’identità riconosciuto e account validato, vedrai molte funzionalità:

selettore criptovalute, mercati, registro degli ordini, coppie di trading, informazioni sul portafoglio, depositi ecc ecc.

Per depositare Moneta Fiat, vai nel tuo portafoglio (dashboard) e fai click su “deposita” accanto a “EUR”, “USD”, “AUD”, “GBP”, “CAD”, “CHF” o qualsiasi altra valuta legale disponibile (evita deposito con card al 2% fee).

La causale del bonifico può servire, ma l’importante sarà allegare la distinta o immagine del pagamento.

Pochi giorni e arriverà denaro fiat a FTX, ma puoi anche depositare direttamente soldi in criptovaluta selezionandola.

Ti verrà mostrato un indirizzo di ricezione: basterà inviare la cripto da un portafoglio esterno a questo indirizzo.

Il metodo di prelievo è lo stesso del deposito. Non ci sono commissioni SEPA su FTX in entrata ne al prelievo.

FTX addebita commissioni differenziate per futures e spot trading in base ai volumi.

Non si addebitano commissioni di deposito o prelievo FIAT.

Si pagano commissioni solo inviando cripto ad altri wallet con rete erc20 (invio gratis su rete TRON trc20): fee azzerabili detenendo in staking il token FTT col quale puoi ottenere anche altri sconti.

Non ci sono commissioni per il trading o la conversione OTC.

I token con leva hanno commissioni (fee) di creazione e rimborso 0,10% e una fee di mantenimento 0,03%.

Come funziona?

Nasce come piattaforma per i Trader professionisti e per alti volumi d’affari.

L’utente base (retail), ancora oggi ha a disposizione scambi di derivati di cripto-valute a cui dovrebbe star lontano.

Su FTX sono i derivati ed il trading a leva a generare il grande flusso di denaro presente.

  1. Token con leva
  2. Scambio diretto di Cripto-valute
  3. Azioni
  4. Derivati (Futures e Perpetual)

Commissioni

FTX prevede delle commissioni che si riducono all’aumentare delle negoziazioni.

Il livello di partenza prevede una commissione di vendita dello 0,02% e di acquisto dello 0,07%.

Le commissioni si riducono detenendo token FTT o se vengono eseguite transazioni sopra i $ 50.000 mensili.

Trasferendo criptovalute su FTX, non si pagano commissioni di deposito o prelievo (ad eccezione della rete erc20 , azzerabili con FTT). 

Mercati disponibili:

FTX.com ex Blockfolio è la piattaforma di trading e investimenti sulle criptovalute di proprietà della società FTX Trading Ltd ed è una piattaforma web, disponibile anche tramite app mobile iOS e Android.

Permette di operare su vari mercati e asset digitali.

Dal mercato spot fino ad arrivare ai derivati (futures, perpetual e opzioni), il suo storico fulcro, fino ad arrivare ad allo scambio di tokens con levaazioni tokenizzate e possibilità di fare staking e lending di criptovalute.

Criptovalute

Sull’exchange si ha la possibilità di acquistare, vendere, scambiare, detenere, prestare e mettere in staking la maggior parte delle più importanti criptovalute.

Come ogni piattaforma che si rispetti, investe e diffonde il proprio Token proprietario: FTX Token (FTT).

FTT messo in staking genera ottimi APY (% di ritorno investimento annualizzate) e fà diminuire le fees fino ad azzerarle.

L’azienda infatti brucia settimanalmente una certa quantità di FTT, in base ai profitti societari, il che rende la coin “deflazionistica” perché la sua supply è destinata a calare nel tempo.

Ne consegue che, se FTX continuerà nel tempo a fare profitti e la domanda del token sarà presente a fronte di un’offerta più scarsa, il suo prezzo potenzialmente potrebbe salire.

Spot

Qui si posson acquistare e vendere criptovalute  senza leva oppure con leva, in questo caso si parla di margin trading che prevede il fatto di prendere in prestito crypto altrui per aumentare il valore della propria posizione, restituendole in futuro.

Il trading spot è fattibile con diverse coppie di scambiocriptovalute e Bitcoin, oppure crypto contro euro, o dollari Stable Coin come gli USDT (Tether).

L’interessante FTX offre la possibilità di operare a mercato con diversi tipi di ordine: limit order (anche reduce only, post e IOC), market order, stop market, stop limit (tra cui reduce only), trailing stop e take profit (compresi reduce only e retry) ed infine take profit limit.

Solitamente presenti queste funzionalità avanzate sono dedicate ai futures, mentre qui si può piazzare ordini d’acquisto ma anche settare i prezzi di take profit e stop loss: grande comodità per i Trader più esperti.

