
Come disinstallare programmi senza lasciare tracce
Quante volte ti è capitato di disinstallare un programma dal tuo PC Windows o Mac? Sicuramente tante volte. E se ti dicessi che alcuni file dei programmi da te disinstallati sono ancora presenti sul tuo computer? Questi file possono occupare spazio e intasare il registro di sistema quindi sicuramente non ti farà piacere sentir dire che hai file inutili nel tuo PC. Proprio per questo in questa guida vedremo come fare per disinstallare programmi senza lasciare tracce su Windows e Mac.
Dopo questa breve introduzione direi di iniziare fin da subito a vedere come agire senza sbagliare per disinstallare programmi su Windows e Mac.
Questa guida verrà divisa in due visto che verrà spiegato come disinstallare programmi senza lasciare tracce sia per Windows che per Mac.
Disinstallare programmi su Windows
I possessori di dispositivi Windows sapranno sicuramente che è possibile disinstallare programmi tramite la funzione apposita nel Pannello di Controllo chiamata Programmi e funzionalità. Purtroppo disinstallando un programma da quì accadrà ciò che è stato detto a inizio guida; Potrebbero rimanere file inutili nel computer.
Per questo motivo andremo a vedere una delle alternative per disinstallare programmi senza lasciare tracce su Windows.
Disinstallare programmi gratis con Geek Uninstaller
Il primo programma che ti consiglio di provare è un semplice software gratuito e leggero. Il nome di questo software è Geek Uninstaller ed è scaricabile facilmente dal sito ufficiale raggiungibile tramite questo link.
Una volta arrivato nel sito di Geek Unistaller puoi scegliere se avere la versione Gratuita o la versione a Pagamento potendola provare anche per 30 giorni gratuitamente con tutte le funzioni in più indicate nel sito.
Ma in questa guida vedremo come usare la versione gratuita quindi clicca su ZIP o 7Z per scaricare gratis Geek Uninstaller. Comincierà il dowload del programma che sarà velocissimo visto il peso irrisorio del file. Quindi dopo aver scaricato il software possiamo estrarlo con un programma come WinRar e poi avviarlo direttamente visto che non richiede installazione.
Ci troveremo davanti una schermata molto semplice con tutti i nostri programmi installati.
Per disinstallare un programma correttamente senza lasciare tracce basta cliccarci due volte su e poi seguire la procedura di disinstallazione che cambia da programma a programma.
Al termine cercherà nelle varie cartelle se sono rimasti file residui e qualora ce ne fossero ti chiederà se vuoi eliminarli. Clicca quindi su Fine se vuoi eliminarli oppure su Annulla se non è tua intenzione eliminare quei determinati file.
Disinstallare programmi con IObit Uninstaller PRO
Uno dei migliori software per Windows che ci aiutano a disinstallare programmi correttamente è IObit Uninstaller PRO. Si tratta di un software molto completo e fa parte di una suite di prodotti per ottimizzare il sistema sviluppati da IObit. Questo software può essere scaricato dal sito ufficiale gratuitamente per una prova gratuita. La versione PRO ha un costo di 19,99€. Se vuoi avere la versione PRO gratuitamente puoi leggere la nostra guida dedicata.
Dopo aver installato il programma, per disinstallare programmi senza lasciare tracce è molto semplice.
Ti basta andare su Programmi nella barra laterale di IObit Uninstaller PRO e cliccare sul cestino accanto al nome del programma che vuoi disinstallare.
Se invece vuoi disinstallare più di un programma contemporaneamente devi spuntare il checkbox alla sinistra del nome dei nomi dei programmi che vuoi disinstallare e cliccare su Disinstalla situato in alto a destra.
Dalla schermata che si apre spunta Crea un punto di ripristino e Elimina automaticamente i file residui. Per avviare la disinstallazione clicca su Disinstalla.
Se ti viene chiedo di dare il permesso al programma di creare un punto di ripristino clicca su OK e partirà finalmente la procedura di disinstallazione senza lasciare tracce nel tuo sistema.
Eliminare file da precedenti disinstallazioni
Usando sempre uno dei programmi appena descritti per le future disinstallazioni ti torverai sempre un computer più pulito e scattante. Ma ora ti stai domandando: Per i vecchi programmi disinstallati senza usare questo programma?
Tranquillo, c’è una soluzione anche per questo. Infatti puoi seguire questa nostra guida che spiega come fare per pulire il registro di sistema su Windows e che quindi ti eliminerà le voci di registro inutili.
E invece per i file residui nel disco purtroppo quì devi intervenire tu manualmente. Ti basta andare tra le varie cartelle come C:\Programmi, C:\Programmi(x86) e in C:\Utenti\tuonome\AppData (dovrai visualizzare le cartelle nascoste tramite l’apposita funzione di Windows) e eliminare tutti i file che riesci ad identificare come inutili. Stai attento perchè potresti causare dei danni. Se non sai cosa stai facendo lascia stare.
Puoi usare anche software gratuiti come CCleaner che effettua una pulizia del sistema da file inutili.
Disinstallare programmi su Mac
Se sei un possessore di un dispositivo con macOS saprai sicuramente che il sistema operativo non ha una funzione apposita per disinstallare programmi ma nella maggior parte delle volte basta trascinare l’applicazione direttamente nel cestino e poi svuotare il cestino. Questa sembra una cosa davvero molto semplice e veloce ma non sempre facendo così eliminerai tutti i file relativi al programma. Visto che l’intento di questa guida è vedere proprio come fare per disinstallare programmi senza lasciare tracce andiamo a vedere come rimediare!
Per elimiare i file inutili dopo una disinstallazione su Mac andremo ad usare un programma gratuito chiamato App Cleaner & Uninstaller. Questo programma è scaricabile dal Mac App Store cliccando su questo link.
Il download dell’applicazione durerà poco tempo, dipende dalla connessione. Dopo averlo scaricato bisogna aprire App Cleaner e trascinare lì dentro il programma che dobbiamo disinstallare. In pochissimo tempo esso cercherà eventuali file residui e li mostrerà. L’unica cosa da fare è cliccare su Delete e verrà disinstallato il programma insieme ai suoi file residui.
Eliminare file da precedenti disinstallazioni
Per gli altri programmi disinstallati precedentemente è un po’ difficile trovare i file superflui. Si può provare ad usare un programma come CleanMyMac ed eseguendo un’analisi del sistema indivuerà file inutili.
Puoi scoprire come scaricare CleanMyMac gratis tramite la nostra guida apposita.
Inoltre puoi recarti in Macintosh HD/Library/Application Support e individuare eventuali file non necessari rimasti da disinstallazioni precedenti.
Conclusione
Queste erano le soluzioni più semplici, veloci, gratuite e leggere sia per Windows che per Mac. Ricorda di stare sempre attento quando vai ad eliminare file manualmente e di eliminarli soltanto se sei sicuro che questi non servino anche ad altri programmi altrimenti potresti compromettere il funzionamento di altri programmi o del sistema. Se seguirai correttamente questa guida e manterrai sempre pulito il tuo PC da file inutili il tuo sistema rimarrà sempre snello e scattante.
Leggi anche:
- Setapp lo store alternativo arriverà presto sugli iPhone
- Le migliori app per il fantacalcio
- Ecco Airis l’AI implementata in SigmaOS
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI