Buongiorno carri lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di Ludvig Strigeus, il creatore di uTorrent e Spotify che ha vinto un prestigioso premio.

Ludvig Strigeus, il programmatore svedese che ha realizzato uTorrent e che ha anche contribuito a creare Spotify, non proprio una persona senza esperienza, ha ricevuto il prestigioso Polhem Prize. Strigeus ha ricevuto il premio per l’innovazione tecnologica per le sue capacità di codifica esemplari, che hanno contribuito a creare due delle applicazioni più utilizzate al mondo.

Spotify-uTorrent la maggior parte degli sviluppatori può solo sognare di creare un software utilizzato da centinaia di milioni di persone in tutto il mondo.

Torniamo a lui, il programmatore svedese Ludvig Strigeus è uno dei pochi fortunati ad aver raggiunto questa pietra miliare, non una, ma due volte. I veterani del file-sharing si ricorderanno di Strigeus, conosciuto online con il suo soprannome Ludde, come il creatore di uTorrent. Tuttavia, da solo ha anche gettato le basi per il backend e il frontend di Spotify, dove lavora ancora oggi.

Entrambe le applicazioni hanno raggiunto un pubblico di centinaia di milioni di utenti, anche se con diverse reputazioni nell’industria musicale. Il client torrent, pur essendo perfettamente legale, è spesso associato alla pirateria, mentre Spotify oggi genera miliardi di dollari di entrate per le aziende musicali.

Detto questo, la storia di entrambi i software si intreccia. Difatti entrambi sono stati originariamente scritti da Strigeus. Spotify ha posseduto anche il client uTorrent per un breve periodo, prima che fosse venduto a BitTorrent Inc., difatti Spotify non ha acquisito uTorrent a causa della tecnologia, ma voleva solo il suo miglior sviluppatore.

Questa è stata la mossa giusta, come la storia ha dimostrato. Strigeus ora vale centinaia di milioni a causa della sua partecipazione in Spotify. I risultati dello sviluppatore non sono passati inosservati neanche tra i suoi colleghi. Per questo motivo questa settimana Strigeus ha ricevuto il prestigioso premio Polhem dall’Associazione svedese degli ingegneri laureati. Il premio è assegnato per le innovazioni tecnologiche di alto livello.

L’associazione cita sia Spotify che uTorrent e loda le capacità di codifica esemplari e l’eccellenza di Ludde.

“Con un codice di programmazione efficace, Ludvig Strigeus ha spinto i confini di ciò che ci aspettiamo dal software in generale. La sua capacità di sviluppare applicazioni avanzate con una potenza di calcolo sorprendentemente ridotta è enormemente impressionante”, afferma Ulrika Lindstrand, presidente del sindacato degli ingegneri svedesi.

“È un fantastico onore per me ricevere il Premio Polhem. Ho sempre voluto approfondire i dettagli tecnici, ad imparare cose nuove e a trovare soluzioni intelligenti a problemi difficili, piuttosto che costruire qualcosa principalmente per ottenere molti utenti”, dice Strigeus.

È davvero bello che i programmi che ho sviluppato si siano diffusi enormemente in tutto il mondo“.

Il Polhem Prize è uno dei più antichi premi per la tecnologia. La prima volta è stato rilasciato nel 1878. Tra i precedenti vincitori ci sono Baltzar von Platen e Carl Munthers per la loro invenzione del frigorifero (1925) e Håkan Lans che ha inventato il sistema di tracciamento STDMA basato sul GPS (1995).

Oltre al prestigio, Strigeus vince anche una medaglia d’oro Polhem e circa 25.000 dollari. Dubitiamo, tuttavia, che il denaro sia una questione importante per lo sviluppatore. Ludde è ancora molto preoccupato per la programmazione e ha anche fatto bene nella brutale ma prestigiosa sfida di Flareon all’inizio di quest’anno.

Conclusione:

Ludvig Strigeus era ed è un ottimo programmatore, lo si vede soprattutto dai 2 programmi che sono diventati virali ma come ogni altro sviluppatore bisogna pure capire quando si perde. Difatti quello che ci vuole trasmettere Ludde con questa frase è che se ci credi davvero fino in fondo e che sei davvero bravo riuscirai ad arrivare alla tua meta. Dopo questa frase ha riferito che i soldi verranno dati in beneficienza a tutte le persone che hanno creato un ottimo programma ma che non hanno tanta visibilità sul mercato globale.

Questo è tutto, ad un prossimo articolo.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.