
Ecco come riconoscere le AirPods fake
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, quest’oggi vi andremo a parlare di come riconoscere le Airpods fake da quelle originali Apple.
Le AirPod false sono un problema più grande di quanto potresti pensare. Con così tanti cloni di AirPods dall’aspetto quasi 1:1, può rivelarsi difficile individuare quelle false.
Tuttavia, puoi eseguire diversi passaggi per verificare se le AirPod che stai pensando di acquistare (o che hai già acquistato) sono prodotti Apple originali.
Come riconoscere le AirPods fake
Data la popolarità delle AirPods e che Apple possiede quasi un terzo del mercato degli auricolari , con milioni venduti ogni anno. Le autorità sequestrano regolarmente prodotti Apple contraffatti per un valore di centinaia di migliaia di euro.
Quindi, come evitare di cadere vittima dei contraffattori che le vendono?
Esamina la confezione delle AirPods
Se stai pensando di acquistare un paio di AirPods che ritieni possano essere false, guarda prima attentamente la confezione.
Controlla l’indirizzo menzionato sul retro della scatola. Esaminare attentamente la grafica stampata e verificare la presenza di errori di battitura o altre stranezze. Proprio come i suoi prodotti, Apple presta molta attenzione alle confezioni al dettaglio.
Assicurati di controllare la vestibilità e la finitura degli auricolari. E se stai acquistando AirPods Pro, esamina i cuscinetti auricolari forniti in dotazione. Se trovi irregolarità, ciò significherebbe chiaramente che le cuffie non sono autentiche.
Controlla il numero di serie
Uno dei modi migliori e più semplici per confermare che i tuoi AirPods non sono contraffatti è verificare il loro numero di serie andando sul sito Apple. Puoi trovare il numero di serie dei tuoi AirPods sulla confezione.
Apple stampa anche i numeri di serie sulle custodie di ricarica delle cuffie. Basta aprire il case e guardare la parte inferiore. Se possiedi delle AirPods Max, rimuovendo il cuscinetto auricolare magnetico sinistro rivelerà il numero di serie. E se i tuoi AirPods sono accoppiati con il tuo iPhone, puoi trovare il numero di serie in Impostazioni > Bluetooth > AirPods.
Anche se Apple conferma che le sue cuffie sono autentiche, non esiste una garanzia assoluta che non siano falsi. In alcuni casi, gli AirPod contraffatti vengono forniti con numeri di serie autentici.
Accoppia le AirPods con il tuo iPhone per vedere se sono reali
Un altro modo per verificare se gli AirPods sono falsi è accoppiarli al tuo iPhone. Gli AirPods offrono connettività one-touch con i dispositivi iOS. Quindi, non appena li avvicini al tuo iPhone, verrà visualizzata una finestra di dialogo di accoppiamento.
Cosa fare se hai acquistato AirPod falsi?
Se hai acquistato gli AirPods su Amazon, contatta l’assistenza clienti e richiedi un rimborso. Se hai acquistato gli auricolari da un venditore su eBay, presenta un reclamo e spiega la situazione in dettaglio. A seconda della valutazione del venditore, eBay potrebbe aiutarti a recuperare i tuoi soldi.
Se hai inconsapevolmente acquistato AirPod falsi da un sito Web meno conosciuto e l’assistenza clienti del sito non offre alcun aiuto, dovresti contattare l’emittente della tua carta di credito. Puoi richiedere un rimborso, che è una sorta di opzione di protezione dell’acquisto offerta da molte banche. Tuttavia, potrebbe essere necessario presentare una denuncia alla polizia per far sì che ciò accada.
Indipendentemente da come hai messo le mani sulle AirPod fake, segnalali ad Apple tramite il sito Web di prevenzione della contraffazione dell’azienda. Ciò potrebbe non avvantaggiarti direttamente, ma aiuterà Apple a reprimere gli AirPod clone.
Come evitare di acquistare delle AirPod fake
Il modo migliore per assicurarti di acquistare un paio di AirPods originali è acquistarli tramite un rivenditore affidabile e noto come Apple, Unieuro, Amazon e Euronics tra gli altri. Sono tutti rivenditori famosi e le possibilità di ottenere AirPod falsi da loro sono quasi nulle.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI