
Confronto tra I2P e TOR per capire quale fa per voi
Buongiorno cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi farò conoscere I2P e lo confronteremo a TOR.
I2P cioè Progetto Internet Invisibile che crea il proprio Internet e si concentra sulla connessione interna sicura tra gli utenti.
TOR invece significa The Onion Router che crea un percorso sicuro verso internet
Cos’è l’I2P e come funziona?
Il concetto di I2P è stato coniato nel 2003 e si concentra sull’anonimizzazione della rete e crea una connessione sicura tra gli utenti. Crea un proprio internet interno e può essere accessibile da un software fatto apposta per comunicare tra gli altri utenti.
L’I2P si basa sulla comunicazione anonima e impedisce a chiunque di sapere cosa si dice e a chi si dice. Ad esempio, se si vuole inviare un messaggio ad un tuo amico, esso passerà attraverso 3 diversi utenti I2P prima di raggiungerlo, se lui vuole inviarti il messaggio, il processo avverrà al contrario.
Quindi, perché non inviate il messaggio direttamente e risparmiate un sacco di tempo? Questo perché, se qualcuno tiene d’occhio il vostro messaggio, non saprebbe quale sia il vostro messaggio e a chi lo state inviando esattamente. Il messaggio è altamente criptato con la crittografia AES.
Vantaggi di I2P:
- È progettato per la visualizzazione di hidden service;
- I peer sono selezionati solo in base a una forte performance di profilazione e di classifica;
- I tunnel che portano il messaggio hanno una vita breve che impedisce ad un hacker di attaccarlo;
Cos’è TOR e come funziona?
Il TOR permette agli utenti di navigare su internet in modo anonimo. Crea una comunicazione anonima attraverso una rete di volontari che consiste di migliaia di peer. Significa che il messaggio passa attraverso migliaia di peer che nascondono alle autorità la vostra posizione originale.
Vantaggi del TOR:
- Ha un numero maggiore di utenti;
- È più popolare nelle comunità di hacker;
- TOR è più finanziata dalla comunità perché ha molta gente che segue questo progetto;
- Ha un basso sovraccarico di banda;
Differenza tra I2P e TOR:
Sia I2P (Invisible Internet Project) che TOR (The Onion Router) sono considerati reti proxy anonime. Queste reti di proxy sono famose tra i diversi siti web Darknet. I2P è stato sviluppato utilizzando Java e utilizza un modello distribuito peer to peer, I2P segue la regola della funzionalità di progettazione delle API, che di per sé è utile per fornire un maggiore anonimato.
TOR è stato sviluppato per navigare segretamente su internet in modo visibile, segue tipicamente un approccio centralizzato basato su directory per gestire e monitorare la propria rete. Questo approccio centralizzato aiuta il TOR ad accumulare e a riportare le statistiche sull’utilizzo del web.
Nella rete TOR sono coinvolti tre diversi tipi di nodi. Questi nodi sono noti come directory server, nodi di uscita e interni. Quando ci si connette a una rete TOR, il traffico internet rimbalza tra diversi nodi e raggiunge la destinazione finale attraverso il nodo d’ uscita.
I2P e TOR: confronto di velocità
L’I2P non è noto per la sua velocità, ma è comunque più veloce di TOR. Se provate a scaricare Torrent, può darvi una velocità massima di 1 Mbps. Se siete interessati a un out-proxy efficace, dovete optare per I2P. Invece se siete interessati a raggiungere una grande rete, dovete selezionare TOR per questo scopo.
Uno dei motivi per cui il TOR è lento è dovuto alla sua rete. Poiché i dati viaggiano attraverso più nodi, tendono ad essere più lenti in termini di velocità.
Conclusione
I2P e TOR sono due metodi diversi per rendere la comunicazione più sicura. L’I2P crea il proprio Internet e rende la comunicazione anonima, mentre TOR fornisce solo un canale di comunicazione più sicuro mantenendo il messaggio criptato. In breve, sia I2P che TOR offrono diversi metodi per accedere alle informazioni e navigare in modo anonimo su internet visibile.
TOR ha un vantaggio quando si tratta di fornire un efficiente accesso anonimo a internet aperto, mentre l’I2P è un vero e proprio strumento Darknet in quanto è una rete all’interno del proprio internet. Se si confrontano in dettaglio I2P e TOR, ci si rende conto che entrambi hanno alcuni vantaggi e svantaggi, che non possono essere trascurati.
Questo è tutto, ad un prossimo articolo.
Leggi anche:
- Cos’è il SubReddit r\Place
- L’IA sta cambiando il nostro mondo
- Il Phishing Wireless
- Consigli per far crescere l’eCommerce attraverso le strategie digitali
- Meta ha creato uno strumento che permette di analizzare le foto
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI