Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vedremo una tecnica per il cracking delle password utilizzando lo script elpscrk.

Elpscrk è uno script che genera le password più comuni degli utenti, assomiglia allo strumento utilizzato da Eliot in Mr.Robot Series Episodio 01. Prima di iniziare ad utilizzare questo script, c’è tutta la fase di analisi sull’utente da testare, una volta raccolto tutte le informazioni passeremo il tutto allo script elpscrk.

Iniziamo il nostro test, come sempre utilizzando il nostro caro amico Kali Linux.

Installare e usare Elpscrk

Cloniamo lo script, apriamo una shell e scriviamo i seguenti comandi:

cd Scrivania (nel mio caso)
git clone https://github.com/D4Vinci/elpscrk.git

Posizioniamoci all’interno della cartella appena creata

cd elpscrk
ls (per vedere il contenuto)

Eseguiamo lo script:

python elpscrk.py

Al termine lo script creerà il nostro dizionario:

Come difendersi da questo attacco

Come sempre non utilizzare la stessa password, crearne una complessa ad esempio con caratteri !?@#\ etc…

Non utilizzare password che riconducano alle vostre cose.

Come sempre fatene buon uso facendo dei test sulla vostra rete , fare questi test su reti altrui è illegale.

Al prossimo articolo.

N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.