
Come scegliere la miglior offerta su SIM ricaricabile
In questo articolo andremo a vedere come scegliere la miglior offerta su SIM ricaricabile andando a valutare le varie differenze tra gli operatori telefonici. Vedremo anche quali sono gli operatori virtuali e su quali operatori fisici si appoggiano.
Con la fine degli anni ’90 abbiamo assistito ad un escalation dei telefoni cellulari a prezzi accessibili.
Trainati da marchi storici come Ericsson pian piano ognuno di noi si è dotato di un numero di telefono personale a contratto o sempre più spesso negli anni con SIM ricaricabile da avere sempre a portata di mano e su cui farsi rintracciare.
È solo dopo aver passato il millennium bug ed aver oltrepassato l’anno 2000 che i progetti ideati nel lontano 1973 hanno preso vita. Dal boom della Ericcson, si son succeduti anni di grandi sfide per colossi come Nokia, Sony, BlackBerry, Samsung… fino ad oggi dove i marchi leader nel settore degli smartphone sono sempre più in lotta per chi ha il prodotto migliore o quello con miglior rapporto prezzo/qualità.
Sei un appassionato della Apple e del loro ultimo scintillante iPhone?
Hai uno smartphone Android di ultimissima generazione o magari molto più modesto? Bene, la domanda è: di quale operatore telefonico ti servi ?
Vediamo il nome del tuo operatore di telefonia mobile e dicci quanto ti costa la loro sim ricaricabile mensilmente? Hai un offerta con minuti e sms illimitati? Quanti giga di dati ti permette di sfruttare?
Leggendo questo articolo ti aiuteremo a capire qual è l’operatore telefonico ideale in base alle tue esigenze, al tuo budget e alle migliori offerte attualmente presenti sul mercato.
Scegliere il giusto operatore telefonico
La prima cosa che dovrai fare è capire partendo dalla tua situazione attuale
- Nome operatore;
- Ricezione segnale nella tua zona;
- Traffico dati;
- Minuti disponibili;
- SMS disponibili;
- Gestibilità della tua tariffa in caso di viaggi all’estero;
Il primo consiglio è quello di capire nel tuo solito raggio d’azione casa/lavoro/affetti/amici/seconda casa/altro quale sia la compagnia telefonica possessore della rete (MNO) che più si adatta a te e al tuo caso specifico.
Sai dove son allocati i ripetitori nella tua città? Hai fatto caso a quando e dove il tuo smartphone ha le famose “tacche piene” di copertura segnale?
Cerca di porre l’attenzione a queste piccole cose aiutandoti a scoprirle anche semplicemente parlando con amici, parenti e colleghi di lavoro meglio se con un abbonamento mobile diverso dal tuo.
Possiamo dirti che gli operatori telefonici per l’Italia sono:
- TIM
- Vodafone italia
- Wind Tre
- Iliad Italia (con sviluppo rete in corso e in Ran sharing su rete Wind Tre)
Ma esistono anche i relativi operatori telefonici Virtuali (MVNO) che spesso riescono a dare gli stessi servizi e a prezzi molto inferiori.
MVNO che utilizzano la rete TIM:
- CoopVoce
- Fastweb Mobile
- Tiscali Mobile
- Kena Mobile
- BT Mobile
- DIGI Mobil
- Green Mobile (tramite BT Italia)
MVNO che utilizzano la rete Vodafone:
- ho.mobile
PosteMobile ( si appoggiava a rete Vodafone fino a circa 6 mesi fa)- Daily Telecom Mobile
- Lycamobile
- 1Mobile
- Optima Mobile
- Noitel Mobile
- NT Mobile
- Rabona Mobile
MVNO che utilizzano la rete Wind Tre:
- Fastweb Mobile
- PosteMobile
- Green Mobile
- Very Mobile
Differenze di ricezione in base alla zona
Se abiti in una grande città normalmente qualsiasi di questi 4 operatori di linee mobile sarà per te paritetico, ma se come molti italiani abiti in una piccola cittadina è probabile che il tuo cellulare sia meglio raggiunto dal segnale TIM o Vodafone.