Derivati e Opzioni

C’è la possibilità di operare con i derivati in tranquillità, con la garanzia di avere alle spalle una società sempre attenta ai dictat degli enti regolatori, è una delle poche piattaforme a non aver impedito l’accesso a questi strumenti finanziari agli investitori italiani, motivo per cui molti trader hanno scelto di operare qui.

Su FTX exchange crypto si possono acquistare contratti derivati su Bitcoin, Ethereum sia a scadenza che perpetual, con l’aggiunta di una leva massima fino a 20x.

Nel primo caso si “scommette” sul prezzo futuro di un asset a una data prestabilita, mentre nel secondo caso è prevista un’operatività più speculativa, finalizzata allo scalping, solitamente attività intraday.

Token con Leva

Sono strumenti che permettono di avere un’esposizione long o short con leva da 0.5 a 3X (sia negativa che positiva) su  Bitcoin, Ethereum, Dogecoin e altri ancora.

I tokens sono facilmente distinguibili dalle monete sottostanti reali perché vengono denominati in maniera differente. Questa funzionalità permette di esporsi di più, amplificando i potenziali guadagni ma anche le perdite.

Azioni Tokenizzate

Possibilità di acquistare e vendere azioni, che mimano gli andamenti presi come benchmark di riferimento. All’interno dell’exchange si possono acquistare token di azioni Amazon, Google, Tesla, Apple e molte altre società quotate in borsa, presenti anche veri e propri ETF tokenizzati.

NFT

FTX entra nel futuro dei Metaversi anche con gli scambi di opere d’arte e pezzi unici da collezione.

Opere digitali ricercate e altamente in voga in questi ultimi tempi come gli NFT (Non-Fungible Token).

Staking e Lending

Mettere in staking una cripto, ovvero “bloccarla a deposito” per un tempo prestabilito, anziché detenerla libera sul conto è possibile e così facendo si potranno ottenere dei rendimenti % API su criptomonete come FTX Token (FTT), Bitcoin (BTC), Solana (SOL)

Il lending, invece, è un’operazione diversa ma che permette di ricevere anche in questo caso dei profitti in termini percentuali. Facendo lending delle criptovalute che si detengono nel wallet FTX (tra cui anche Bitcoin, Ethereum ed altre crypto molto capitalizzate), si dà letteralmente in prestito un certo quantitativo di queste coin, che vengono messe a disposizione di trader che necessitano di più capitale per effettuare un’operazione a leva.

Questa funzionalità permette di ricevere interessi sul prestito concesso e il vantaggio rispetto allo staking è che si tratta di un investimento flessibile e si possono riscattare i propri fondi in qualsiasi momento in circa 1 ora.

Conclusioni

L’account di FTX, per un utente non conoscitore del trading on line, può risultare ostico e veramente troppo complicato nonostante i tanti passi avanti fatti dalla società per semplificarlo almeno nella sua app base.

Per chi può apparire come di difficile approccio si consiglia di partire con Bitpanda o Crypto . com ma c’è da considerare che questi hanno commissioni più alte e non avendo rete trc20 disponibili per invii esterni si arriverà pian piano ad avere la necessità di wallet come FTX, Binance o altri per invio tra Exchange o a piattaforme come Hyperfund/Hyperverse, Royal Q, Ix Inversors

Le commissioni risultano essere molto basse o nulle e alle volte azzerabili come piace a veri Votati al Risparmio.

Mostra innumerevoli vantaggi:

  1. Ampia scelta di prodotti molto differenziati tra i vari asset
  2. Suddivisione funzionalità base e avanzate
  3. Commissioni estremamente basse
  4. Piattaforma ottima per il trading
  5. Disponibilità browser più app iOS e Android
  6. Possibilità di sconti sulle fees
  7. Interessante politica di burn sugli FTT
  8. Spread nulli per volumi alti
  9. Procedure rapide (KYC, depositi e prelievi)
  10. Exchange sempre attento alla compliance

Di svantaggi segnaliamo invece la mancanza, al momento, di una carta Visa o Mastercard collegata con cui pagare anche tramite cripto e l’assenza di percorsi di apprendimento (o conti demo per neofiti).

Le criptovalute sono asset volatili e investirci comporta rischi al capitale.

Il blog Tecnogalaxy e l’autore non sono consulenti finanziari: per tale motivo il lettore deve considerare quanto letto fonte di ispirazione sugli investimenti solo se consapevole di eventuali perdite economiche per sua unica scelta.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.