
Facebook – La nuova interfaccia grafica
Per tutti gli amanti del primo social-network per antonomasia e che tutt’oggi lo lasciano aperto in background sul desktop nella speranza di ricavarne dieci minuti di tranquillità tra una sessione di lavoro e l’altra, ecco una notizia per voi: tra poche settimane verrà rinnovata l’interfaccia desktop di Facebook.
Novità interfaccia grafica di Facebook
Nell’ottobre 2019, l’azienda di Zuckerberg iniziò col condividere la beta solo con pochissime persone. Da inizio anno ha poi aumentato esponenzialmente la percentuale permettendo agli utenti la possibilità di abilitare le nuove impostazioni.
Di pochi giorni è infatti l’annuncio che tra qualche settimana sarà permesso a chiunque tale abilitazione.
Le novità principali sono:
- Dark mode – Facebook ha finalmente implementato la semplice ma tanto agognata “modalità scura”, ormai la maggior parte delle applicazioni permettono tale impostazione. Ci si meraviglia, in effetti, che non sia arrivata prima. Sarà possibile abilitarla direttamente dal menù delle impostazioni.
- Semplificazione della navigazione tra le sezioni della bacheca – avrete notato quanto ormai Facebook non sia più semplicemente una “piazza” in cui condividere pensieri. Tra i gruppi, le pagine, la sezione video e lo shop, è ormai diventato un sito tuttofare. Con la nuova veste grafica si avvicina maggiormente a quella che è l’applicazione per smartphone, con una barra principale che permette di muoversi tra i vari settori.
- Adattabilità alla grandezza delle finestre – usando la modalità split-screen di windows 10 ci saranno meno complicazioni nella visualizzazione della bacheca grazie all’adattabilità della nuova interfaccia.
Bisogna ricordare che come tutti i nuovi design potrebbe, i primi tempi, non raggiungere risoluzioni altissime. Problema che comunque è riscontrabile solo da chi possiede schermi 4k.
Per concludere è d’obbligo esternare il piacere di questa innovazione. Fateci sapere se per voi questo update darà nuova vita ad un social ormai sommerso da malcontenti ma che ha saputo farsi amare agli albori del World Wide Web.
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI