In questo articolo ti mostro il procedimento per creare un immagine di backup di Windows 10. Creare un immagine di backup di Windows 10 non è difficile come può sembrare, basta soltanto sapere i giusti passi da compiere.

Creare un immagine di backup di Windows 10

Prima di iniziare assicurati di avere un hard disk o comunque un unità di memoria con abbastanza spazio a disposizione.

Per creare un immagine di backup di Windows 10 la  prima cosa da fare è aprire il pannello di controllo, andare in Sistema e Sicurezza, cliccare su Cronologia File e infine selezionare Backup delle immagini del sistema che si trova in basso a sinistra.

Nella finestra che si apre clicca su Crea immagine di sistema che si trova in alto a sinistra.

Scegli il supporto sul quale salvare il file immagine del sistema. Le possibili opzioni sono hard disk, DVD o su internet. La scelta più sicura e veloce è ovviamente l’hard disk, quindi se ne hai la possibilità, usa un hard disk.

Clicca su avanti, confermate il tutto e avvia il processo di backup.

La durata di questa operazione dipende dalla quantità di file presenti nel computer. Comunque è un processo abbastanza veloce che non ti impegnerà molto il computer. Durante l’operazione di backup potrai comunque continuare ad utilizzare il PC, facendo attenzione a non eseguire operazioni troppo pesanti.

Ripristinare l’immagine di sistema

Per ripristinare l’immagine di sistema segui queste operazioni:

Entra nel menu di avvio avanzato di Windows presente in Impostazioni, Aggiornamento e Sicurezza, RipristinoIn alternativa è possibile richiamare questo menu tenendo premuto il tasto MAIUSC mentre clicchi su Arresta o Riavvia il sistema direttamente dalla barra di Start.

Una volta riavviato il PC in questa modalità dirigiti su Risoluzione dei problemi.

Clicca su Opzioni avanzate e in seguito Ripristino immagine del sistema.

Fai attenzione ad aver collegato al PC il supporto sul quale hai salvato l’immagine di backup, seleziona il file desiderato e il computer provvederà a ripristinare lo stato del sistema al momento del backup.

Quando avrà finito ti ritroverai il tuo sistema allo stato del backup senza alcun problema.

 

Segui il nostro nuovo canale Telegram, utile per restare sempre in contatto con il mondo Informatico. :)

Per farlo basta scaricare l’applicazione Telegram che è gratuita e poi cliccare su questo link: https://telegram.me/tecnogalaxy.

Leggi anche il nostro articolo Backup per WhatsApp con Google Drive.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.