
Dall-E genera automaticamente immagini dalle parole
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare di un Intelligenza Artificiale che genera immagini da una semplice stringa di parole. Un’immagine può valere più di mille parole, ma grazie a un programma di intelligenza artificiale chiamato DALL-E , puoi creare un’immagine con molto meno.
DALL-E 2 è un nuovo algoritmo di rete neurale che crea un’immagine da una breve frase. Il programma , annunciato dal laboratorio di ricerca sull’intelligenza artificiale OpenAI nell’aprile 2020. Dopo ore di sperimentazione, è chiaro che DALL-E, anche se non privo di difetti, è un passo avanti rispetto alla tecnologia di generazione delle immagini esistente.
UNA GAMMA SBALORDITIVA DI STILI E SOGGETTI
I ricercatori di OpenAI hanno creato DALL-E 2 da un’enorme raccolta di immagini con didascalie. Hanno raccolto alcune delle immagini online e ne hanno concesse in licenza altre. L’uso di DALL-E 2 assomiglia molto alla ricerca di un’immagine sul web: digiti una breve frase in una casella di testo e restituisce sei immagini.
Il programma crea sei immagini nuove di zecca, ognuna delle quali riflette una versione della frase inserita. Quasi tutti potrebbero plausibilmente passare per fotografie o disegni.
Negli ultimi anni, una piccola comunità di artisti ha utilizzato algoritmi di rete neurale per produrre arte. Molte di queste opere hanno qualità distintive che sembrano quasi immagini reali, ma con strane distorsioni, una sorta di arte cyberpunk. I più recenti sistemi text-to-image spesso producono immagini fantastiche e futuristiche che possono essere deliziose ma raramente sembrano reali.
DALL-E 2 offre, invece un notevole salto di qualità e realismo delle immagini. Può anche imitare stili specifici con notevole precisione. Se vuoi un immagine anche se stravagante basta che la scrivi e DALL-E ti mostrerà 6 risultati pazzeschi.
È sconcertante che un algoritmo possa farlo. Ogni serie di immagini richiede meno di un minuto per essere generata. Non tutte le immagini sembreranno piacevoli alla vista, né riflettono necessariamente ciò che avevi scritto. Ma, anche con la necessità di vagliare molti risultati o provare diversi messaggi di testo, non esiste altro modo esistente per ottenere così tanti ottimi risultati così rapidamente, nemmeno assumendo un artista. E, a volte, i risultati inaspettati sono i migliori.
Google Research ha recentemente annunciato un impressionante sistema text-to-image simile e uno sviluppatore indipendente sta sviluppando pubblicamente la propria versione che chiunque può provare in questo momento sul Web, anche se non è ancora buono quanto DALL-E o il sistema di Google.
CREARE NUOVE REALTÀ
Questi sistemi text-to-image possono anche aiutare gli utenti a immaginare nuove possibilità.
L’artista-attivista Danielle Baskin ha detto in un intervista che lavora sempre “per mostrare realtà alternative con un esempio ‘reale’: o impostando scenari nel mondo fisico o facendo un lavoro meticoloso in Photoshop”. DALL-E 2, tuttavia, “è una fantastica scorciatoia perché è così perfetto nel creare opere realistiche. E questa è la chiave per aiutare gli altri a dare vita a possibili futuri “.
L’ha usato per immaginare un sistema di trasporto alternativo e un impianto idraulico che trasporta i cibo invece dell’acqua, che riflettono entrambi la sua sensibilità di artista-provocatore. Adesso, è troppo presto per giudicare il significato di questa forma d’arte.
Il software AI si sviluppa così rapidamente che c’è una continua novità tecnica e artistica. Sembra che, ogni anno, ci sia l’opportunità di esplorare una nuova eccitante tecnologia, ognuna più potente dell’altra e ognuna apparentemente pronta a trasformare l’arte e la società.
Per adesso è tutto riguardo il text to image creato da un intelligenza artificiale di DALL-E, anche se nel prossimo futuro potremmo tornare a parlare di questo argomento con altre aziende che si stanno incentrando a creare un modello che possa realizzare esattamente quello che si vuole e il più realisticamente possibile, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI