Iniziamo questa nuova rubrica che verrà portata avanti insieme ai soliti tutorial e recensioni. Iniziamo proprio dalle basi, cos’è un Hackintosh?

Cosa vuol dire quando si dice Hackintosh?

Un Hackintosh è un computer con installato il sistema operativo di casa Apple cioè macOS usando delle particolari procedure e un hardware apposito.

Questi computer come potrai immaginare devono essere compatibili per poter avviare un sistema operativo che normalmente dovrebbe essere avviato soltanto sui computer che produce Apple, cioè i Mac. Proprio per questo chi vuole rendere il proprio PC un Hackintosh solitamente se lo assembla appositamente con un hardware adeguato oppure se ha già un computer e i componenti non compatibili sono pochi li sostituisce con altri compatibili.

Ti starai chiedendo perchè rendere il proprio PC un Hackintosh? La risposta è molto semplice e non è neanche una sola. Per macOS ci sono alcuni software esclusivi che non sono disponibili per altri sistemi operativi come Windows. Infatti chi va ad assemblare un Hackintosh solitamente con il computer ci lavora ed ha bisogno di software professionali che Apple o altre case producono solo per macOS. Parliamo in genere di software per professionisti che fanno musica e video editing.

Ok ma allora perché non prendere un vero Mac? È vero gli iMac e i MacBook sono molto belli esteticamente, ma quanto costano? A parità di hardware un computer assemblato costa circa la metà rispetto ad un Mac. I soldi che vengono risparmiati possono essere usati per comprare hardware ancor più performante e quindi rendere il proprio Hackintosh più potente di un Mac spendendo la stessa cifra.

Interessante vero? Purtroppo solitamente non è tutto così semplice. Come detto prima si va comunque ad installare un sistema operativo su un computer sul quale non è stato progettato che ci fosse installato e quindi gli inconvenienti non mancano mai, anche se scegliendo un hardware ad hoc la fatica potrebbe essere di gran lunga inferiore rispetto a quella che ci si aspetta.

Quali sono i componenti compatibili per realizzare un Hackintosh? Questo lo vedremo nella prossima guida, intanto dimmi la tua nei commenti riguardo gli Hackintosh, hai mai provato a realizzarne uno?

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.