Diversamente, capita sovente che in alcune zone rurali i ripetitori di Tim e Vodafone non riescano ad arrivare e magari le vecchie infrastrutture di Wind sono per te la scelta migliore!
Appurato quale sia il tuo gestore attuale e quale conoscendo le dislocazioni dei ripetitore in zona e i giudizi di amici e conoscenti a cui farai riferimento per la buona o la cattiva ricezione del segnale devi soltanto capire come trovare l’offerta che fa al caso tuo.
Possiedi già una SIM ricaricabile con TIM o Vodafone o Wind/Tre e ti trovi bene, hai pieno segnale ovunque, paghi tra le 4 e le 7 euro al mese con tanti minuti , sms e tanti giga di traffico dati già inclusi nella tua tariffa? Allora hai una buona offerta e ti consiglio di rimanere su questa.
Se invece non sei tra i fortunati o gli esperti che già hanno la linea ideale e al prezzo top andiamo a vedere le migliori offerte del momento.
Scegliere la migliore offerta su SIM

Kena mobile (su rete TIM) con codice invito JNwQTl a 5,99 €/mese con minuti e sms illimitati e 70 GB di Internet , ATTIVAZIONE e SIM GRATIS.
Offerta valida per clienti in portabilità da Iliad, Poste Mobile e altri MVNO.
Ho mobile (su rete Vodafone) a 5,99 €/mese con minuti e SMS illimitati e 70GB di Internet, ATTIVAZIONE GRATIS, costo SIM a 0,99€.
Offerta valida con portabilità da Iliad, Coop voce, Poste Mobile e altri MVNO.
Se ti registri al sito tramite il LINK Ho Mobile avrai diritto a 5€ di ricarica gratis!
In questo periodo inoltre ordinandola on line come consigliamo di fare riceverai oltre alla SIM anche altre 2 SIM ( sim TRIO) con 5 € ciascuna per te e altre 5 € per l’amico che la attiverà.
Possibili anche attivazioni con portabilità del numero seguendo le regole di 5,99 o 8,99 o 12,99 euro/mese a seconda del operatore di provenienza.
PosteMobile (su rete Wind Tre) tariffa Creami Wow Weekend 30 GB a 4,99€ al mese con minuti e SMS illimitati e 30 GB di Internet.
Attivazione e SIM gratuite, ma con pagamento minimo dell’offerta a 15 € valevoli come 15 € presenti in credito telefonico a SIM attivata.
Nella scelta della promozione e dell’operatore virtuale per chi non varca quasi mai i confini italiani potete sottoscriverle senza problemi.
Fruibilità all’estero dell’offerta su SIM
Per chi viaggia spesso in UE si ricorda che:
Dal 15 giugno 2017, tutti i cittadini europei che viaggiano e si spostano nei paesi UE potranno chiamare, inviare sms, navigare su internet con il proprio smartphone allo stesso prezzo con cui lo fanno nel proprio paese. E le tariffe internet sono valide anche fuori confine anche se sono ridotte a 3 GB per l’uso all’estero.
Il consiglio migliore in questo caso è leggere i blog di viaggio e i forum degli operatori di riferimento .
Con qualche operatore telefonico virtuale il funzionamento sulle reti Vodafone o Tre o dell’operatore telefonico di riferimento Estero vengono a dare problemi per la fruibilità dati e quindi: poni molta attenzione prima di scegliere la tua compagnia ideale se sei un assiduo viaggiatore.
Ora sai un po’ di tutto riguardo la scelta dell’offerta su SIM ricaricabile. Poni sempre attenzione riguardo gli eventuali vincoli imposti dall’operatore per evitare problemi futuri.
Leggi anche:
- Come Navigare Sicuri
- I vantaggi in termini di sicurezza derivanti dall’utilizzo delle VDR nelle transazioni immobiliari
- Cos’è il cashback: caratteristiche, utilità, settori
- Wire ha appena ricevuto un finanziamento di 30 milioni
- Woolsocks: Regali di Natale GRATIS
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI