
Ecco Spyse: il miglior motore di ricerca per i pentester
Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di un ottimo motore di ricerca sulla cybersecurity chiamato Spyse.
Che cos’è Spyse?
Spyse è un motore di ricerca per la Cybersecurity che ha catturato l’attenzione di molti pentester grazie al suo design unico e per la sua raccolta di dati. La maggior parte dei servizi che offre sono strumenti di scansione, e Spyse si colloca su un livello diverso combinando questi strumenti in un motore di ricerca.
Inoltre, il motore di ricerca estrae i risultati da un enorme database, con tonnellate di dati tecnici che sono prontamente disponibili per gli utenti. Ciò significa che gli utenti non devono eseguire nuove scansioni ogni volta che devono trovare una specifica porzione di dati.
Con i recenti aggiornamenti e i miglioramenti della produttività, Spyse potrebbe essere la prossima nel campo della sicurezza informatica a fare il boom.
Come funziona Spyse?
L’infrastruttura di scanner di Spyse è composta da dieci scanner che hanno sviluppato loro, che sono fatti per raccogliere informazioni specifiche. I dati vengono controllati e ordinati secondo gli algoritmi di Spyse, che possono facilmente stabilire una fonte con dati pericolosi.
La riduzione dei tempi di scansione è uno degli argomenti più discussi e più richiesti in questo campo. Questo perché gli utenti che devono effettuare scansioni su dei determinati obiettivi, o addirittura scansionare la propria infrastruttura. La soluzione di Spyse è l’utilizzo di un’infrastruttura di scanner che esegue le scansioni dei dati in anticipo e offre all’utente dati facilmente elaborati.
Un ulteriore miglioramento dei loro scanner è rappresentato da un sistema di distribuzione globale dei server. Questo sistema li aiuta a raggiungere i dati in tutto il mondo, bypassando le restrizioni di scansione delle aree e il blocco dei provider di servizi Internet. Questi sviluppi consentono a Spyse di raccogliere grandi quantità di dati da tutto il mondo ininterrottamente.
Il loro database
Poiché gli scanner Spyse raccolgono dati da tutto il mondo, il loro database offre un facile accesso a questi dati con pratici vantaggi in termini di produttività ad esempio: i dati raccolti da Spyse vengono collegati tra loro prima di essere memorizzati nel database, dando luogo a una proficua esperienza di raccolta. Gli utenti possono navigare attraverso i link dei dati e ottenere informazioni aggiuntive sui loro obiettivi, visualizzare le relazioni tra le diverse aziende sul web e trovare più punti deboli per un possibile attacco alla propria infrastruttura.
Il database è memorizzato su 50 server altamente funzionali che contengono oltre 7 miliardi di documenti di informazioni tecniche su Internet. Tra queste figurano informazioni quali DNS, domini e sottodomini, dati di certificati SSL/TLS e molto altro ancora. Tutti questi dati possono essere ottenuti istantaneamente, ed è per questo che Spyse è uno strumento così potente per gli esperti di sicurezza informatica.
Come ci si può accedere a questi dati?
Il modo principale per ottenere dati da Spyse è l’utilizzo dell’interfaccia web, difatti sembra un normale motore di ricerca, ma su misura per la CyberSecurity. Gli utenti possono effettuare una semplice ricerca inserendo una query, o una ricerca avanzata utilizzando filtri. I risultati si trovano nella pagina che si è aperta, essa contiene una tantissimi dati sull’obiettivo, ordinati in tabelle. Queste tabelle possono essere filtrate per mostrare risultati precisi, dopo di che i dati possono essere scaricati dall’utente.
Spyse dispone delle API, che le rende flessibili con molti metodi di utilizzo. Questi metodi si trovano in dettaglio nei documenti API del sito web di Spyse. Tutte le informazioni dell’interfaccia grafica possono essere facilmente ottenute con le API e l’utente ottiene tutti gli stessi dati dell’interfaccia web. Hanno un wrapper Python, che è stato realizzato da uno sviluppatore esterno il cui lavoro ha guadagnato popolarità tra i pentesters.
Considerazioni finali
Spyse è un eccellente strumento per specialisti della sicurezza, pentesters e cacciatori di taglie per bug. Gli specialisti possono utilizzare gli strumenti di Spyse per automatizzare facilmente il processo di raccolta dei dati, simulare la visione di un hacker della propria infrastruttura e (i pentester possono) eseguire attacchi simulati; Spyse garantisce inoltre la completa anonimità all’utente.
Nel complesso, questo motore di ricerca è uno strumento utile per chiunque cerchi di rafforzare la propria infrastruttura. Ci sono diversi modi in cui si potrebbe implementare Spyse: dai cacciatori di taglie che fanno rapide liste di obiettivi, agli analisti di business che osservano le tendenze innovative del mercato tecnologico.
Puoi raggiungere il sito ufficiale cliccando su questo link.
Questo è tutto, ci vedremo in un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Setapp lo store alternativo arriverà presto sugli iPhone
- Le migliori app per il fantacalcio
- Ecco Airis l’AI implementata in SigmaOS
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI