
Configurazione Hackintosh Mac Mini Killer a 560 euro
Da qualche anno oramai Apple non aggiorna più il suo pc Desktop di fascia più bassa, il Mac Mini ed è un peccato per molti viste le dimensioni davvero contenute e una potenza che oramai è soltanto un lontano ricordo. Oggi andremo a consigliarvi quindi una buona configurazione in grado di dare testa a tutti i Mac Mini presenti in commercio. Andiamo quindi a vedere la configurazione Hackintosh Mac Mini da 560 euro.
Componenti Hackintosh Mac Mini
Processore
Intel Core i3 7100: Ottimo processore, che va benissimo su Mac OS grazie ai 2 core fisici e i 4 Threads.
Scheda Madre
Gigabyte GA-H270N-WIFI: Scheda madre molto buona e in formato mini-itx.
Ha già il Wi-Fi integrato in modo tale da non averne la totale assenza vista la disponibilità di una sola linea pci-e 16x destinata alla scheda video.
Ram
HyperX FURY 8GB DDR4 2400MHz: Sembrerà strano ma sono le Ram più economiche che abbiamo trovato al momento dell’articolo, che le rendono davvero ottime per la nostra configurazione.
C’è da dire pero che se si trovano ad un prezzo minore conviene abbassare il budget e prenderle a mionor prezzo di qualsiasi marca.
Scheda Video
Amd Radeon RX 560 2GB GDDR5 : Buona scheda video pienamente compatibile con Mac OS che farà editare molto bene anche i video in 4K con Final Cut e che fa davvero la differenza in confronto alla grafica integrata di Mac Mini.
Storage
Qui c’è da scegliere se avere più spazio ma meno prestazioni o il contrario. La nostra configurazione è stata settata in modo da avere un SSD, e in futuro poi aggiungere un HDD.
DREVO X1 SSD 120 GB : Ottimo SSD che svolge davvero molto bene il suo lavoro.
Seagate Barracuda 1 TB : C’è da dire che anche se si perdono prestazioni è comunque più prestante dell’HDD presente sul Mac Mini.
Alimentatore
EVGA BV K2 450 Watt : buon alimentatore in grado di gestire bene questa configurazione con un buon OEM che garantisce un’ottima affidabilità per la fascia di prezzo.
Case
Thermaltake Core V1 : abbiamo scelto questo case per via delle sua compattezza, presenza di una ventola da 200 mm, possibilità di montare schede video grandi e alimentatori atx.
Ecco di seguito i prezzi di Amazon nel giorno in cui è stata effettuata la configurazione
Leggi anche: Configurazione Pc Gaming da 500 euro.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
5 Commenti
Lascia un commento Annulla risposta
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI
Grande, grazie!! Un paio di settimane fa purtroppo ha tirato le cuoia la GPU del mio iMac 2011 dopo quasi 9 anni di onorato servizio (andava ancora una bomba!!) e stavo pensando di provare a mettere in piedi una configurazione come questa, come rimpiazzo per l’uso domestico (ci metterei poi Windows di cui ho la licenza). Mi dispiace non ripararlo e continuare a usarlo, ma credo che la spesa non vorrebbe la resa, inoltre ormai uso il portatile la maggior parte delle volte anche per lavoro.
Ciao! Articolo molto interessante, ma ormai un po’ datato. :( Sarebbe molto utile fare una configurazione 2020 sempre su questo prezzo o giù di lì (500€), magari con un paio di opzioni CPU (i3-i5). Che ne pensate? Grazie mille! :)
Ciao Jacopo, hai ragione! Dalla prossima settimana inizierò a fare nuove configurazioni con componenti più aggiornati!
Ciao Grazie per la configurazione, potresti allegare anche la cartella “EFI”? grazie in anticipo
Ciao, la cartella EFI potresti crearla tu seguendo questa guida.Questa è la guida per installare macOS Sierra ma vale la stessa cosa per High Sierra.