
Come scoprire password social con Socialbox
Cari lettori di Tecnogalaxy, oggi vi parlerò del tool Socialbox, (un Bruteforce Attack Framework), che serve per scoprire le password di account social come Facebook, Gmail, Instagram, Twitter. Questo tool è molto potente in quanto permette di scoprire la password dei social semplicemente scegliendo il tipo di social da scoprire e il nome utente della vittima. Andiamo a vedere come fare in modo semplice e veloce!
Scoprire password utilizzando Socialbox
Passiamo al divertimento, utilizziamo sempre il nostro caro amico Kali Linux, apriamo una shell e scriviamo il seguente comando per scaricare il tool ed installarlo:
cd Scrivania (nel mio caso)
git clone https://github.com/TunisianEagles/SocialBox.git
cd SocialBox
ls (per vedere il contenuto della cartella)
chmod +x SocialBox.sh (per ottenere i diritti di scrittura)
chmod +x install-sb.sh (per ottenere i diritti di scrittura)
./install-sb.sh (eseguiamo l’installazione)
./SocialBox.sh (avviamo il tool)
Una volta avviato SocialBox, vedremo questo menù di navigazione, dove potremo scegliere le varie opzioni:
Per il nostro test selezioniamo l’opzione “2” (Brute Force Gmail Account).
Confermiamo inserendo “1”.
Per il nostro test utilizzeremo una mia wordlist, perciò dovremo dire a Social Box dove si trova inserendo il percorso.
Confermiamo con Enter ed inseriamo l’indirizzo mail da testare.
Come potete vedere il tool ha trovato la password.

Il tool utilizza dei dizionari suoi per scoprire password, è anche possibile aggiornarli inserendoci dei propri dizionari come abbiamo fatto in questo test.
Come hai potuto vedere questo tool è molto potente quindi mi raccomando di utilizzarlo con le dovute precauzioni e senza recare danni.
Questo tutorial è al solo scopo illustrativo/didattico e non vuole incentivare nessuno alla pirateria.
Leggi anche:
- Ecco come vedere gli attacchi hacker in tempo reale
- Ecco cosa è successo alla banca Silvergate
- Waldo: un nuovo motore di ricerca da provare
- La nuova AI di Snapchat basata su ChatGPT
- Quora ha creato il proprio ChatBot
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
9 Commenti
Lascia un commento Annulla risposta
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI
quando vado a scrivere ./install-sb.sh per eseguire l’istallazione, mi dice sempre accesso negato
come si puo risolvere?
Buongiorno, si assicuri di avere i permessi root per file in questione.
Grazie Giorgio.Gentilissimo.
Ciao.
Come creare una world list e ‘lincarla’ con questo tool?Grazie..
Ciao, guarda bene nell’articolo c’è scritto come utilizzare una world list personalizzata, devi dichiarare il percorso.
Mentre per crearne una personale cerca sul nostro portale tecnogalaxy che c’è un articolo che spiega che tool utilizzare per crearne una personale.
Giorgio
Ciao, sto cercando di installarlo su termux oer android, ma dopo aver inserito il comando ./install-sb.sh mi viene richiesto username e password di github, con l’username non ho problemi mentre la password sembra non inserirsi, dopo aver inserito la password non riesco a vederla e mi viene dato il messaggio di autenticazione errata. È un problema di termux?
Ciao Francesco,
prova eseguire subito il comando:
./SocialBox.sh
Senza eseguire :
./install-sb.sh
Giorgio
o testato socialbox sul mio account facebook utilizzando un dizionario creato da me per lo scopo.al primo tentativo come programmato e riuscito a trovare la password,ma in tutte le successive prove dello stesso esperimento no,come mai?
Ciao Mauro, hai provato anche il giorno dopo?Non vorrei che fb rilasci falsi positivi dopo doversi test