
Cosa sono le API e a cosa servono?
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi andremo a parlare delle API (Application Programming Interface), di cosa sono e di come possono essere usate.
Quale problema risolvono le API?
Man mano che i software continuano a diventare il mezzo di business, le persone che non hanno mai avuto alcuna formazione formale in programmazione dovrebbero avere un livello più elevato di alfabetizzazione dei software. Sempre più dati aziendali vengono ospitati “nel cloud” da sistemi di Customer Relationship Management (CRM) come Salesforce, Oracle On Demand, Sage CRM e innumerevoli altri concorrenti. Le metriche aziendali che una volta potevano essere ospitate in un database interno (o in una serie di fogli di calcolo) vengono spedite a queste terze parti e bloccate dietro interfacce Web che sono spesso scomode da utilizzare. Le API sono costruite come tentativo di prendere i dati da queste interfacce web.
Cos’è un’API?
Un’API (Application Programming Interface) è un termine molto generale che potrebbe riferirsi a diverse cose a seconda del contesto.
In generale, le API definiscono le regole che i programmatori devono seguire per interagire con un linguaggio di programmazione, una libreria software o qualsiasi altro strumento software. Ultimamente, però, il termine API è più spesso utilizzato per descrivere un particolare tipo di interfaccia web. Queste API Web sono un insieme che permette l’interazione con un server Web (come un server Salesforce), con il caso d’uso più comune che è il recupero dei dati. Le API forniscono meccanismi per consentire ai clienti CRM di accedere e manipolare i dati archiviati dal provider API. L’utente effettua una “richiesta” a un server web, quel server web accede a un database e lo restituisce al richiedente in una “risposta”.
Questo stesso ciclo di richiesta/risposta avviene quando accedi alle pagine web nel tuo browser. La principale differenza tra una “richiesta API” e una “richiesta di pagina web” è il tipo di dati forniti nella risposta. Un sito web restituisce HTML, CSS e JavaScript che lavorano insieme al tuo browser per il rendering di una pagina web. Le API Web rispondono con i dati in un formato non elaborato, non destinato a essere reso da un browser in un’esperienza utente. JSON e XML sono i formati più comuni utilizzati per questi dati grezzi e sono entrambi formati di testo flessibili per l’archiviazione dei dati. Quasi tutti i linguaggi di programmazione dispongono di librerie in grado di “analizzare” JSON e XML.
Perché utilizzare le API?
La disponibilità dei dati grezzi ha consentito agli sviluppatori di terze parti di rilasciare app per telefoni che visualizzano gli stessi dati con una presentazione personalizzata. Molte altre API sono create con l’intenzione di consentire agli sviluppatori di terze parti di creare applicazioni interessanti utilizzando i dati aziendali. Spotify mette in mostra anche alcune di queste app sul proprio sito web, ad esempio, un product manager potrebbe chiedere a un ingegnere del software di “Scrivere un’integrazione API che utilizzi l’API Salesforce per esempio e salvi i dati nel nostro database di analisi in loco”.
Alcune API, come quelle di Reddit e Spotify, sono progettate per espandere la portata dell’organizzazione mettendo i propri dati a disposizione degli utenti e consentendo agli sviluppatori esterni di creare prodotti che dipendono in qualche modo dall’azienda e quindi far tornare i clienti . Ad esempio, Spotify ha presentato l'”esploratore di artisti” nella speranza che gli utenti trovino nuovi artisti, creino nuove playlist e quindi continuino (o inizino) a utilizzare Spotify.
Poiché le API forniscono semplicemente dati, non ci sono limiti su come un’azienda può continuare a utilizzare tali dati. Inoltre, questi programmi possono essere automatizzati per essere eseguiti in base a una pianificazione, riducendo la necessità per qualcuno di navigare nelle complesse fasi dell’esportazione manuale dei dati. Man mano che le aziende si espandono, molte scoprono che il costo iniziale della creazione di tale integrazione può far risparmiare tempo e sanità mentale ai dipendenti, eliminando la necessità di interagire regolarmente con un’interfaccia web complessa e talvolta frustrante.
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI