
Elon Musk porterà la pubblicità nello spazio
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di Elon Musk e del suo piano per creare una nuova era di pubblicità nello spazio, visibile da tutti sulla terra.
Le grandi ambizioni di Elon Musk riguardo ai viaggi e all’esplorazione dello spazio sembrano solo diventare più grandi ed eclettiche con il passare tempo. Ora, il CEO di SpaceX si unisce a una startup con sede in Canada per trasformare la pubblicità, in un qualcosa di più grande portandola nello spazio in realtà. Secondo i rapporti, il miliardario della tecnologia e la startup stanno già lavorando per mettere un cartellone pubblicitario in un’orbita terrestre bassa. Entro il prossimo anno, il team mira a inviare un satellite nello spazio a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 che consentirà di trasmettere contenuti pubblicitari sulla Terra dallo spazio. Questo satellite si chiama CubeSat e sarà caratterizzato da uno schermo pixelato in cui apparirà il contenuto trasmesso dalla Terra.
Condividendo le specifiche, la startup Geometric Energy Corp (GEC) ha affermato che oltre alle pubblicità lo schermo potrà essere utilizzato anche per visualizzare loghi e opere d’arte. Samuel Reid, CEO e co-fondatore di GEC, ha affermato che il razzo che porterà CubeSat in orbita e lo rilascerà prima che il razzo raggiunga la Luna. Questo significa che puoi vedere il cartellone dalla Terra? Beh, non proprio. Una volta raggiunta l’orbita, lo schermo del display verrà fissato per mezzo di un ‘bastone selfie’ e attaccato al lato del CubeSat. Il filmato così registrato viene poi trasmesso in livestream su piattaforme come YouTube o Twitch. Ciò consentirà a chiunque di visualizzare il contenuto visualizzato sullo schermo del satellite, ha detto Reid a Business Insider.
Secondo Reid, non solo gli inserzionisti, ma chiunque desideri visualizzare il proprio lavoro o prodotto, inclusi artisti e imprenditori, potrà utilizzare lo schermo di CubeSat per condividere il proprio lavoro. “Potrebbero esserci delle aziende che vogliono rappresentare il loro logo… o potrebbe finire per essere un po’ più personale e artistico”, ha detto Reid, aggiungendo che forse Coca-Cola e Pepsi potrebbero persino finire per litigare per il loro posto pubblicitario.
Ha inoltre aggiunto che l’obiettivo era rendere l’accesso allo spazio un concetto più democratico. “Sto cercando di realizzare qualcosa che possa democratizzare l’accesso allo spazio e consentire una partecipazione decentralizzata. Si spera che le persone non sprechino denaro in qualcosa di inappropriato, offensivo o offensivo” ha dichiarato Elon Musk, affrontando la possibilità molto reale che si verifichi un tale scenario.
Quindi, come puoi fare pubblicità su questo schermo molto ambizioso? Inizia con l’acquisto di token. Ci sono cinque token tra cui puoi scegliere in base a ciò che desideri dall’opportunità pubblicitaria. Ad esempio, il token Gamma determina la luminosità del display. Il token Kappa ti aiuterà a scegliere i colori. Allo stesso modo, Beta determina la coordinata X, Rhoe determina la coordinata Y e Xi determina l’ora in cui verrà visualizzato il tuo annuncio.
Reid ha inoltre aggiunto di aver provato a contattare la compagnia di Elon Musk per il progetto nel 2018 ma non ha funzionato o meglio non ha avuto risposta. Dopo che Reid ha insegnato ai figli di Musk alla scuola Ad Astra presso l’ufficio di SpaceX in California, è riuscito finalmente ad organizzare un incontro con il gigante della tecnologia. Sebbene non abbia incontrato Musk, Reid ha detto che pensava che si sarebbero incontrati di persona nel corso del progetto.
Conclusione
Ad oggi parliamo solo di parole, ma nei prossimi mesi, Elon Musk porterà in orbita i milionari/miliardari che vogliono farsi un viaggio nello spazio, altre decine di migliaia di Starlink per offrire una buona copertura internet e infine anche questo tipo di cartellone pubblicitario, quindi rimante sintonizzati perché i prossimi mesi saranno i più caldi di notizie.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI