
Quali componenti scegliere per assemblare un Hackintosh
Dopo aver visto cos’è un Hackintosh in questa guida andremo a vedere quali sono i componenti da scegliere per assemblare un Hackintosh.
Come già detto nella scorsa guida per far funzionare a pieno un Hackintosh c’è bisogno di avere componenti hardware compatibili altrimenti si rischia di avere malfunzionamenti oppure non si riesce proprio a far partire il sistema operativo.
Iniziamo quindi a vedere quali sono i migliori componenti da scegliere per poter avere un Hackintosh funzionante e stabile al 100% per poter andare a sostituire completamente un vero Mac.
Componenti per assemblare un Hackintosh
Processore
Iniziamo dall’elemento principale per il funzionamento di un Hackintosh o comunque di un qualsiasi PC. I Mac più moderni montano processori Intel quindi montare processori intel è sicuramente la scelta più consigliata. Basta che sia un i3, i5, i7 prodotto negli ultimi anni e il funzionamento è assicurato. C’è anche la possibilità di far funzionare gli Intel Xeon ma per questo tipo di processori ci vogliono molti accorgimenti e una buona conoscenza del funzionamento degli Hackintosh.
Per i processori AMD c’è la possibilità di farli funzionare ma il discorso è lo stesso di Intel Xeon,.
Quindi se hai la possibilità di poter scegliere il processore e vuoi realizzare un Hackintosh senza troppe difficoltà ti consiglio di acquistare un processore Intel della serie i3, i5, i7.
Scheda Madre
Riguardo la scheda madre ovviamente per prima cosa bisogna sceglierne una che sia compatibile con il processore scelto. Quindi basta vedere che il socket sia lo stesso. Per il resto le schede madri compatibili sono molte ma le più consigliate sono le Gigabyte e le Asus. Al massimo potrai avere problemi per l’audio e l’ethernet ma si trovano facilmente i driver in rete.
Scheda Video
Per la scheda video hai varie scelte. Le più consigliate sono le Nvidia per via della facilità di installazione, infatti basta scaricare dei WebDriver e poi aggiornarli dopo ogni aggiornamento del sistema.
Se vuoi optare per una scheda Nvidia puoi prendere una Vega e vai sul sicuro.
Se invece non hai troppe pretese e vuoi sfruttare la scheda video integrata Intel puoi usarla e non ci sono problemi di compatibilità.
Scheda Wi-Fi
Questo è uno dei punti dolenti di un Hackintosh. Trovare una scheda Wi-Fi che sia compatibile con Hackintosh e che poi continui ad esserlo di versione in versione è difficile.
Per questo vengono usate principalmente chiavette Wi-Fi in modo da spenderci poco e quando non funzionerà più potrai acquistarne una nuova compatibile che funzioni con la nuova versione. Per trovare le chiavette Wi-Fi basta cercare quelle compatibili anche con i veri Mac visto che anche per i Mac più vecchi con le versioni più recenti di macOS la scheda Wi-Fi non è più compatibile.
Bluetooth
Il Bluetooth potrebbe essere desiderato su un Hackintosh per simulare un vero Mac visto che essi lo hanno. Per avere il Bluetooth sul proprio Hackintosh è molto semplice. Basta cercare in rete una chiavetta bluetooth compatibile con un Mac e quindi funzionerà perfettamente anche sul tuo Hackintosh.
Altro
Tutti gli altri componenti non citati nella guida come il case, Hard Disk/SSD, masterizzatore, RAM e alimentatore sono tutti compatibili senza problemi e quindi potrai acquistare quelli che più preferisci.
Ora che sai quali sono i componenti con i quali potrai assemblare un Hackintosh scrivi una lista dei componenti scelti e scrivicela nei commenti così ti aiuteremo a verificare o a perfezionare l’hardware del tuo nuovo Hackintosh.
Nella prossima guida andremo a vedere come installare macOS High Sierra su un PC per trasformarlo definitivamente in un Hackintosh!
Leggi anche il nostro articolo Come scaricare e installare gratis prodotti Adobe 2018 Mac.
