Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di Mark Zuckerberg che ha appena annunciato il cambio di nome, da Facebook a Meta.

Il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg ha annunciato che il nome aziendale della piattaforma di social media cambierà in “Meta“, per enfatizzare la sua visione del “metaverso”. Il social network di punta manterrà il suo nome.

“D’ora in poi saremo prima Meta, non più Facebook”, ha detto Zuckerberg durante un discorso alla conferenza annuale degli sviluppatori dell’azienda. “Spero che le persone conoscano il marchio Meta e il futuro che rappresentiamo. “Zuckerberg ha affermato che il futuro dell’azienda si concentrerà sulla creazione di prodotti di realtà virtuale che connettono gli utenti attraverso un mezzo diverso. L’azienda descrive il metaverso come uno spazio virtuale tridimensionale in cui gli utenti possono creare avatar che li rappresentano. Zuckerberg ha detto che il nuovo mondo della realtà virtuale consentirà agli utenti di giocare ai videogiochi, guardare film, partecipare a concerti, collaborare con i colleghi e riunirsi con gli amici senza lasciare il proprio salotto.

Zuckerberg ha chiamato Facebook, nel lontano 2004 mentre frequentava ancora il college in inghilterra, all’harvard University, “un’iconica società di social media”, ma ad oggi questo nome non comprende quest’azienda, come si è sviluppato e come si svilupperà, difatti subito dopo, Zuckerberg, ha detto “In questo momento, il nostro marchio è così strettamente legato a un prodotto che non può assolutamente rappresentare tutto ciò che stiamo facendo oggi, figuriamoci in futuro”.

La società cambia nome anche sui titoli azionari, passando da “FB” a “MVRS”, a partire dal 1 dicembre.

Ha spiegato che il metaverso “invece di essere un Internet che guardiamo, giusto, sui nostri telefoni cellulari o sugli schermi dei nostri computer, è un Internet di cui facciamo parte, o di cui possiamo essere all’interno“. Anche se il metaverso è lontano anni dall’essere pienamente realizzato, Zuckerberg ha affermato che oltre ai progressi tecnologici, richiederà anche “nuove forme di governance”. La società sta attualmente affrontando critiche per la mancanza di protezioni che ha fornito agli utenti sulla sua suite di app di social media. All’inizio di questo mese, l’ex dipendente di Facebook Frances Haugen si è fatta avanti pubblicamente dopo aver fatto trapelare migliaia di documenti, che mostravano che i dirigenti dell’azienda sapevano che la piattaforma ha aiutato a diffondere disinformazione per anni, ma non ha fatto abbastanza per combattere gli effetti negativi. In una testimonianza davanti a una commissione del Congresso, ha accusato la compagnia di mettere i profitti prima delle persone, anche sei i legali di Facebook ovviamente negato tali accusa. Zuckerberg ha detto giovedì, che i controlli di “privacy” e “sicurezza” devono essere integrati nel Metaverso sin dal primo giorno.

Deciderai quando vuoi stare con altre persone, quando vuoi impedire a qualcuno di apparire nel tuo spazio o quando vuoi fare una pausa e teletrasportarti in un luogo privato per stare da solo”, ha detto Zuckerberg. Il discorso di apertura prevedeva anche una breve apparizione di Nick Clegg, vicepresidente degli affari globali dell’azienda. Clegg ha affermato in passato che la velocità con cui la tecnologia avanza spesso lascia i legislatori e le autorità di regolamentazione a recuperare terreno. Questo cambio di nomenclatura come accennato in precedenza, serve principalmente per non far pensare subito male, dato che negli anni Facebook non ha avuto un ottima reputazione dopo il Cambridge analitica, e altri casi che hanno etichettato questa piattaforma in modo negativo, e grazie al nome Meta, potranno puntare tutto sul metaverso, e continuare a manipolare in modo inconscio le persone che utilizzano i loro social network(Facebook, Instagram, principalmente).

Questo è tutto su Zuckerberg e Facebook o meglio meta, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.