Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare dei dati che vengono raccolti da TikTok durante l’utilizzo e non solo.

Negli Stati Uniti gira voce da un po’di tempo che si voglia bandire l’app TikTok dal Play Store e App Store, il commissario della Federal Communications Commission (FCC), Brendan Carr, ha lanciato un avvertimento alle aziende tecnologiche, esortandole a rimuovere TikTok dagli App Store statunitensi.

Il motivo di tutto ciò deriva da quando sono stati sollevati problemi di sicurezza dopo che un’indagine ha rivelato l’audio trapelato dalle riunioni di TikTok che suggeriva che la Cina avesse avuto accesso ai dati degli utenti statunitensi.

A quali dati ha accesso TikTok?

I dati a cui TikTok ha accesso includono la raccolta di informazioni su chi/dove ti trovi, quali sono le tue preferenze e quali contenuti consumi sui tuoi dispositivi. Indipendentemente dal fatto che tu abbia registrato o meno un account sull’app, nel momento in cui accedi al sito, i cookie e altri tracker sono in grado di tracciarti.

Se crei un account, TikTok può raccogliere ancora più informazioni su di te, la tua attività e le tue preferenze. L’app può determinare la tua posizione, il dispositivo che stai utilizzando, il tuo indirizzo IP, la cronologia delle ricerche, il contenuto del messaggio e il contenuto che stai guardando e per quanto tempo. Negli Stati Uniti, TikTok può raccogliere dati biometrici inclusi il tuo viso e l’impronta vocale. Può anche prevedere la tua età, sesso e interessi in base alla tua attività.

L’app ha anche accesso agli appunti del tuo dispositivo inclusi testo, immagini e video. Può anche raccogliere i metadati per i contenuti che potresti creare sull’app ma decidere di non pubblicare ed eliminare. “TikTok non è solo un’altra app di consumazione di video. Raccoglie una serie di dati sensibili che i nuovi rapporti mostrano che si sta accedendo a Pechino.

TikTok è sviluppato da ByteDance, che è in parte di proprietà dello stato cinese. La società ha già affrontato critiche sui suoi legami con il Partito Comunista Cinese (PCC).

La lettera di un giornalista che citava il rapporto dei dati di TikTok affermava che le registrazioni delle dichiarazioni dei dipendenti di TikTok suggerivano che gli ingegneri cinesi avevano accesso ai dati statunitensi tra settembre dello scorso anno e gennaio, ma che però non potevano farci tanto essendo informazioni private e non condivisibili.

Rispondendo al rapporto, un portavoce di TikTok ha dichiarato: “Ci impegneremo volentieri con i legislatori per mettere le cose in chiaro per quanto riguarda le segnalazioni fuorvianti del rapporto. Come molte aziende globali, TikTok ha team di ingegneri in tutto il mondo. Utilizziamo controlli di accesso come crittografia e sicurezza il monitoraggio per proteggere i dati degli utenti e il processo di approvazione dell’accesso è supervisionato dal nostro team di sicurezza con sede negli Stati Uniti. TikTok ha costantemente affermato che i nostri ingegneri in località al di fuori degli Stati Uniti, inclusa la Cina, possono ottenere l’accesso ai dati degli utenti statunitensi su una base necessaria sotto quei severi controlli”.

Hanno aggiunto: “I recenti rapporti che sono stati pubblicati e fuori usciti mostrano che TikTok sta facendo esattamente quello che ha detto che avrebbe fatto: affrontare le preoccupazioni sull’accesso ai dati degli utenti statunitensi da parte di dipendenti al di fuori degli Stati Uniti Siamo stati chiari e espliciti sul nostro lavoro in quest’area mentre cerchiamo di indirizzare sia la posizione che l’accesso ai dati. Siamo lieti di instradare il 100% del traffico degli utenti statunitensi verso Oracle Cloud Infrastructure e stiamo continuando a lavorare su ulteriori salvaguardie sui dati statunitensi per una maggiore tranquillità per la nostra comunità”.

Questo è tutto per ora riguardo TikTok, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.