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
11 Commenti
Lascia un commento Annulla risposta
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI
Avete scritto che la scheda video Nvidia è consigliata ma poi avete detto di acquistare una Vega… La Vega è AMD, e da quanto ne so io le AMD sono più ottimizzate per MAC.
Ciao, riguardo le Vega hai ragione, è stato un refuso. Questa è una guida vecchia. Ai tempi le nvidia erano le migliori per Hackintosh. Ora per le moderne Nvidia non c’è neanche più il supporto quindi come hai detto giustamente tu sono consigliate le schede AMD. Grazie per la segnalazione.
Ciao a tutti! Premetto che sono alle prime armi. Voglio costruire un computer con a bordo solo Hackintosh. I componenti a cui ho pensato sono:
Processore: Intel i3 8100
Scheda Madre: Asus Rog Strix B360G
Ram: Corsair Vangeance LPX 16Gb
Scheda video: Geforce GTX 1650
HDD: WD Blu 1Tb
SSD: Kingston 120gb
Dissipatore: Cooler Master Hyper TX3 evo
Case: Cooler Master Masterbox lite 5
Alimentatore: Cooler Master Elite v3 230v 600W
Come Wifi preferisco optare per il dongle esterno:
Wi-Fi: https://amzn.to/3iBLb44
Del bluetooth non mi interessa.
Questa configurazione può essere adatta? Ho bisogno anche di ventole sul case?
Grazie in anticipo!
Ciao Lucio, per questo tipo di consigli di rimando al gruppo telegram Hackintosh Italia in cui puoi avere supporto. Ecco il link: https://t.me/Hackintoshitalia
Salve a tutti! Vengo subito al dunque… Sono in procinto di assemblarmi un nuovo PC e vorrei installarci sopra windows 10 e Mac os x su due distinte SSD per poi scegliere all’avvio quale SO usare in dual boot! Il processore è un INTEL I7 9700K, scheda madre ASUS ROG STRIX Z390 F GAMING, scheda video ASUS ROG STRIX RADEON RX 5700 XT OC edition 8 , ram CORSAIR VENGEANCE RGB 16 GB (2×8 GB), le SSD sono KINGSTON A400 da 480 GB, Alimentatore CORSAIR HX 750 (80+ platinum) ! E possibile farci girare Mac os x con questa configurazione? Grazie in anticipo per le preziose info!
Ciao Federico, si è possibile far girare macOS con questo hardware.
Buonasera io devo crearmi un pc fisso Apple è i componenti che ho scelto sono questi : scheda madre Asus PRIME Z390-P Processore Intel Core i5-9400F processore 2,9 GHz Scatola 9 MB Cache intelligente RAM Crucial Ballistix Sport LT BLS4G4D240FSB 2400 MHz, DDR4, sono da 4 GB e ne metto due scheda grafica. Sapphire Pulse Radeon RX 580 8GD5 Scheda Grafica 8 GB, GDDR5, 256 bit Memory Bus SSD Samsung Memorie MZ-76E500 860 EVO SSD Interno da 500 GB, SATA, 2.5″ alimentatore Corsair CX550 Alimentatore PC, 80 Plus Bronze, 550 W, CX (Cavi fissi), EU e due ventole Corsair ML120 Pro e monitor HP 27FW Monitor 27″ L’unica cosa non so che scheda Wi-Fi e Bluetooth mettere. Grazie aspetto la vostra risposta 😊
Ciao ti consiglio di prendere un alimentatore più grande. Ad esempio uno da 650w. Per la scheda wifi e bt puoi prendere una fenvi FV-HB1200 che va bene e non costa molto.
Perché da 650 w l’alimentatore ?
Perchè quello da 550 per un PC del genere è un po’ troppo stretto. Meglio mettere qualcosa più grande.
Comunque ho cambiato il processore e ho messo un Intel i5 9600k e voglio mettere Corsair Hydro H60 2018 All-in-One Liquid CPU Cooler Sistema di Raffreddamento a Liquido per CPU, Ventola PWM Singola Bianco LED, Radiatore da 120 mm le altre cose che ti ho elencato sono rimesta quelle