
Ecco i nuovi iPhone Xs, Xs Max, Xr e Watch Series 4
Oggi 12 settembre 2018 si è tentuta nello Steve Jobs Theater la presentazione dei nuovi dispositivi Apple quali Apple Watch Series 4, iPhone Xs, iPhone Xs Max e iPhone Xr. La presentazione inizia come al solito con l’introduzione di Tim Cook (dirigente Apple) che introduce i nuovi Apple Watch e passa la parola a Jeff Williams.
Apple Watch Series 4
Di seguito sono riportate le novità principali dell’Apple Watch Series 4.
- Schermo infinity, quindi senza bordi che consente di avere molte più informazioni sullo schermo;
- Nuovi tagli di grandezza. 40mm e 44mm;
- Design totalmente rinnovato;
- Massima personalizzazione per la schermata principale;
- Nuove WatchFace minimal;
- Nella corona digitale è stata inserita la vibrazione per migliorare il feedback;
- Aggiunto un nuovo microfono;
- Il fondo è fatto in cristalli di zaffiro;
- Nuova cassa acustica per un miglior volume nelle chiamate;
- Processore dual core al 64 bit (il doppio più performante del Series 3);
- Nuovo giroscopio e accelerometro che capiranno quando il possessore cadrà e chiamerà i soccorsi (soltanto in America);
- Viene segnalato quando il battito cardiaco cambia in modo anomalo o quando c’è un problema al cuore;
- C’è un elettrogardiogramma e i dati raccolti vengono inviati all’app Salute;
- La batteria durerà per un giorno intero;
- Disponibile in 3 colorazioni: Silver, Space Grey e Space Gold;
- I cinturini dei vecchi Apple Watch sono compatibili con questo Apple Watch;
Il prezzo è $399 con GPS e $499 versione LTE (in Italia solo con Vodafone). Il preordine parte dal 14 settembre e la vendita negli store dal 21 settembre.
iPhone Xs e iPhone Xs Max
Al termine della presentazione dei nuovi Apple Watch, Tim Cook torna sul palco parla dei buoni risultati ottenuti da iPhone X e lascia la parola a Philip Schiller. Si inizia a parlare dei nuovi iPhone. Di seguito sono riportate tutte le loro novità principali.
- Vetro più resistente mai montato su uno smartphone;
- Aumentata resistenza ai liquidi;
- Display da 5.8″ nella versione normale, ovvero iPhone Xs e 6.5″ Super Retina per l’iPhone Xs Max con una frequenza di aggiornamento di 120Hz;
- Alta qualità sonora e video;
- Ampliati suoni stereo con l’aggiunta dell’emissione sonora nella parte superiore;
- Incrementata velocità e sicurezza del FaceID;
- Processore Apple A12 Bionic 7nm 6-core;
- GPU (scheda grafica) con 4-core;
- Processore neurale con 8-core che viene sfruttato anche per il FaceID;
- Aggiunto taglio di memoria da 512GB;
- Grande miglioramento nei giochi;
- Migliore esperienza di gioco con la realtà aumentata;
- Fotocamera notturna migliorata grazie alla maggiore apertura focale;
- Fotocamera anteriore con ben 4 lenti;
- Migliorate le foto HDR con la funzione Smart HDR;
- Sarà possibile modificare il fuoco della fotocamera mettendo il fuoco sullo sfondo o sull’oggetto in primo piano;
- Sensore della videocamera migliorato;
- Migliorata la registrazione del suono stereo;
- Batteria con durata migliore rispetto ad iPhone X;
- Tramite LTE è possibile scaricare ad 1Gbit;
- Dual SIM disponibile su questi nuovi iPhone. Una SIM fisica e una virtuale (in Italia solo con Vodafone);
Il costo per l’iPhone Xs è di $999 per la versione da 64GB e 1099 per l’Xs Max;
Il 14 settembre sarà possibile fare il preordine e il 21 settembre la vendita negli store;
iPhone Xr
A sorpresa è stato presentato un terzo iPhone chiamato iPhone Xr con i bordi in alluminio e retro in vetro. Ecco le sue caratteristiche.
- Display 6.1″ Infinity LCD;
- Disponibile nelle colorazioni blu, giallo, nero, rosso, bianco;
- Ha le stesse gesture di iPhone X;
- Stessi sensori di iPhone Xs e Xs Max;
- Algoritmo del FaceID velocizzato;
- Processore Apple A12 Bionic quindi lo stesso degli iPhone Xs;
- Singola fotocamera potenziata rispetto ad iPhone 8;
- 1 ora in più di durata della batteria rispetto ad iPhone 8;
Il prezzo dell’iPhone Xr è di $749 e il preordine partirà il 19 ottobre.
iOS 12 verrà rilasciato il 17 settembre insieme a watchOS e tvOS. macOS Moajave verrà rilasciato il 24 settembre.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI