Dopo aver visto cos’è un Hackintosh in questa guida andremo a vedere quali sono i componenti da scegliere per assemblare un Hackintosh.

Come già detto nella scorsa guida per far funzionare a pieno un Hackintosh c’è bisogno di avere componenti hardware compatibili altrimenti si rischia di avere malfunzionamenti oppure non si riesce proprio a far partire il sistema operativo.

Iniziamo quindi a vedere quali sono i migliori componenti da scegliere per poter avere un Hackintosh funzionante e stabile al 100% per poter andare a sostituire completamente un vero Mac.

Componenti per assemblare un Hackintosh

Processore

Iniziamo dall’elemento principale per il funzionamento di un Hackintosh o comunque di un qualsiasi PC. I Mac più moderni montano processori Intel quindi montare processori intel è sicuramente la scelta più consigliata. Basta che sia un i3, i5, i7 prodotto negli ultimi anni e il funzionamento è assicurato. C’è anche la possibilità di far funzionare gli Intel Xeon ma per questo tipo di processori ci vogliono molti accorgimenti e una buona conoscenza del funzionamento degli Hackintosh.

Per i processori AMD c’è la possibilità di farli funzionare ma il discorso è lo stesso di Intel Xeon,.

Quindi se hai la possibilità di poter scegliere il processore e vuoi realizzare un Hackintosh senza troppe difficoltà ti consiglio di acquistare un processore Intel della serie i3, i5, i7.

Scheda Madre

Riguardo la scheda madre ovviamente per prima cosa bisogna sceglierne una che sia compatibile con il processore scelto. Quindi basta vedere che il socket sia lo stesso. Per il resto le schede madri compatibili sono molte ma le più consigliate sono le Gigabyte e le Asus. Al massimo potrai avere problemi per l’audio e l’ethernet ma si trovano facilmente i driver in rete.

Scheda Video

Per la scheda video hai varie scelte. Le più consigliate sono le Nvidia per via della facilità di installazione, infatti basta scaricare dei WebDriver e poi aggiornarli dopo ogni aggiornamento del sistema.

Se vuoi optare per una scheda Nvidia puoi prendere una Vega e vai sul sicuro.

Se invece non hai troppe pretese e vuoi sfruttare la scheda video integrata Intel puoi usarla e non ci sono problemi di compatibilità.

Scheda Wi-Fi

Questo è uno dei punti dolenti di un Hackintosh. Trovare una scheda Wi-Fi che sia compatibile con Hackintosh e che poi continui ad esserlo di versione in versione è difficile.

Per questo vengono usate principalmente chiavette Wi-Fi in modo da spenderci poco e quando non funzionerà più potrai acquistarne una nuova compatibile che funzioni con la nuova versione. Per trovare le chiavette Wi-Fi basta cercare quelle compatibili anche con i veri Mac visto che anche per i Mac più vecchi con le versioni più recenti di macOS la scheda Wi-Fi non è più compatibile.

Bluetooth

Il Bluetooth potrebbe essere desiderato su un Hackintosh per simulare un vero Mac visto che essi lo hanno. Per avere il Bluetooth sul proprio Hackintosh è molto semplice. Basta cercare in rete una chiavetta bluetooth compatibile con un Mac e quindi funzionerà perfettamente anche sul tuo Hackintosh.

Altro

Tutti gli altri componenti non citati nella guida come il case, Hard Disk/SSD, masterizzatore, RAM alimentatore sono tutti compatibili senza problemi e quindi potrai acquistare quelli che più preferisci.

Ora che sai quali sono i componenti con i quali potrai assemblare un Hackintosh scrivi una lista dei componenti scelti e scrivicela nei commenti così ti aiuteremo a verificare o a perfezionare l’hardware del tuo nuovo Hackintosh.

Nella prossima guida andremo a vedere come installare macOS High Sierra su un PC per trasformarlo definitivamente in un Hackintosh!

Leggi anche il nostro articolo Come scaricare e installare gratis prodotti Adobe 2018 Mac.

Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!

Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.

Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.

© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.