Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi parleremo di indirizzo IP e come poterlo rintracciare utilizzando appositi tool, vedremo nel dettaglio cos’è e a cosa serve, iniziamo scendendo nel dettaglio come sempre.

Cos’è il protocollo Internet (IP)?

Per inviare dati tra computer nelle reti digitali, abbiamo bisogno dell’indirizzo corretto (l’indirizzo IP).

In questo modo i pacchetti vengono dotati di un indirizzo IP specifico, (paragonabile ad un indirizzo postale, quello che viene messo sulle buste delle lettere), in questo modo sappiamo che la lettera arrivi alla destinazione corretta.

A differenza degli indirizzi postali, gli indirizzi digitali non sono legati a un luogo specifico ma vengono assegnati in modo automatico “o manualmente” al device di rete nel momento che viene stabilita una connessione, (in questo processo il protocollo Internet ricopre un ruolo importantissimo.)

L’Internet Protocol, (abbreviato in IP), è quello principale della famiglia dei protocolli internet, è un protocollo senza connessione, è di importanza vitale per garantire lo scambio di dati all’interno delle reti tra computer, insieme al protocollo di trasporto TCP (in gergo tecnico Transmission Control Protocol) l’indirizzo IP è la base di Internet.

Quando viene inviato un pacchetto da un pc (il mittente) ad un altro pc (il destinatario), il protocollo stabilisce una struttura di pacchetto che incorpora e riassume i dati da inviare.

In questo modo il protocollo stabilisce in che modo devono essere descritte le informazioni sull’origine e sulla destinazione dei dati, queste informazioni vengono separate nell’header IP.

Struttura dell’header IP di un datagramma

Adesso che sappiamo a grandi linee cos’è un indirizzo IP, vediamo come facciamo a trovare il nostro indirizzo digitale su internet.

Un indirizzo IP (Internet Protocol address), è un codice (come abbiamo detto in precedenza) identificativo che è composto da quattro blocchi di numeri, tutti compresi tra lo 0 e il 255.

Viene assegnato a qualsiasi dispositivo all’interno di una rete informatica, come se fosse un indirizzo di un casa, in fatti l’indirizzo IP stabilisce il destinatario dei pacchetti di dati.

Vediamo come appaiono gli indirizzi IP a 32 bit, (chiamati in gergo IPv4):

84.245.66.98

Come rintracciare Indirizzo IP

Un’application web, uno smartphone, un server di posta elettronica senza gli indirizzi IP non potrebbero comunicare tra di loro, sia su internet o all’interno di altre reti, quindi il sapere come trovare il proprio indirizzo IP può diventare utile.

Come prima cosa dobbiamo distinguere gli indirizzi IP locali e quelli pubblici, il nostro IP locale è l’indirizzo assegnato al nostro device all’interno della nostra rete domestica.

L’indirizzo IP pubblico invece è l’indirizzo individuale del nostro device al momento in cui il nostro dispositivo risulta essere connesso a Internet.

Gli indirizzi IP pubblici possiamo reperirli online in modo veloce e semplice, mentre il nostro indirizzo IP all’interno della nostra rete domestica?

Se facciamo un esempio, il proprio indirizzo di casa e il numero di telefono lo conosciamo tutti a memoria, mentre il proprio indirizzo IP è sconosciuto alla maggior parte delle persone.

In alcuni casi conoscere il proprio indirizzo IP locale può essere utile; Se ad esempio IP è richiesto in fase di risoluzione di qualche problema legato alla connessione di rete, oppure in caso di installazione manuale di una nuova connessione di rete all’interno della propria rete domestica.

In Windows per trovare l’indirizzo IP locale basta semplicemente utilizzare la funzione di ricerca presente nella barra delle applicazioni e scrivere nel campo di ricerca: cmd

Cos'è un indirizzo IP e come rintracciarlo

In automatico si aprirà la finestra dei prompt dei comandi, basterà scrivere:

ipconfig

E dare invio

Cos'è un indirizzo IP e come rintracciarlo

Il nostro sistema operativo ci presenterà una lista di tutte le connessioni, alla voce Indirizzo IPv4 troveremo il nostro indirizzo IP “univoco”, rilasciato dal router al vostro dispositivo.

Cos'è un indirizzo IP e come rintracciarlo

Per trovare invece il nostro IP pubblico, basterà aprire il proprio browser e recarsi al sito internet:

https://www.mio-ip.it/

Se invece vogliamo sapere dove si trova un indirizzo IP, basterà andare sul sito:

https://www.opentracker.net/feature/ip-tracker

Cos'è un indirizzo IP e come rintracciarlo

Altro sito per sapere dove si trova un IP address, basterà andare sul sito:

https://www.ip-tracker.org/locator/ip-lookup.php?

Cos'è un indirizzo IP e come rintracciarlo

Il saper rintracciare un indirizzo IP viene utile quando ad esempio si ricevono mail strane e si vuole sapere da dove vengono inviate.

Ovviamente se il mittente utilizza una VPN, l’indirizzo IP non sarà quello corretto. Probabilmente sarà un indirizzo proveniente da un altro paese, USA, Algeria etc..

Il futuro degli indirizzi IP

Con l’ IPv4 abbiamo disponibili circa quattro miliardi di indirizzi, un numero che ad oggi si rivela non più sufficiente, per il sorprendente incremento di device a cui assistiamo negli ultimi anni.

Per questo motivo è previsto il passaggio all’IPv6, questa nuova versione dell’IP consentirà infatti di moltiplicare il numero di indirizzi , in questo modo avremo a disposizione nei prossimi anni un numero di indirizzi ip sicuramente sufficiente da assegnare agli utenti e ai dispositivi.

Nella pratica , l’IPv6 è già disponibile da alcuni anni, ma le aziende che partecipano allo sviluppo di Internet sono abbastanza lente nell’adattarsi a questa tecnologia.

Specialmente se guardiamo l’ambito dell’Internet delle cose (IoT) gli indirizzi Ipv4 ormai sono estremamente scarsi, fino ad allora saremo costretti a ricorrere al subnetting per collegare in rete i dispositivi.

Come sempre fatene buon uso facendo dei test su vostri device / computer , farli su device/computer non vostri è illegale.

Al prossimo articolo.

N.B.: Non mi assumo nessuna responsabilità dell’uso che farete della guida, in quanto stilata per uso didattico e formativo.

Giorgio Perego

IT Manager

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.