
Come effettuare il Jailbreak su iOS 11.3.1 e inferiori con Electra
Negli ultimi giorni è uscito il Jailbreak per le ultime versioni di iOS 11. Il Jailbreak è una “modifica” del sistema per far si che si possa modificare a proprio piacimento e non solo. Esso si può effettuare soltanto su dispositivi iOS, quindi Apple e si può effettuare su una versione di iOS per il quale è predisposto. In questo con il tool Electra è possibile effettuare il Jailbreak su iOS 11.3.1 e inferiori.
Quindi prima di iniziare assicurati di avere una delle seguenti versioni di iOS:
- iOS 11, iOS 11.0.1, iOS 11.0.2, iOS 11.0.3, iOS 11.1, iOS 11.1.1, iOS 11.1.2, iOS 11.2, iOS 11.2.1, iOS 11.2.5, iOS 11.2.6, iOS 11.3, iOS 11.3.1;
Il dispositivo sul quale andrai ad effettuare il Jailbreak non ha importanza. Basta che supporti iOS 11. Quindi può essere un iPhone, un iPad o un iPod Touch.
Dopo aver fatto tutte le precisazioni del caso finalmente possiamo partire con la guida!
Effettuare il Jailbreak su iOS 11.3.1 con Electra
Prima di procedere esegui un Backup del dispositivo. Disabilita Siri e metti il dispositivo in modalità aereo.
Il primo passo da compiere è scaricare l’ultima versione di Electra da questo link.
Quando entri nel sito ti accorgi che ci sono due pulsanti con scritto download. Se non possiedi un account sviluppatore di Apple, devi scaricare la versione con scritto Non Dev Account altrimenti clicca su Dev Account.
Successivamente devi scaricare il programma Cydia Impactor dal sito dello sviluppatore. Puoi scaricarlo sia su Windows, Linux e Mac.
Preparazione Jailbreak su iOS 11.3.1
Dopo aver scaricato Cydia Impactor, avvialo e collega il tuo dispositivo iOS sul quale effettuare il Jailbreak al computer tramite il cavo che usi per ricaricare il dispositivo. L’importante è che il cavo sia originale o comunque certificato.
Assicurati di accettare sul tuo dispositivo iOS la condivisione dei dati con il computer nel caso te lo chiedesse e controlla che Cydia Impactor lo riconosca.
Adesso trascina il file di Electra (scaricato in precedenza) all’interno della finestra di Cydia Impactor.
Quando ti verrà richiesto, inserisci la tua email e la tua password dell’account Apple ID.
Ora se sul tuo account Apple hai abilitato la verifica in 2 fattori, è necessaria la creazione di una password nelle impostazioni del tuo account. Per fare questo è molto semplice.Vai sul sito appleid.apple.com ed effettua il login con il tuo Apple ID.
Nella sezione Sicurezza seleziona Modifica. Successivamente sotto la voce PASSWORD SPECIFICHE PER LE APP, clicca su Genera password. Ti verrà chiesto di inserire un’etichetta per la password. Digita ELECTRA. Copia la password proposta ed incollala nella finestra di Cydia Impactor quando la password del tuo account ti viene richiesta.
Cydia Impactor inizierà finalmente l’installazione del tool Electra sul tuo dispositivo iOS.
Esecuzione Jailbreak su iOS 11.3.1
Quando il tool è completamente installato sul tuo dispositivo iOS, apri le Impostazioni e vai in Generali / Profilo e clicca sulla voce con scritto la tua email dell’Apple ID. Clicca su Autorizza e poi seleziona nuovamente Autorizza.
A questo punto torna nella schermata principale del tuo dispositivo. Vedrai una nuova icona con la scritta Electra. Avvia l’applicazione e clicca sul bottone Jailbreak. Il tool inizierà ad eseguire le operazioni di Jailbreak e si riavvierà in automatico.
Al termine vedrai comparire l’icona di Cydia che è lo store “alternativo” dal quale potrai scaricare tutti i tweak per iOS 11.3.1 e inferiori.
Hai visto? Non è stato così difficile. Leggi anche Come creare loghi online in 5 minuti.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI