Negli scorsi articoli abbiamo visto configurazioni di basso livello per un uso da ufficio o per un hackintosh. In questo articolo andremo a vedere una configurazione PC da Gaming Intel da 900€.

Con questo PC potrai giocare con dettagli massimi in 1440p ma dipende dal titolo a cui si gioca.

La configurazione in questione è pensata per un uso gaming ma per i componenti che ha permette di poter usare i programmi di editing video e foto come Photoshop, Illustrator e Final Cut Pro X. Ovviamente con questa configurazione saremo in grado di eseguire anche i programmi della suite di Office e navigare su internet perfettamente tramite il browser potendo sfruttare tutte le ultime tecnologie del web. Insomma con questo PC potrai fare di tutto.

Dopo questa piccola panoramica del PC che andremo a costruire andiamo a vedere quali sono i componenti scelti per questa configurazione PC da Gaming Intel da 900€.

Configurazione PC da Gaming Intel

Andiamo ad elencare le componenti per questo PC da Gaming.

Ci tengo a precisare che i prezzi si riferiscono a quelli di Amazon aggiornati al giorno in cui questo articolo è stato scritto. Tutti i prodotti indicati sono prodotti Prime quindi godono di consegne in 1 giorno per gli abbonati ad Amazon Prime. Puoi iscriverti alla prova gratuita di Amazon Prime cliccando su questo link.

Processore

La CPU scelta per questa configurazione è l’Intel i5 9600K. Una delle migliori CPU di nona generazione per il rapporto qualità/prezzo. Consente di sfruttare al massimo la nostra configurazione grazie ai suoi 6 core e una frequenza massima di 4.6GHz. Questa CPU non include il dissipatore. Andiamo a vedere le caratteristiche dell’Intel i5 9600K:

  • Core: 6;
  • Thread: 6;
  • Cache: 9MB;
  • Frequenza di clock massima: 4,6 GHz;
  • Socket: LGA1151;

Puoi acquistare questo processore su Amazon ad un prezzo di 236,99€ cliccando su questo link.

Dissipatore CPU

Il dissipatore per la CPU scelto per questo configurazione è il Noua Akari PRO. Non si tratta di uno dei migliori dissipatori ad aria ma per il prezzo che ha svolge bene il suo lavoro. Inoltre ha i LED RGB che rendono il PC molto luminoso e colorato.

Puoi acquistare questo processore su Amazon ad un prezzo di 29,90€ cliccando su questo link.

Scheda madre

La scheda madre scelta per questa configurazione da Gaming è la ASUS Prime B365M-K. Una scheda madre a cui non manca nulla per il prezzo che ha e che svolge bene il suo lavoro.

Vediamo le caratteristiche tecniche della ASUS Prime B365M-K:

  • Memoria RAM supportata: DDR4;
  • Memoria RAM massima supportata: 32GB;
  • Frequenza RAM massima supportata: 2666MHz;
  • Socket CPU: LGA1151;
  • Fattore di forma: micro-ATX;

La scheda presenta 4 porte USB 3.2, 2 USB 2.0, porta Ethernet, porte audio, porta VGA, DVI, 6 porte SATA per SSD e HDD e uno slot per SSD M2. Ha soltanto due slot per le RAM invece dei 4 che di solito hanno le altre schede.

Questa scheda madre viene venduta su Amazon al prezzo di 81,99€ e puoi acquistarla tramite questo link.

Memoria RAM

Per questa configurazione possiamo inserire 16GB di RAM per stare sempre tranquilli sul riempimento della memoria RAM.

Le memorie RAM scelta per questa configurazione sono le Corsair Vengeance LPX da 16GB (2x8GB). Queste memorie includono il dissipatore per consentire il raffreddamento delle memorie. La frequenza di queste memorie è di 2666MHz.

Puoi acquistare queste memorie su Amazon ad un prezzo di 78,24€ tramite questo link.

Scheda Video

Questo è il componente più prezioso della configurazione. Le performance di un computer da gaming dipendono molto dalla scheda video. La scheda video scelta per questa configurazione è la Nvidia GTX1660Ti OC 6G.

Si tratta di una scheda video molto performante e adatta ad un computer da gaming. Con questa scheda video potrai giocare a dettagli alti a 1440p per avere sempre un numero di FPS accettabile.

La scheda video ha delle memorie GDDR6 ed è compatibile con il 4K e il VR. Ha ben 6GB di memoria dedicata.

Puoi acquistare questa scheda video su Amazon ad un prezzo di 333,00€ tramite questo link.

Archiviazione

Per questa configurazione ti consiglio di usare un SSD da 240GB per poter contenere il sistema, giochi e programmi.

Puoi anche scegliere di affiancarlo ad un HDD per poter contenere i file i giochi. In questo modo avrai un sistema sempre veloce e reattivo e i tuoi file più pesanti su HDD. Altrimenti puoi optare per un SSD grande che contenga sistema e giochi ma il prezzo si alzerebbe di molto. Puoi comunque effettuare la scelta dell’archiviazione in base alle tue preferenze.

Il modello di SSD scelto è il Samsung 860 EVO da 240GB che è un SSD molto veloce e affidabile grazie alle memorie V-NAND 3D MLC. Se vuoi optare per una soluzione diversa come SSD+HDD o SSD+SSD puoi farlo tranquillamente. La soluzione proposta in questa configurazione è soltanto una scelta per poter rientrare nel budget.

Trovi questo SSD su Amazon ad un prezzo di 49,99€ cliccando su questo link.

Alimentatore

L’alimentatore scelto per questa configurazione è un Corsair VS650 da 650w con certificazione 80 Plus.

Puoi acquistare questo alimentatore su Amazon ad un prezzo di 64,99€ tramite questo link.

Case

Il case è la cosa più soggettiva di un PC quindi questa scelta è soltanto indicativa ma può essere tranquillamente modificato.

Il case scelto è il Thermaltake V200. Un case ATX adatto alla scheda madre scelta per questa configurazione. Presenta anche una finestra laterale in vetro temperato per guardare all’interno del case e un design esteriore molto minimal ed elegante.

Il costo di questo case è 46,99€ e puoi acquistarlo tramite questo link.

Conclusione PC da Gaming Intel a 900€

Con questa configurazione potrai aver un buon PC da Gaming a 900€. Potrai avere sempre buone prestazioni e un uso fluido del PC anche durante un utilizzo intenso.

Ogni componente può essere cambiato a proprio piacimento, l’importante è che i componenti siano compatibili tra loro.

Se hai difficoltà nell’assemblaggio puoi affidarti a noi. Offriamo assemblaggio di PC e configurazioni completamente personalizzate. Visita la nostra pagina dedicata per avere più informazioni. Trovi i nostri riferimenti nella pagina contatti.

Leggi anche:

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.