
Ecco 5 industrie con grandi alternative online
Tra pc, console e smartphone, il mondo online fa sempre più parte di noi. Non si tratta solo del telefono, che è quasi un’estensione del braccio, ma di tutte le nuove porte che il virtuale apre. La pandemia ha solamente accelerato questo trend, dato che ha obbligato aziende e industrie e chiudere i loro uffici e negozi fisici. Molte industrie hanno lasciato il mondo offline e hanno aperti siti, negozi online e hanno ingaggiato i loro clienti.
Con l’allentamento delle restrizioni dovute al Covid-19 e con la riapertura di negozi fisici, il mondo offline sta tornando alla normalità. Però, alcune industrie rimangono online, su piattaforme virtuali che le rendono più appetibili e redditizie. Ecco 5 industrie in cui il mondo virtuale è la grande alternativa.
Il gaming virtuale
Prima, esistevano le console che si potevano connettere ai televisori per permettere ai giocatori di divertirsi nella caccia di zombie, come calciatori del Barcellona e a giocare nei panni di elfi. Ora, il mondo del gaming si è evoluto, soprattutto grazie alle nuove tecnologie. Grazie all’applicazione mobile, tutte le app per smartphone, gli appassionati di giochi possono divertirsi da casa, con un semplice click e una connessione Internet. Le app per gaming sono disponibili sia per iOS e Android, per cui nessuno è escluso.
Con la progressione di tecnologie come la realtà virtuale e il live streaming, senza dubbio il gaming è una delle industrie che funziona online. Basta pensare a Pokemon Go, il perfetto mix di due universi, che ha conquistato giocatori di tutto il mondo.
L’intrattenimento online
Questa industria include: film, musica e esibizioni. Il teatro è virtuale, così come lo sono i concerti e le mostre di musei. Non serve più andare al cinema, se ci sono servizi di streaming come Netflix e Disney+. Così come non serve più fare la coda al teatro per vedere l’orchestra o andare al concerto dal vivo per vedere l’artista preferito. La pandemia ha portato molti cinema, musicisti e creatori online. Considerando il successo che hanno avuto, è difficile pensare che la situazione tornerà alla “normalità” offline. Infatti, la nuova normalità è online, 100% virtuale.
I casinò online
I casinò terrestri sono stati tra gli ultimi a riaprire nel 2021 e sono ancora a rischio chiusura. Per questo, l’alternativa è il mondo virtuale. Queste piattaforme permettono agli appassionati di giocare al casinò con soldi veri e in sicurezza, al riparo da attività come l’hacking. Infatti, i casinò virtuali usano software che proteggono i tuoi dati e i tuoi risparmi, mentre ti diverti alle slot o alle scommesse sportive. In più, grazie all’innovazione del live streaming, è possibile interagire con altri appassionati, tirare dadi dal vivo e scegliere un colore fortunato alla roulette.
E-books per i lettori online
L’ultimo rapporto dell’Istat riguardo ai lettori italiani risale al 2019. Secondo la ricerca, il 40% degli italiani che ha più di 6 anni legge e, di questi, l’8% sceglie gli ebook. Leggono soprattutto i giovani (15-17 anni), che sono il 54%. Durante la pandemia, la lettura è stata la terza attività del tempo libero, dopo TV e videochiamate. Oltre il 5% della popolazione ha scelto i libri digitali e, di nuovo, in particolare i giovani (fino ai 34) e donne. Nonostante questi sembrino piccoli numeri, gli ebook crescono mentre, tra il 2015 e il 2020, tre 2300 librerie fisiche hanno chiuso in Italia. Piano piano, i libri digitali sono sempre più rilevanti.
L’educazione
In questo caso, si tratta di corsi e workshop online. Grazie ai social media come YouTube oppure a lezioni virtuali, online è possibile imparare a fare la lasagna, a suonare la chitarra o a fare gli origami. Non solo. Online, grazie alle app per smartphone, si può imparare una nuova lingua, a disegnare oppure a scrivere. Esistono corsi online per qualsiasi hobby ed interesse e per tutte le generazioni. Insomma, l’educazione è virtuale.
Queste sono solo 5 industrie che online offrono alternative e possibilità. Alcune scelte sono gratuite, mentre altre sono a pagamento. Comunque, le opzioni non mancano.
Leggi anche:
- Annunciato il rilascio della Playstation Portal
- Setapp lo store alternativo arriverà presto sugli iPhone
- Le migliori app per il fantacalcio
- Ecco Airis l’AI implementata in SigmaOS
- Cos’è il SubReddit r\Place
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI