
Ecco il 5G, una nuova tecnologia
Il 5G è una vera e propria rivoluzione nel mondo della connettività, grazie ad una nuova ampiezza di banda e una latenza inferiore rispetto ai precedenti standard. Le reti 5G entro pochi anni diventeranno molto diffuse.
Lo scopo del 5G non è però solo rendere la navigazione più veloce, ma anche connettere tutto e garantire una bassissima latenza. Il tutto permetterà delle azioni neanche immaginabili fino a non molto tempo fa, tra cui il controllo da remoto.
La sigla 5G sta per “quinta generazione” e ci si aspetta che l’introduzione e la radicalizzazione di questa tecnologia inizierà nel corso dell’anno 2020.
Caratteristiche del 5G
Come già detto in precedenza, una delle caratteristiche che distingue di più il 5G dai passati standard, è la quasi nulla latenza. Quindi tra invio e ricezione il tempo è minimo, nell’ordine dei millisecondi insomma. Si parla di 1 millisecondo di latenza e velocità che supera un Gigabit al secondo. Il tempo in cui il suono attraversa appena 24 metri.
Abbiamo visto tutti i dettagli sul 5G in un nostro articolo precedente.
In Italia, non sono mancate di certo delle aziende molto rinominate quali Vodafone e TIM, che hanno fin da subito investito nell’implementazione di questa innovativa tecnologia.
Il governo svizzero, pronunciatosi mercoledì 22 aprile 2020, ha dato il via libera all’adozione della rete 5G, ma con dei limiti riguardanti le emissioni. Un dibattito riguardante questa tecnologia e i danni che può provocare si è acceso appunto in Svizzera.
In queste ultime settimane molte persone si sono scatenate nei Social Network, attribuendo la situazione sanitaria attuale a questa nuova tecnologia, niente di più falso ovviamente. Non sono mancati ovviamente in varie parti del mondo degli atti estremi come ad esempio buttare giù i ripetitori.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI