Comprimere le immagini è molto importante per permetterne la diffusione sia nel Web che ad altri dispositivi. Infatti comprimendo le immagini si avrà un peso molto inferiore a quello originario. Avere delle immagini compresse permette quindi di occupare meno spazio sul nostro Hard Disk, velocizzare i tempi di caricamento qualora si dovesse caricare quest’immagine in rete e velocizzare i tempi di trasferimento da un dispositivo all’altro essendo le immagini più leggere. Purtroppo spesso andando a comprimere le immagini si perde la qualità. Per questo si cerca di farne a meno di comprimerle preferendo avere delle immagini pesanti ma belle piuttosto che compresse ma rovinate. Con la guida di oggi andremo a vedere proprio come ovviare a questo problema. Andremo infatti a vedere come comprimere le immagini gratis senza perdere qualità.

La guida sarà divisa in due. La prima parte riguarderà come comprimere le immagini su Windows e la seconda su Mac. Iniziamo con la guida!

Comprimere le immagini gratis su Windows

Per comprimere gratuitamente le immagini su Windows senza perdere la qualità andremo ad usare un software molto semplice e veloce chiamato Image Tuner.

Questo programma è molto minimalista nella grafica, ma ha tutte le opzioni necessarie per poter ridimensionare le immagini. Questo programma supporta JPEG, BMP, PNG, GIF, TIFF e vari formati RAW. Oltre alla percentuale di compressione si possono effettuare modifiche alla dimensione in pixel, al colore, scegliere il formato di output e inserire un Watermark.

Per comprimere le immagini con questo programma basta trascinare o selezionare le immagini da comprimere, selezionare il tipo di operazione da compiere, cliccare su Start e partirà l’operazione richiesta che può essere la compressione o altro.

Comprimere le immagini gratis su Mac

Per comprimere gratuitamente le immagini su Mac senza perdere la qualità andremo ad usare un software molto semplice e veloce chiamato ImageOptim. Questo software è davvero veloce e intuitivo. Infatti alla sua apertura non troveremo altro che un rettangolo vuoto nel quale dovremo importare foto. Ci basterà trascinare le immagini da comprimere all’interno di ImageOptim, oppure possiamo selezionarle tramite una piccola X situata in basso.

Questo programma in pochissimi secondi completerà la compressione mostrandoci la percentuale di compressione ottenuta e la nuova dimensione dell’immagine. Tramite le impostazioni del programma possiamo impostare la percentuale di compressione e scegliere se vogliamo puntare sulla qualità o sulle dimensioni.

 

Queste erano le migliori soluzioni per Windows e Mac che ti permetteranno di risparmiare tanto spazio senza influire molto sulla qualità. Il mio consiglio è comunque quello di cercare di adoperare immagini di formato JPEG in quanto sono molto comprimibili e leggere. Purtroppo questo tipo di immagini non supportano la trasparenza al contrario delle PNG e GIF. Quindi ricapitolando: se hai bisogno di immagini normali che devono essere leggere usa il formato JPEG mentre se devi usare immagini con trasparenza usa PNG  e GIF.

Per altre informazioni e consigli ci sentiamo qui giù nei commenti!

Leggi anche I 5 migliori antivirus per HDD esterno per Windows 10 2018.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.