Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare del prossimo iPhone pieghevole.

I pieghevoli sembrano semplicemente essere il futuro degli smartphone. Produttori tra cui Motorola, Samsung e Huawei hanno tutti introdotto sul mercato smartphone con display pieghevoli e si vocifera che altri arriveranno nei prossimi mesi.

È facile vedere l’attrattiva del concetto: puoi utilizzare un display standard per iPhone quando sei in giro, e quando vuoi giocare o leggere un articolo, semplicemente “apri” l’iPhone e aumenta le dimensioni dello schermo a quelle di un iPad Mini. Un concetto simile al Samsung Galaxy Z Fold 3.

In alternativa, Apple potrebbe seguire la stessa strada del Motorola Razr e del Samsung Galaxy Z Flip 3, dimezzando le dimensioni del display dello smartphone quando non in uso. 

Ci sono state molte voci nel corso degli anni, alcune risalenti al 2016, suggerendo che Apple stesse attivamente cercando un produttore di OLED flessibile per produrre pannelli per un iPhone pieghevole e un rapporto del 2019 suggeriva che Apple fosse passata alla fase di test.

Ci sono stati anche diversi brevetti depositati nel corso degli anni e il leaker Jon Prosser ha persino condiviso alcuni dettagli su cosa aspettarsi dall’iPhone pieghevole, suggerendo che qualcosa è in lavorazione in Apple, ne parleremo più avanti.

Quando Apple rilascerà un iPhone pieghevole?

I primi rumor di un iPhone pieghevole sono arrivati ​​nel lontano 2018, con l’analista Merrill Lynch che ha affermato che Apple si stava preparando a rilasciare un telefono pieghevole nel 2020, ma ovviamente non è mai successo. Quindi, quando potremmo vedere il rilascio di un iPhone pieghevole?

Una fuga di notizie su Weibo del settembre 2020 affermava che Apple aveva effettuato un ordine di prototipi di display pieghevoli da Samsung, anche se voci più recenti suggeriscono che Apple si sia separata da Samsung lato display, per comprare da LG.

In un rapporto di fine febbraio 2022, si suggerisce che i piani sul pieghevole di Apple sono stati ulteriormente posticipati, questa volta al 2025. È stato suggerito che Apple non voglia seguire il percorso di Samsung ed essenzialmente beta testare il fattore di forma con i fan, ma piuttosto in vero stile Apple, lancia il prodotto solo se e quando è pronto. 

Con la maggior parte dei segnali che indicano che il pieghevole è ancora nelle prime fasi di sviluppo, non aspettarti un rilascio prima del 2023, con un rilascio nel 2024 o 2025 che sembra la cosa più probabile.

Come sarà l’iPhone pieghevole?

Mentre molti presumono che Apple seguirà la stessa strada del Samsung Galaxy Z Fold 3 e Huawei Mate X, producendo un iPhone pieghevole che si piega al centro come un libro, le voci attuali descrivono in dettaglio diverse possibilità.

Una previsione di EqualOcean , una società di ricerca sugli investimenti, suggerisce anche che Apple stia lavorando su un display pieghevole singolo, che potrebbe assomigliare all’iPad mini quando aperto. L’azienda prevede che Apple lancerà un iPhone pieghevole con una dimensione dello schermo compresa tra 7,3 e 7,6 pollici quando aperto e che sarebbe compatibile anche con Apple Pencil. Qualunque sia il fattore di forma finale, fonti del settore suggeriscono che LG stia lavorando con Apple su un prototipo di display per il pieghevole, anche se al momento non è chiaro se sarà prodotto da LG o internamente da Apple una volta giunto il momento.

Quanto costerà l’iPhone pieghevole?

Questa è una domanda difficile a cui rispondere, non solo perché non sappiamo molto su cosa offrirà l’iPhone pieghevole in questo momento, ma anche perché non sappiamo quando verrà rilasciato l’iPhone pieghevole. In questo momento, gli smartphone pieghevoli hanno un prezzo molto alto come ad esempio il Galaxy Z Fold 3 e Mate X2 che superano i 1.500€.

Siamo anche all’oscuro di ciò che Apple potrebbe pianificare. Ci sono molti brevetti che suggeriscono che un certo numero di prototipi sono in lavorazione, e il design e le caratteristiche offerte rifletteranno in gran parte il prezzo. Potrebbe essere uno dei pieghevoli “più economici”, come il Galaxy Z Flip 3.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.