Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo dei nuovissimi occhiali di RayBan in collaborazione con Facebook.

Facebook ha creato i suoi primi “occhiali intelligenti”, con un paio di fotocamere per scattare foto e video, un microfono e un altoparlante per ascoltare i podcast e un assistente vocale per farti fare tutto a mani libere.

Se l’intera cosa suona e sembra familiare, è perché il concetto ha una forte somiglianza con gli Spectacles di Snapchat, ora alla terza generazione. Non è la prima volta che Facebook si ispira fortemente all’azienda più giovane. Anche il nome degli occhiali sembra una frecciatina: sono stati chiamati Stories, a quanto pare in omaggio al formato social inventato dallo Snapchat fondatore Evan Spiegel, e adottato con effetti rivoluzionari da innumerevoli siti.

Provenienza degli occhiali

Gli occhiali in realtà non provengono affatto da Facebook. Difatti, l’azienda sta lavorando con Ray-Ban, sui cui classici design Wayfarer è stato modellato l’hardware, e il dispositivo sarà prima di tutto marchiato come un prodotto Ray-Ban. “La nostra missione è aiutare a creare strumenti che aiutino le persone a sentirsi connesse sempre e ovunque”, ha affermato Monisha Perkash di Facebook. “Vogliamo creare un senso di presenza sociale, la sensazione di essere lì con un’altra persona che condivide lo stesso spazio, indipendentemente dalla distanza fisica“.

Perkash guida il team di prodotto presso la divisione Reality Labs dell’azienda, che ha l’obiettivo finale di costruire veri occhiali per “realtà aumentata”, dispositivi che manterrebbero la promessa, che Google Glass non è riuscita a soddisfare, di mettere uno strato digitale sulla realtà stessa. Le storie di Ray-Ban non sono ancora così. Invece, Perkash ha detto, “mentre aspettiamo che la tecnologia sia abbastanza buona, ci concentriamo su ciò che possiamo abilitare in questo momento.

Ecco i maggiori dettagli

Facebook è stato in grado di inserire una quantità impressionante di circuiti. Questi ultimi presenti in una cornice di pochi millimetri più spessa e cinque grammi più pesante di un normale paio di Wayfarer. Ogni ala degli occhiali nasconde una fotocamera, che si combina per riprendere immagini fisse da cinque megapixel. Video fino a 30 secondi con un tocco lungo o breve dell’unico pulsante del dispositivo. Finora, così simili agli Spectacles di Snap, ma i Ray-Ban Stories dispongono anche di altoparlanti a orecchio aperto per ascoltare e un “array audio di tre microfoni per offrire una trasmissione vocale e audio ricca per chiamate e video”. Come accennato in precedenza questi microfoni, consentono anche di controllare gli occhiali con la voce, per un’esperienza a mani libere.

Facebook è consapevole che gli occhiali, in vendita ora per solamente 329€, per tutte e 3 le montature disponibili, Il vero problema sarà la relazione con la privacy degli utenti, che parlando di un’azienda come Facebook è quasi inesistente. “Ecco perché abbiamo integrato la privacy direttamente nel design del prodotto e nella funzionalità dell’esperienza completa, fin dall’inizio”, afferma l’azienda. “Ad esempio, abbiamo protezioni hardware come un interruttore di alimentazione per spegnere le fotocamere e il microfono, nonché un LED di acquisizione cablato alla fotocamera che emette una luce bianca quando scatti foto o video per avvisare le persone nelle vicinanze. “

La vendita più difficile dell’azienda potrebbe non essere la privacy, ma gli occhiali stessi. Gli Spectacles di Snapchat sono ora alla loro terza generazione, con miglioramenti periodici, ma non sono riusciti a catturare l’immaginazione del mercato di riferimento. La società ha subito una svalutazione di 40 milioni di dollari sul valore delle scorte invendute nel 2017.

Ma Perkash dice che l’azienda non è preoccupata dal confronto. “In realtà, non hai mai visto occhiali come questi. “Crediamo che questo sarà il primo paio di occhiali intelligenti che le persone vorranno davvero indossare”.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.