
Come scegliere il giusto Web Hosting per un sito web
Hai un sito web e vorresti scegliere il giusto web Hosting per ospitare i tuoi file e database? La scelta può essere molto difficile viste le tante alternative esistenti sul mercato. In questo articolo andremo a vedere i vari fattori da tenere in considerazione per scegliere il giusto Web Hosting.
Hosting Dedicati vs Hosting Condivisi
Iniziamo col dire che esitono vari tipi di soluzioni per un hosting. Questo è perchè ci sono vari tipi di utilizzi che se ne possono fare di un web hosting.
Abbiamo gli Hosting Dedicati e gli Hosting Condivisi. Vediamo le differenze.
Hosting Dedicati
Gli Hosting Dedicati sono pensati per un uso avanzato, cioè molto più che ospitare un semplice sito web. Su questo server è possibile eseguire diverse operazioni e avrai il server a tua completa disposizione.
Ovviamente i prezzi per questa soluzione sono molto alti rispetto all’Hosting Condiviso di cui parleremo nei prossimi paragrafi.
L’hardware è configurabile a seconda delle proprie esigenze e i prezzi di affitto variano quindi a seconda della configurazione hardware. Per un buon Hosting Dedicato si superano facilmente i 100 euro al mese.
Hosting Condivisi
Questa è probabilmente la scelta più diffusa per chi non ha troppe pretese da un Web Hosting. Un Hosting Condiviso è un server che viene usato da più persone. Ovviamente ognuno ha il proprio spazio riservato sul quale poter caricare i propri file.
Questa soluzione è molto economica e difficilmente si superano i 10 euro al mese (se non per servizi avanzati).
Un Hosting Condiviso può andar bene per ospitare un sito web con su installato ad esempio WordPress.
Le caratteristiche che deve avere un Web Hosting
Dopo aver visto le differenze tra un Hosting Dedicato e uno Condiviso ora possiamo vedere le caratteristiche da cercare in un Web Hosting prima di acquistarlo.
Performance
Il primo fattore da considerare è proprio questo. Tante aziende mettono a disposizione servizi Hosting a prezzi competenti ma quanti ti garantiscono ottime performance? Assicurati quindi di avere un SSD come archiviazione nel tuo piano Hosting. Questo ti permetterà di avere buone performance in scrittura e lettura dei dati.
Altri fattori da considerare per un Hosting performante sono la posizione del Data Center, l’uso di CDN e un buon sistema di Cache lato server.
Uptime
Sembrerà scontato ma è importante che l’hosting ti garantisca un Uptime il più vicino possibile al 100%. L’uptime, spesso indicato con una percentuale, indica il tempo in cui il tuo sito risulti sempre raggiungibile. È molto importante questo fattore. Non vorrai mica che il tuo sito risulti irraggiungibile agli utenti per alcune ore. Un buon Hosting dovrebbe garantirti un uptime di circa il 99,99%.
Assistenza
Una buona assistenza rientra tra le caratteristiche che deve avere un Hosting. Devi poterti sentire sicuro che in qualsiasi momento puoi contattare un membro dell’assistenza che possa risolvere velocemente i tuoi problemi legati all’hosting. I servizi di Hosting più importanti forniscono una Live Chat 24/7 capace di risolvere i tuoi problemi in pochi minuti.
Sicurezza
La sicurezza è ciò che un Web Hosting professionale deve garantirti per poter dormire sonni tranquilli. Ci sono vari modi in cui un servizio di Hosting può garantirti la sicurezza.
La protezione da attacchi DDos è uno di questi. Tra le altre misure di sicurezza che un buon Hosting deve adottare è il backup giornaliero. Questo può assicurarti di avere sempre una copia intatta di tutti i tuoi dati anche in caso di problemi.
Infine abbiamo il certificato SSL. Negli ultimi anni sta diventando sempre più importante. Prima di acquistare un servizio di Web Hosting assicurati quindi che il Provider ti garantisca un certificato SSL gratuitamente.
Caratteristiche per Web Hosting WordPress
Abbiamo visto le caratteristiche che deve avere un buon Wen Hosting ma per WordPress c’è qualcosa di particolare che deve avere un Hosting?
La risposta è SI ma non è nulla che un buon Hosting non abbia già integrato. Infatti WordPress per funzionare richiede l’utilizzo di un Database MySQL. Assicurati quindi che nel tuo piano Hosting sia incluso almeno un Database.
Solitamente i provider offrono delle soluzioni dedicate appositamente a WordPress con delle funzionalità avanzate come l’autoinstallazione, aggiornamenti automatici e un Plugin per WordPress che consente di migliorare alcuni aspetti come performance del sito e la gestione della cache.
Quale Web Hosting ti consiglio
Dopo aver visto le caratteristiche che deve avere un buon Web Hosting ora ti propongo l’hosting che a parer mio è il migliore.
Sto parlando di SiteGround. Ne avrai sicuramente sentito parlare. Questo servizio di Hosting ha proprio tutto ciò di cui ti ho parlato in questo articolo.
I prezzi per un piano Hosting Condiviso partono da 3,95 €/mese fino ad arrivare a 11,95 €/mese. I prezzi non sono alti per le caratteristiche che offrono. Puoi vedere tutti i servizi inclusi sulla pagina dedicata.
Per il coronavirus Siteground ha messo in atto una campagna molto interessante che ti permette di avere 3 mesi a soli 0.99€.
Un prezzo eccezionale per lanciare la tua attività online!
Esistono anche altre soluzioni valide oltre a Siteground ma nessun altra soluzione riesce a dare gli stessi servizi ad un prezzo così basso quindi Siteground al momento rimane la scelta migliore.
Non è un caso se ospita più di 2.000.000 di domini.
Non pensarci due volte e acquista un piano hosting ad un prezzo unico su Siteground!
Leggi anche:
- Top 10 annunci avvenuti durante il WWDC
- Le 4 migliori app mobili per scommesse: caratteristiche, costi e utilizzo su iOS e Android
- Come riparare file video corrotti
- Come risparmiare sulla partita iva nel 2023
- ChatGPT potrebbe diventare senziente?
Ti è stato di aiuto questo articolo? Aiuta questo sito a mantenere le varie spese con una donazione a piacere cliccando su questo link. Grazie!
Seguici anche su Telegram cliccando su questo link per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli e le novità riguardanti il sito.
Se vuoi fare domande o parlare di tecnologia puoi entrare nel nostro gruppo Telegram cliccando su questo link.
© Tecnogalaxy.it - Vietato riprodurre il contenuto di questo articolo.
I PIÙ LETTI
ARTICOLI RECENTI