Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo delle nuove leggi che devono essere seguite dai social nello specifico da YouTube, TikTok e Snapchat.

Le conseguenze delle rivelazioni sulla salute mentale degli adolescenti su Instagram continuano, e non solo per Facebook, o meglio Meta. I rappresentanti delle politiche di YouTube, Snap e TikTok hanno sono andati al Congresso per parlare dei bambini e della sicurezza online, segnando per la prima volta la preenza di questi 3 colossi tutti assieme per un’importante udienza.

I membri repubblicani del comitato erano desiderosi di indirizzare il loro tempo verso un dirigente di TikTok facendogli domande sui problemi di privacy relativi al rapporto dell’azienda con il governo cinese. Nonostante le deviazioni, alcuni dei momenti più utili, è stato quando i tre responsabili politici pressati a rispondere a domande sì/no su proposte politiche specifiche. L’udienza, ha inoltre, visto la testimonianza di Jennifer Stout, vicepresidente delle politiche pubbliche globali di Snap, Michael Beckerman e Leslie Miller, vicepresidente e responsabile delle politiche pubbliche di TikTok, che guida gli affari del governo e le politiche pubbliche su YouTube.

Cosa comportano le nuove leggi

Sia YouTube che TikTok hanno chiesto agli Stati Uniti di creare leggi complete sulla privacy online, con Beckerman che riteneva “in ritardo” rispetto ad altre parti del mondo. Tutte e tre le società hanno concordato sul fatto che i genitori dovrebbero avere la possibilità di cancellare tutti i dati online dei propri figli o adolescenti, con Stout che ha sottolineato che i dati di Snapchat scompaiono in base alla progettazione. Tuttavia, la pagina sulla privacy di Snapchat menziona che la società conserva i dati sulla posizione per “diversi periodi di tempo in base alla precisione e ai servizi utilizzati”.

Il senatore Ed Markey, ha un’improbabile sensazione che TikTok, ha spinto durante l’udienza per quella che chiama una “carta dei diritti sulla privacy per il 21° secolo” dei bambini. Markey ha indicato le modifiche proposte al Children and Teens’ Online Privacy Protection Act (COPPA) che rafforzerebbe le protezioni per i giovani utenti dei social media. Tale legislazione vieterebbe alle aziende tecnologiche di raccogliere i dati degli utenti tra i 13 e i 15 anni senza un consenso esplicito, implementerebbe un “pulsante cuscinetto” che renderebbe più facile eliminare i dati personali dei minori e limiterebbe più ampiamente il tipo di informazioni che le piattaforme di social media possono raccogliere per cominciare. Markey ha sollecitato ogni rappresentante dell’azienda a sostenere le modifiche al COPPA. Parlando per TikTok, Beckerman ha affermato che la società supporta la proposta, ma considera che servirebbe un metodo univoco per verificare l’età dei propri utenti, altrettanto essenziale, se non di più.

Snap è intevenuto dicendo che non si sarebbe impegnato nella proposta COPPA e Markey ha deriso Stout per aver giocato “al vecchio modo” delle aziende tecnologiche che si rifiutano di impegnarsi nei dettagli. YouTube, che in passato è stato condannato a una storica multa FTC di $ 170 milioni per violazioni del COPPA, non si era impegnato a sistemare, esplicitamente nulla, ma ha indicato che sarebbero stati fatti dei colloqui “costruttivi” che l’azienda ha avuto con lo staff di Markey.

Nell’udienza, Markey e Blumenthal hanno anche evidenziato la loro reintroduzione del KIDS (Kids Internet Design and Safety) Act il mese scorso. Tale disegno di legge proteggerebbe gli utenti online di età inferiore ai 16 anni dalle funzionalità di attivazione del coinvolgimento come la riproduzione automatica, gli avvisi push e i pulsanti Mi piace. Inoltre vieterebbe l’influencer marketing per i minori di 16 anni e costringerebbe le piattaforme a creare un sistema di segnalazione per i casi in cui forniscono contenuti dannosi ai giovani utenti.

Questo è tutto sull’udienza che è stata fatta tra YouTube, Snapchat e TikTok, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.