
Configurazione AMD PC da ufficio a €400
Dopo aver visto la configurazione Intel per un PC da ufficio a €400, in questo articolo andremo a vedere una configurazione AMD per un PC da ufficio a €400.
La configurazione in questione è pensata per un uso quotidiano e permette di poter usare i programmi più comuni con una buona resa. Ad esempio con questa configurazione saremo in grado di eseguire più istanze di programmi della suite di Office, navigare su internet perfettamente tramite il browser potendo sfruttare tutte le ultime tecnologie del web. Il tutto al prezzo di €400.
Andiamo a vedere quali sono i componenti scelti per questa configurazione AMD PC da ufficio a 400€.
Configurazione AMD PC da ufficio a €400
Andiamo ad elencare le componenti per questo PC.
Ci tengo a precisare che i prezzi si riferiscono a quelli di Amazon aggiornati al giorno in cui questo articolo è stato scritto. Tutti i prodotti indicati sono prodotti Prime quindi godono di consegne in 1 giorno per gli abbonati ad Amazon Prime. Puoi iscriverti alla prova gratuita di Amazon Prime cliccando su questo link.
Processore
La CPU AMD scelta per questo PC da ufficio è il Ryzen 3 3200G. Un buon processore per il tipo di utilizzo che sarà fatto con questo PC. La cosa particolare di questo processore è che ha la scheda video inclusa. Si tratta quindi di un APU.
Vediamo le caratteristiche tecniche di questo processore:
- Core: 4;
- Thread: 4;
- Cache: 4MB;
- Scheda video integrata: Radeon Vega 8;
- Memoria supportata: DDR4;
- Frequenza di clock massima: 4GHz;
- Socket: AM4;
Puoi acquistare questo processore su Amazon ad un prezzo di €96.99 cliccando su questo link.
Scheda madre
Per questa configurazione la scheda madre scelta è la MSI B450M-A Pro Max. Una scheda madre non eccezionale ma non è male per il prezzo che ha ed è l’ideale per questa configurazione.
Vediamo le caratteristiche tecniche:
- Memoria RAM supportata: DDR4;
- Socket per la CPU: AM4;
- Fattore di forma: micro ATX;
La scheda presenta 4 porte USB 3.0, 2 USB 2.0, porta Ethernet, HDMI, VGA e ingressi audio. Sulla scheda madre è presente un slot per l’inserimento di un SSD M2 e 4 porte SATA.
Puoi acquistare questa scheda madre al prezzo di €63,34 cliccando su questo link.
Memoria RAM
In questa configurazione inseriremo ben 16GB di RAM DDR4. Il modello specifico sono le Corsair Vengeance LPX 3000MHz (8X2).
Nulla da aggiungere su queste RAM. Sono molto veloci e 16 GB per una configurazione da ufficio vanno più che bene quindi sicuramente non ci saranno problemi per la memoria durante l’utilizzo quotidiano.
Puoi acquistare queste RAM ad un prezzo attuale di €85,70 cliccando su questo link.
Archiviazione
Per questo PC consiglio un sistema a doppio drive di archiviazione per permettere ottime performance. Consiglio infatti un SSD per il sistema operativo e i programmi affiancato da un Hard Disk per l’archiviazione dei file.
In questo modo avrai un sistema molto reattivo senza spendere troppo per un unico SSD di grandi dimensioni.
L’SSD consigliato è il WesternDigital da 120GB M2. Può anche essere sostituito dal modello SATA ma visto che la scheda madre di questa configurazione supporta gli SSD M2 possiamo approfittarne per inserire un SSD di questo tipo.
Puoi acquistare questo SSD al prezzo di €26,58 cliccando su questo link.
Per l’HDD credo che possa bastare uno da 1TB. Altrimenti può essere tranquillamente sostituto da uno di qualsiasi altra taglia superiore. Il modello di HDD consigliato è il Segate Barracuda da 1TB.
Buon Hard Disk affidabile e con buone velocità di lettura/scrittura.
Puoi acquistarlo ad un prezzo di €38,27 cliccando su questo link.
Alimentatore
L’alimentatore scelto per questa configurazione è un EVGA da 500w con certificazione 80+ Bronze.
Se si volesse inserire una buona scheda video dedicata bisogna prendere un alimentatore più grande altrimenti con questo alimentatore non riuscirebbe a reggere la configurazione. Se invece si lascia la configurazione invariata da quella indicata questo alimentatore va più che bene.
Puoi acquistare questo alimentatore ad un prezzo attuale di €54,99 cliccando su questo link.
Case
Il case è la cosa più soggettiva di questo PC quindi questa scelta è soltanto indicativa ma può essere tranquillamente modificato.
Il case scelto è l’Aerocool Cs105. Un case micro ATX adatto alla scheda madre scelta per questa configurazione. Presenta anche una finestra laterale per guardare all’interno del case e un design esteriore molto minimal. L’ideale per un ufficio.
Il costo di questo case è €31,71 e puoi acquistarlo tramite questo link.
Conclusione
Con questa configurazione potrai aver un buon PC da ufficio a €400. Potrai avere sempre buone prestazioni e un uso fluido del PC.
Ogni componente può essere cambiato a proprio piacimento, l’importante è che i componenti siano compatibili tra loro.
Se hai difficoltà nell’assemblaggio puoi affidarti a noi. Offriamo assemblaggio di PC e configurazioni completamente personalizzate. Visita la nostra pagina dedicata per avere più informazioni. Trovi i nostri riferimenti nella pagina contatti.
Leggi anche:
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
- Come effettuare il Librabet login ed ottenere i premi
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI